Dietro le quinte

Neutralità climatica: Digitec Galaxus punta allo zero netto dal 2022

Tobias Billeter
14/12/2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Digitec Galaxus si impegna a ridurre le sue emissioni di gas serra del 50% nei prossimi otto anni e a compensare il 100% della propria impronta ecologica a partire dal 2022.

Digitec Galaxus investe nella sostenibilità: l'obiettivo prioritario del principale rivenditore online svizzero è quello di ridurre del 50 percento tutte le emissioni di CO₂ entro il 2030, in linea con l'accordo di Parigi. Inoltre, l'azienda compenserà il 100 percento della propria impronta ecologica a partire da gennaio 2022. Nel 2019, il più grande rivenditore online della Svizzera ha emesso 1406 tonnellate di CO₂ in tutte le sedi operative in Svizzera e Germania.

«Rendere Digitec Galaxus sostenibile e dare un contributo alla protezione del clima è un obiettivo aziendale strategico che stiamo perseguendo da tempo», dice Florian Teuteberg, CEO di Digitec Galaxus. «Compensare le nostre emissioni dal 2022 è il prossimo passo in questa direzione. Il compito decisamente più impegnativo, tuttavia, sarà quello di dimezzare le emissioni proprie dell'azienda entro il 2030, attraverso misure di riduzione appropriate e processi innovativi».

Sfruttare il potenziale di risparmio

Alla base del piano vi è stato il calcolo dell'impronta ecologica, realizzato circa un anno fa in collaborazione con gli ingegneri della società partner South Pole. Le prime misure, come il passaggio alle energie rinnovabili, l'ottimizzazione degli imballaggi o l'opzione di consegna lampo ecologica e non imballata, sono già state attuate. È arrivata l’ora di sfruttare appieno il potenziale di risparmio dell'azienda e promuovere sistematicamente la decarbonizzazione della catena di valore. Il rivenditore online fornirà regolarmente informazioni su come Digitec Galaxus intende affrontare questa sfida a partire da gennaio 2022.

A 215 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Sostenibilità da Galaxus e Digitec

  • Dietro le quinte

    Con l'umidità del 2024 aumenta la domanda di deumidificatori

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Contributi al clima e CO₂

Commenti

Avatar