![](/im/Files/6/7/9/1/0/7/3/8/teaser_1_web21.jpeg?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
Novità streaming di settembre: film e serie da non perdere questo mese
Mese nuovo, consigli di streaming nuovi. Netflix, Disney+, Apple TV+, Sky Show o Prime Video: qui scopri quali sono i film e le serie da non perdere questo settembre.
In realtà volevo raccontare una barzelletta sull'edilizia, ma ci sto ancora lavorando. Dopo questa perla, è il momento di presentarti le migliori serie e i migliori film che usciranno questo mese su Netflix e compagnia bella.
Gli Anelli del Potere
La carne… scusate, «Il Signore degli Anelli» è arrivato di nuovo, amici. Sempre se una convincente serie prequel su Amazon riuscirà a riportarci nella Terra di Mezzo – e non solo. «Gli Anelli del Potere», infatti, è ambientato durante la cosiddetta Seconda Era, migliaia di anni prima de «Il Signore degli Anelli». A quel punto, il primo nemico del mondo, Morgoth, è appena caduto. Ma il suo allievo, Sauron, sta già pianificando la sua ascesa. L'isola di Númenor – patria degli antenati di Aragorn, dotati di una vita estremamente lunga e di una grande saggezza – non è ancora caduta vittima dell'ira degli dei. E nelle lontane terre immortali, Valinor, vivono gli ancora giovani principi elfici Galadriel ed Elrond. Una cosa è chiara: la serie deve essere un successone. Amazon ha in programma cinque stagioni con un budget totale di 750 milioni di dollari. A titolo di confronto: tutte le otto stagioni de «Il Trono di Spade» insieme sono costate poco meno di 600 milioni di dollari. Ciò rende «Gli Anelli del Potere» la produzione televisiva di gran lunga più costosa di tutti i tempi.
Inizio: 2 settembre
Dove: Prime Video
Pinocchio
Ci saranno mai abbastanza adattamenti cinematografici del libro per bambini scritto dall'autore italiano Carlo Collodi nel 1883? «No», dice il mondo, che ha già visto oltre 30 adattamenti cinematografici. E così dice anche la Disney. Lì si adora fare bottino due volte: nel 1940, per la terza volta nella storia, il libro per bambini fu trasformato in un film – il lungometraggio d'animazione che ogni bambino conosce ancora oggi. Ora arriva il remake live-action dalla fabbrica dei sogni che un tempo mancava di idee. Fantastico. Ma, ehi: è con Tom Hanks e Ewan McGregor. E chissà: forse la storia dall’alto contenuto di prediche morali del ragazzo senza coscienza verrà reinterpretata in modo del tutto appropriato e moderno.
Inizio: 8 settembre
Dove: Disney+
Cobra Kai, stagione 5
Tra tutti, proprio Barney Stinson di «How I Met Your Mother» lo ha sempre saputo: non Daniel (Ralph Macchio), ma Johnny (William Zabka) è il vero eroe di «Karate Kid». Almeno nella serie «Cobra Kai», apparsa oltre 30 anni dopo, in cui i ruoli del protagonista e dell'antagonista sono stati abilmente invertiti. Improvvisamente è Johnny che, da perdente e sfavorito, ottiene tutta la simpatia e vuole tirarsi fuori dalla sua miseria fondando il suo dojo. Al contrario, Daniel, nei panni di uno squallido commerciante d'auto, si cala nel ruolo del ricco stronzo arrogante che risponde al cambiamento positivo di Johnny con l'ignoranza – fino a quando il vecchio rivale non risveglia la nostalgia per gli insegnamenti del suo defunto Maestro Miyagi (Pat Morita). Forse è proprio questo il motivo del successo della serie Netflix, giunta alla quinta stagione: va oltre la pittura in bianco e nero, piuttosto semplicistica, dei film.
Inizio: 9 settembre
Dove: Netflix
Andor
Déja vu: «Andor» era già presente in questa lista il mese scorso. Non preoccuparti, non si tratta di un difetto di Matrix: «Andor» sarebbe dovuto iniziare ad agosto, dopotutto. La Disney, tuttavia, ha rinviato l'inizio con poco preavviso per dare la priorità a «House of the Dragon» e «Gli Anelli del Potere». Eppure la serie sembra promettente. Inizia cinque anni prima di «Rogue One». Sono previste due stagioni di dodici episodi di un'ora ciascuno. Si tratta di proporzioni epiche alla «Game of Thrones» che non si erano mai viste prima nemmeno in «The Mandalorian». Tre episodi formano un «blog» – un capitolo. E ogni blog è girato da un regista diverso. Mentre l'intera prima stagione rappresenta un anno, i quattro blog della seconda stagione rappresentano ciascuno un anno – quindi in totale abbiamo esattamente i cinque anni che mancano a «Rogue One». E poiché «Rogue One» è ancora considerato uno dei film di Star Wars più popolari dell'era Disney, ho un buon presentimento.
Inizio: 21 settembre
Dove: Disney+
Blonde
Marilyn Monroe non è una persona, ma un ruolo – secondo il trailer – il cui fascino e il cui mito hanno infranto la bionda donna nata in realtà come Norma Jeane Baker. Perché per quanto si sia sforzata la trentaseienne: Jeane alias Marilyn non riuscì mai a liberarsi completamente della sua immagine di bionda ingenua, attraente e lasciva. Con «Blonde», il regista Andrew Dominik vuole gettare nuova luce su questa vita complicata. Sono curioso, soprattutto perché ho un'alta opinione dell'attrice protagonista Ana de Armas almeno dai tempi di «Knives Out».
Inizio: 28 settembre
Dove: Netflix
L'imperatrice
Quando sento parlare di Sissi, penso inevitabilmente a Romy Schneider e al leggendario film «Sissi» del 1955, oppure al persiflage di Michael Bully Herbig alla Bullyparade. Ma mai e poi mai avrei pensato a una trama che potrebbe provenire da «Game of Thrones» o «House of Cards». Ma eccoci qui, e Netflix descrive la serie in questo modo: quando la ribelle Elisabetta si innamora dell'imperatore Francesco Giuseppe e diventa inaspettatamente sua moglie, si trova immersa in un mondo di intrighi e tensioni alla corte viennese. Ok, la serie tedesca di Netflix in sei parti sull'iconica imperatrice d'Austria e Ungheria ha stuzzicato la mia curiosità.
Inizio: 29 settembre
Dove: Netflix
The Greatest Beer Run Ever
È probabilmente la storia più assurda che ho sentito ultimamente. Ed è persino vera. New York, 1968. John «Chickie» Donohue ne ha abbastanza di non fare nulla mentre i suoi amici d'infanzia rischiano la vita nella guerra del Vietnam. Così prende una decisione che non è certo la più intelligente, ma nemmeno la peggiore: viaggiare in zona di guerra come segno di sostegno, per portare ai suoi amici un piccolo pezzo di casa – la migliore birra americana in lattina. Ben presto, però, Chickie viene confrontato con la realtà e le controversie della guerra. Quello che inizia come un piano ben intenzionato finisce per diventare l'avventura di una vita. Nei panni dei protagonisti: Zac Efron e Russell Crowe. Lo guardo.
Inizio: 30 settembre
Dove: Apple TV+
Hocus Pocus 2
Quasi 30 anni fa, «Hocus Pocus» è stato uno di quei film Disney che è stato un flop al cinema e si è trasformato in vero e proprio cult solo negli anni successivi. Forse è per questo che c'è voluto così tanto tempo per creare un sequel. Fortunatamente, però, con il cast originale che interpretava le sorelle Sandelson ai tempi: Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy. Oggi come allora, le tre streghe sono ancora impegnate a succhiare la vita di giovani adolescenti per ottenere l'immortalità. Dopo tutto, la loro maledizione le tiene in vita solo per un giorno: ad Halloween, quando qualcuno accende la candela a fiamma nera.
Inizio: 30 settembre
Dove: Disney+
A 41 persone piace questo articolo
![User Avatar](/im/Files/4/2/0/7/2/1/4/8/TOM_9636_square.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/4/2/0/7/2/1/4/8/TOM_9636_square.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».