
Oggi niente recensioni
Per ora non ho niente da consigliarti. Posso dirti solo che, al momento, l’attrezzatura sportiva migliore è quella che puoi ricevere. Ora ti spiego il perché.
In realtà oggi avrei dovuto scrivere una recensione. Per settimane mi sono allenato sull'AirRower Elite, provando tutte le sue funzioni e testandolo. Tuttavia, se scrivo e pubblico una recensione, il prodotto deve essere disponibile per l'acquisto. Nessuno vuole passare 10 minuti a leggere un articolo sui pro e i contro di un vogatore per poi trovarsi davanti a un punto interrogativo anziché una data di consegna.
Ultimamente, i punti interrogativi sono diventati più frequenti. Le scorte si svuotano più velocemente di quanto riesca a digitare sulla tastiera. Ogni volta che appare un punto interrogativo sulla data di consegna di un prodotto (che ho recensito o avevo intenzione di recensire), reagisco come se fossi un cliente: con frustrazione. Eppure, dovrei capire i miei colleghi e colleghe e avere un po' di comprensione per loro. Ecco perché faccio un po' di ricerche. Ti presento: «I tre investigatori e il mistero dell'attrezzatura sportiva mancante», un thriller argomentato in una crisi economica. Il protagonista è l’ovvio colpevole: il coronavirus.
«Normalmente anche i nostri partner hanno delle scorte», dice il mio collega Tim Nepomuck del Product Management. «Ma quello che arriva a loro è già stato riservato e viene rivenduto subito. L'anno scorso avremmo potuto richiedere altri venti vogatori dal loro magazzino. Oggi, invece, quello che possiamo ordinare ora è già per il quarto trimestre».

Nessuno è contento di questa situazione. Tu vuoi dell’attrezzatura sportiva e non puoi comprarla. Io la testo per una recensione e non posso pubblicare l’articolo. I miei colleghi e colleghe vorrebbero comprare di più, i fornitori vorrebbero vendere di più. Ma niente, non si può fare. Le catene di fornitura globali non filano più lisce come l’olio. Assomigliano di più a questa collana: completamente sovraccarica, in alcuni punti bitorzoluta e in altri un po' più vuota. Insomma, è un caos totale.
Mamma mia! Qual è esattamente il problema? Perché i produttori incassano vendite mai viste prima, eppure non riescono a stare dietro al volume degli ordini? Chiedo a Benedikt Lieber della agon-sports GmbH, un’azienda che ci rifornisce di attrezzatura sportiva e che mi ha fatto avere l'AirRower Elite che ho testato. «Le difficoltà sono da contestualizzare in un quadro più ampio, si trovano in un pacco globale», dice. Grandi pacchi, grandi responsabilità, penso quando mi viene in mente il pacco da 60 kg contenente il vogatore che ho ricevuto.
Naturalmente, per «pacco globale» Benedikt intende altro: «Da un lato, a volte le aziende non sono occupate al 100% per via della crisi di coronavirus, quindi la filiera di produzione non può essere utilizzata al meglio. Dall’altro, a volte la produzione viene interrotta deliberatamente perché i magazzini sono pieni a causa delle poche opzioni di trasporto», spiega. «Rispetto alla vita pre-Covid, la quantità di navi container in circolazione è diminuita moltissimo. Quindi da un lato abbiamo una capacità di produzione e di trasporto limitata, mentre dall'altro abbiamo l'aumento della domanda di attrezzature sportive; soprattutto per via del fatto che sempre più persone lavorano da casa e le palestre sono ancora chiuse». Disponibilità limitata, aumento della domanda. Non ho studiato economia, ma posso immaginare cosa significhi questo per i prezzi.

Container cerca nave
Il motivo per cui attualmente è così difficile trasportare le merci in giro per il mondo è illustrato dall'ultimo «Ocean Freight Market Update» pubblicato della più grande azienda di logistica del mondo, DHL. Tutto è iniziato nei primi mesi del 2020. Per prima cosa, la domanda è crollata quando la crisi di coronavirus ha portato il mondo (del commercio) a un punto morto. Non appena le aziende di logistica hanno risposto, il mercato è cresciuto drammaticamente nel terzo trimestre. Mentre c'era una carenza di container vuoti in Asia, si accumulavano altrove fuori dai porti e i prezzi salivano alle stelle. Se il prezzo per un container da 40 piedi era di circa 1500 dollari alla fine di aprile, il World Container Index riporta un prezzo di oltre 5200 dollari nel febbraio 2021.
I container continuano a non trovarsi e l'affidabilità dei calendari è ai minimi storici, scrive DHL. I container continuano ad accumularsi in Europa e negli Stati Uniti, e le restrizioni sui trasporti nei porti rallentano ulteriormente il commercio. A gennaio, più di 30 navi container sono rimaste ancorate al largo di Los Angeles e Long Beach con un totale di 240.976 TEU, o container da 20 piedi, a bordo. Come un gigantesco set Lego che nessuno può smontare. Sono sbalordito. Per il momento, non ci sono miglioramenti in vista. Nel breve termine, DHL valuta la situazione delle importazioni dall'Asia all'Europa come «--» (ovvero «meno-meno») in termini di capacità, ma come «++» (cioè «più-più») in termini di costi. Pertanto, passerà ancora un po’ di tempo prima che possa pubblicare la recensione dell'AirRower Elite. Mi dispiace. Davvero.
Inoltre questa recensione non avrebbe avuto senso di esistere senza un confronto diretto con il Concept2. Naturalmente, al momento anche questo prodotto è introvabile.

Amante dello sport cerca attrezzatura
Il fatto è che, in questa situazione, siamo tutti complici. In senso buono: siamo tutti alla ricerca di equilibrio ed esercizio. Saliamo in sella alle nostre biciclette, andiamo a correre o mettiamo su mini palestre in casa, come ha fatto il mio amico Bardelli. È meglio di niente. E, per fortuna, ora che abbiamo molto più tempo libero, scopriamo una nuova passione per lo sport. Secondo l'istituto di ricerche di mercato GfK, circa il 20% della popolazione è ora più attiva. Nella nostra azienda, le vendite di articoli sportivi sono più che raddoppiate. Quando ho scritto del PowerCube qualche mese fa, il magazzino era pieno. Non appena il fine settimana successivo è finito, mi sono imbattuto in commenti come questo.

«Ne avevamo, credo, circa 300», dice Tim. Non abbastanza. Come per tutto ciò che riguarda il fitness e lo sport in questo momento. «Soprattutto per quanto riguarda le grandi attrezzature, ciò che è disponibile ci viene strappato subito dalle mani». Con il PowerCube, perlomeno, abbiamo la prospettiva di nuovi arrivi a marzo. Dietro la data esatta di consegna c'è, come sempre, un punto interrogativo.

E, anche se c'è una tabella di marcia, può essere ritardata perché la logistica globale ha degli intoppi. Come dice DHL, «Schedule reliability is at an all time low». Di conseguenza, i fornitori continuano ad aggiornare le informazioni e la consegna del tuo tapis roulant è ancora lontana. «Se la data di consegna viene posticipata più volte, i clienti prima o poi si stufano», dice Tim. «Chiediamo ai partner di pianificare una settimana extra di buffer e facciamo affidamento sulle loro informazioni». Quindi ognuno ha i suoi problemi. Però possiamo dire che chi è in salute e può fare esercizio sta ancora relativamente bene.
Fai quello che puoi
Se hai dell'attrezzatura sportiva utilizzabile che sta prendendo polvere, questo è un buon momento per rimetterla in circolazione. Sia per te che per gli altri. Se hai un articolo sportivo comprato da noi, puoi rivenderlo sulla nostra piattaforma di rivendita. Altrimenti puoi provare su Tutti, Ricardo e altre piattaforme simili. Ho sentito parlare di vecchie moto che passano di mano a prezzi altissimi. Se vuoi acquistare il nuovo, essere veloce conviene.
Ordina. E poi aspetta. Ormai siamo tutti esperti in questo. E non è per forza una cosa negativa. Il mio vicino si è regalato un nuovo telaio mesi fa e ha riscoperto la gioia dell’attesa. Invece della consegna in giornata, ormai aspettiamo la consegna «a un certo punto». Il progetto è sospeso per qualche settimana? Tanto meglio quando inizia! Fino ad allora, l'importante è rimanere creativi e fare quel che possiamo.
A 29 persone piace questo articolo


Scrittore semplice, papà di due bambini. Ama essere in movimento, si muove nella vita familiare di tutti i giorni, si destreggia con diverse palline e di tanto in tanto fa cadere qualcosa. Una palla. O un'osservazione. O entrambe.