Dietro le quinte

Perché Digitec Galaxus si affida alla competenza locale a Hong Kong

Manuel Wenk
27/3/2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Manuel Wenk

Circa 85 persone lavorano per Migros in un grattacielo di vetro nel centro di Hong Kong. Tre professionisti locali lavorano esclusivamente per il marchio proprio di Digitec e Galaxus. Kevin Chui e i suoi colleghi assicurano che il marchio proprio soddisfi gli standard più elevati.

Alla Wang Chiu Road, nella parte orientale di Hong Kong, un grattacielo segue l'altro. In mezzo ci sono café, un piccolo parco e code interminabili di auto. La torre di vetro con gli uffici di Migros Asia si trova sopra un centro commerciale al numero 38, nel bel mezzo della frenesia della metropoli.

La vista su Hong Kong dal 32° piano.
La vista su Hong Kong dal 32° piano.

Un mare apparentemente infinito di grattacieli si estende attraverso le enormi finestre del 32° piano. 85 dipendenti acquistano qui prodotti per Migros, Digitec e Galaxus. Selezionano i fornitori, mantengono i rapporti commerciali con i produttori, monitorano le catene di fornitura e applicano gli standard di qualità. La gamma spazia dai prodotti alimentari e tessili a quelli tecnologici, che possono essere acquistati nei negozi Migros o presso Digitec Galaxus come marchio proprio. Quest'anno il team festeggia il 30° anniversario dell'ufficio. Anche Digitec e Galaxus si avvalgono dell'esperienza locale da circa un anno.

Senza l'ufficio di Hong Kong non andremmo da nessuna parte

La maggior parte dei dipendenti sono locali. Conoscono meglio di chiunque altro le caratteristiche del mercato asiatico, hanno familiarità con la cultura e parlano le lingue locali. È proprio questo bagaglio culturale che rende l'ufficio così prezioso. Kevin Chui è uno dei dipendenti: «Hong Kong è la porta d'accesso ai migliori produttori di elettronica dell'Asia. Grazie alla nostra presenza in loco, possiamo garantire che il marchio proprio di Digitec Galaxus soddisfi i più alti standard in termini di innovazione e qualità», spiega Kevin Chui.

Kevin (con la camicia a scacchi) e Yannick esaminano i possibili cavi USB-C.
Kevin (con la camicia a scacchi) e Yannick esaminano i possibili cavi USB-C.

Kevin, 40 anni e cresciuto a Hong Kong, è un esperto assoluto di elettronica. Grazie all'esperienza acquisita in molti anni di attività sul mercato asiatico, visita fabbriche e scopre nuovi prodotti alle fiere, come la Canton Fair, per entrare in contatto con potenziali produttori. Allo stesso tempo, cura i rapporti con i produttori e si assicura che il nostro team di Trade Brand Management in Svizzera sia sempre aggiornato. Kevin è in costante dialogo con il team svizzero guidato da Yannick Cejka e Osman Erdogan. Yannick Cejka, Trade Brand Manager di Digitec Galaxus, descrive Kevin Chui e il resto del team come un fattore di successo essenziale: «Hanno una conoscenza approfondita del mercato cinese. Senza di loro, non saremmo in grado di implementare gli standard di qualità e l'acquisizione dei produttori con tanto successo ed efficienza».

I prodotti vengono testati in loco

Esther Leung entra in gioco quando vengono verificati i prodotti e i produttori. Leung, cresciuto tra i grattacieli di Hong Kong e i colorati mercati di Kowloon, ha 20 anni di esperienza e una vasta conoscenza del controllo qualità e della sostenibilità.
Il suo team non verifica solo la qualità dei prodotti, ma anche il rispetto di rigorosi standard sociali. «Per noi la qualità non è solo un sigillo sulla confezione. I nostri esperti verificano regolarmente se le pratiche igieniche e i processi produttivi soddisfano gli standard più elevati. E sostengono i fornitori nel conseguimento delle certificazioni internazionali», afferma Leung.

 Esther Leung con Adriano Labruzzo, responsabile dei prodotti alimentari della regione asiatica.
Esther Leung con Adriano Labruzzo, responsabile dei prodotti alimentari della regione asiatica.

«Gli standard di qualità vanno ben oltre la selezione dei prodotti: tutti i prodotti del marchio proprio vengono testati in loco a Hong Kong per la prima volta, prima di essere nuovamente sottoposti a prove da parte di istituti di controllo indipendenti in Svizzera. Questo garantisce che i prodotti non solo siano sicuri, ma anche duraturi ed efficaci», spiega Esther Leung, responsabile dell'assicurazione qualità. «In questo modo risparmiamo alla nostra clientela e, alla fin dei conti, a noi, un sacco di problemi e ci assicuriamo di vendere solo prodotti che soddisfano i nostri standard elevati». Cita come esempio apparecchi elettronici come i powerbank. Se non soddisfano gli elevati standard di sicurezza locali, potrebbero rappresentare un pericolo in determinate circostanze.

Incrementare le vendite con il marchio proprio

I primi cavi di rete con il marchio Digitec sono stati aggiunti alla gamma di prodotti nel 2020. Da allora, la gamma di prodotti del marchio proprio si è sviluppata rapidamente. Oggi comprende tanti prodotti diversi, dai powerbank ai cavi HDMI e alle batterie. I dati di vendita in crescita dimostrano che la nostra clientela apprezza la combinazione di qualità e prezzi equi.

Costruire ponti tra Asia e Svizzera

«Il nostro obiettivo non è solo quello di monitorare i fornitori, ma di sostenerli a lungo termine e di crescere con loro», afferma Leung. Kevin, Esther e i loro team si considerano «costruttori di ponti tra due mondi»: la loro vicinanza ai fornitori, la conoscenza delle condizioni locali e le strette relazioni con i produttori permettono loro di unire le esigenze di Digitec Galaxus e della clientela svizzera.

Kevin e Yannick visitano una fabbrica di elettronica.
Kevin e Yannick visitano una fabbrica di elettronica.

In questa città densamente popolata di oltre sette milioni di abitanti, la luce del giorno lascia lentamente il posto ai colori vivaci delle insegne al neon, dei fari delle auto, dei negozi e dei ristoranti. Quando le luci dell'ufficio si spengono a Hong Kong, si accendono quelle degli uffici in Svizzera.

A 39 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Dalla cucina al salotto: i prodotti retrò e vintage conquistano il mercato

    di Daniel Borchers

  • Dietro le quinte

    Lego e iPhone: le ricerche più frequenti della clientela

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    I nostri bestseller e top climber del 2024

    di Alex Hämmerli

Commenti

Avatar