
Philips «Steam Airfryer 5000 Dual Basket»: altolà il vapore!
Philips vuole dare una scossa al mercato con una combinazione di forno a convezione e vaporiera. Lo «Steam Airfryer 5000 Dual Basket» fa bene molte cose. Tuttavia, la domanda rimane: perché?
Cosa fare quando la friggitrice ad aria, la tendenza in cucina degli anni 2010, si sta lentamente esaurendo? Si combina con la tendenza in cucina degli anni 2000 e si aggiunge una funzione a vapore!
Philips ha fatto proprio questo e ha inserito nel nuovo Airfryer due cassetti con una capacità di tre e sei litri. Il cassetto più grande può essere utilizzato con aria calda, vapore o una combinazione dei due. Nel cassetto piccolo c'è solo aria calda.

Prima di passare alla prova, la mia solita nota: il nome friggitrice ad aria è fuorviante, in quanto questi apparecchi sono piccoli forni a convezione e non friggitrici. Friggere significa immergere nel grasso caldo e non cuocere con l'aria calda.
E questo è quanto. Judith e io abbiamo fatto il test.
Grande quasi come un forno a incasso
Lo Steam Airfyer è enorme. L'ho posizionato sul piano cottura, sotto la cappa, e occupa tutto lo spazio. L'apparecchio è grande quasi quanto il mio forno a incasso. Se vuoi dare all'Airfryer un posto fisso nella tua cucina, devi tenerlo presente. Anche nella parte superiore dell'apparecchio deve esserci spazio libero a sufficienza, perché è qui che si trova il serbatoio dell'acqua, che posso rimuovere facilmente con una mano e riempire sotto il rubinetto.
Molti programmi, poche funzioni
Una volta riempito il serbatoio, posso iniziare la cottura normale o la cottura a vapore. Il cassetto di sinistra contiene tre litri e può cuocere soltanto con l'aria, mentre nel cassetto di destra posso sia cuocere con aria e vapore contemporaneamente, sia cuocere con uno solo dei due metodi. L'apparecchio utilizza delle preimpostazioni per farmi credere che può cuocere o cuocere a vapore automaticamente piatti come patatine, pollo o verdure alla perfezione. Tuttavia, questo funziona solo se nel cassetto è presente la quantità di cibo suggerita nelle istruzioni. I programmi non reagiscono dinamicamente a qualsiasi livello di cottura, ma sono memorizzati in modo preimpostato per la temperatura e il tempo di cottura che posso avviare. Per questo motivo ho abbandonato rapidamente i programmi.

Lavoro a due turni
Per la prova, ho cucinato le patate nella vaporiera e le cosce di pollo nel cassetto più piccolo a sinistra. È risaputo che Philips produca ottime friggitrici ad aria. Le cosce di pollo sono succose e croccanti. Con il vapore e il calore, le patate sono un po' troppo cotte e non abbastanza dorate per i miei gusti. Con un po' di pratica e di esperienza, probabilmente mi verrebbero ancora meglio. Purtroppo, il cassetto piccolo offre un po' poco spazio. Non riesco a inserire più di due cosce di pollo, quindi l'apparecchio non è in grado di cucinare per una famiglia numerosa in una sola volta.
Ho provato la funzione di cottura a vapore con dei panini al vapore. Ha funzionato molto bene, ma anche qui lo spazio era ridotto. Più di sei panini non ci stanno.

Attira magicamente le impronte digitali
Le friggitrici ad aria promettono di cuocere senza grassi. Ma Philips non ha tenuto conto del fatto che ho comunque le dita unte e sporche quando cucino, per cui imbratto di impronte digitali le superfici delicate e gli elementi di comando. Almeno il touchscreen funziona in modo abbastanza affidabile. Oltre ai programmi per lo più inutili, posso impostare la temperatura e la durata dei due forni a convezione e attivare il vapore. La funzione di sincronizzazione assicura che gli alimenti finiscano di cuocere nello stesso momento, anche se il contenuto di un cassetto richiede più tempo. Infine, posso attivare un promemoria per non dimenticare di girare le patate a metà cottura.

Perfetto per riscaldare in poco tempo
Effettivamente ho usato l'apparecchio soprattutto per riscaldare il cibo. Non ho un microonde, quindi la funzione di rigenerazione del mio forno è una manna dal cielo. Funziona perfettamente anche con lo «Steam Airfryer 5000 Dual Basket», che ha persino un tasto apposito per la funzione. A proposito di tasti funzione: il cassetto più grande ha un programma di pulizia, che è un po' inutile se hai una lavastoviglie. Il cassetto e l'inserto, infatti, possono essere puliti più accuratamente in lavastoviglie.
In genere non consiglio le friggitrici ad aria, perché la maggior parte delle case ha un forno a convezione o un forno combinato a vapore e non vedo il valore aggiunto di una friggitrice ad aria. Questo apparecchio non fa eccezione, occupa un'enorme quantità di spazio e non offre alcun valore aggiunto riconoscibile neanche con la funzione di cottura a vapore. Naturalmente, ci sono anche situazioni in cui l'apparecchio può essere utile: in un appartamento di vacanza o monolocale senza forno, ad esempio. Oppure per gli appartamenti che non dispongono di un forno combinato a vapore e che hanno molto spazio a disposizione, il che probabilmente sarà un caso raro.
In breve
Piccolo forno a convezione che cuoce anche a vapore
Pro
- Il vapore è il prossimo step logico
- Utilizzo semplice
- Molto spazio grazie a due cassetti
- Funzione di pulizia
Contro
- Singoli programmi solo per quantità esatte
- Enorme
- Non frigge nulla, è un piccolo forno a convezione con vapore
A 10 persone piace questo articolo
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..