Guida

Questo potrebbe essere il tuo PC di gioco entry-level

Kevin Hofer
21/7/2022
Traduzione: Leandra Amato

Vuoi costruire un PC da gioco entry-level ma non hai idea di quali componenti utilizzare? Qui ti mostro un esempio.

Sto assemblando un PC entry-level con un prezzo compreso tra i 1000 e i 1500 franchi. Quindi ti mostro come potrebbe essere un PC autocostruito che ti permette di giocare a titoli AAA con una risoluzione di 1080p senza problemi. Inoltre, ti fornisco dei suggerimenti sulla selezione dei componenti.

I componenti

Perché mai si dovrebbe assemblare un PC da soli? Innanzitutto, perché è divertente creare qualcosa con le proprie mani. In secondo luogo, si impara anche qualcosa sulla struttura e sul funzionamento di un PC. Infine, sei tu a decidere cosa inserire nel tuo PC. Oggi, tuttavia, non è più conveniente acquistare un marchio autocostruito piuttosto che un PC già pronto.

I componenti in una foto di gruppo.
I componenti in una foto di gruppo.

Con il modello base, faccio attenzione al prezzo. Non dovrebbe essere troppo costoso, ma io cerco sempre la qualità e non cerco i componenti più economici. Il sistema è stato progettato per soddisfare i gamer che desiderano giocare principalmente con una risoluzione di 1080p.

Ho assemblato il sistema in formato ATX e ho integrato un raffreddamento ad aria.

I componenti per questa costruzione mi sono stati forniti dai produttori:

AMD Ryzen 5 5600 (AM4, 3.50 GHz, 6 -Core)
Processore
EUR139,65

AMD Ryzen 5 5600

AM4, 3.50 GHz, 6 -Core

ASUS TUF GAMING B550-PLUS (AM4, AMD B550, ATX)
Scheda madre
EUR141,16

ASUS TUF GAMING B550-PLUS

AM4, AMD B550, ATX

Crucial P2 (500 GB, M.2 2280)
SSD

Crucial P2

500 GB, M.2 2280

Crucial Ballistix (2 x 8GB, 3200 MHz, DDR4-RAM, DIMM)
Memoria RAM

Crucial Ballistix

2 x 8GB, 3200 MHz, DDR4-RAM, DIMM

Phanteks Eclissi P360A (ATX, mATX, Mini-ITX, E-ATX)
Case PC

Phanteks Eclissi P360A

ATX, mATX, Mini-ITX, E-ATX

Poiché non uso troppi componenti, il PC è facile da avvitare. Per questo motivo, e anche perché ogni case e scheda madre sono leggermente diversi, non mi soffermerò su tutti i dettagli dell'assemblaggio.

La costruzione

Preparo sempre la scheda madre all'esterno del case. Posiziono l'unità SSD M.2 nel secondo slot inferiore della scheda madre Asus. Quindi è sotto lo scudo termico e dovrebbe rimanere bella fresca. Dal momento che sto utilizzando un'unità SSD PCIe 3.0, questo va bene. Tuttavia, se si installa un'unità SSD PCIe 4.0 su questa scheda madre, è necessario installarla nel primo slot, quello superiore. Solo questo supporta PCIe 4.0. In questo modo si beneficia solo dell'intera velocità dell'SSD. Tuttavia, la scelta dello slot che supporta lo standard e la posizione degli slot corrispondenti variano da scheda madre a scheda madre. Il modo migliore per farlo è consultare le istruzioni.

L'unità SSD PCIe 3.0 va sotto lo scudo termico.
L'unità SSD PCIe 3.0 va sotto lo scudo termico.

Per montare il radiatore della CPU Bequiet, devo rimuovere la staffa originale AMD e montare quella del radiatore. Il montaggio non è un problema se si seguono le istruzioni.

Le ventole della CPU di Bequiet sono solitamente montate sulla CPU con una barra trasversale.
Le ventole della CPU di Bequiet sono solitamente montate sulla CPU con una barra trasversale.

Prima di avvitare la scheda madre nel case, inserisco il coperchio dei connettori nell'incavo sul retro.

Il pannello per i collegamenti posteriori deve essere montato davanti alla scheda madre.
Il pannello per i collegamenti posteriori deve essere montato davanti alla scheda madre.

Dopo aver collegato la scheda madre, è il momento dell'alimentatore. La ventola è rivolta verso il basso, in quanto il case è dotato di fessure di ventilazione per l'aria fresca.

Sembra sbagliato, ma è giusto. La ventola dell'alimentatore deve essere rivolta verso il basso, in quanto presenta delle fessure di ventilazione.
Sembra sbagliato, ma è giusto. La ventola dell'alimentatore deve essere rivolta verso il basso, in quanto presenta delle fessure di ventilazione.

Poi si passa al cablaggio. Le istruzioni della scheda madre mi permettono di sapere dove collegare cosa. Vale sempre la pena dare un'occhiata, perché i collegamenti per alimentazione, altoparlanti e altro non sono mai tutti nello stesso posto.

Infine, si aggiunge la scheda grafica e il PC è pronto. Grazie alle aperture ben posizionate dal produttore tra il retro del case e la parte anteriore, posso far passare tutti i cavi in modo decente. Le chiusure in velcro sul retro a sinistra mantengono la maggior parte dei cavi all'interno della recinzione. Sul lato destro presenta possibilità di fissaggio per fascette. Spingo i cavi in eccesso sotto il pannello di alimentazione sul retro.

E tutti i componenti sono già installati e cablati.
E tutti i componenti sono già installati e cablati.

Per il suo prezzo, il case Phanteks è molto ben fatto e offre molto comfort durante la costruzione. Ricostruirei un PC con questo sistema in qualsiasi momento.

Come funziona per il gioco?

L'AMD Ryzen 7 5600 in combinazione con l'ASUS GeForce TUF RTX 3060 consente di giocare agli attuali giochi AAA con risoluzione 1080p in modo fluido e con il massimo dei dettagli. Per fluidità intendo circa 60 fotogrammi al secondo. Funziona nei seguenti quattro giochi in cui l'ho provato.

GiochiFrame per secondo a risoluzione 1080p e dettagli massimiFrame al secondo con risoluzione 1440p e dettagli massimi
«Assassin’s Creed Valhalla»6853
«Cyberpunk 2077»5837
«Horizon: Zero Dawn»7454
«Fortnite»10173

Grazie all'unità SSD Crucial P2 con 500 GB di spazio di archiviazione, la capacità è sufficiente per Windows 11 e alcuni giochi. Se ciò non bastasse, la scheda madre Asus può essere espansa con una seconda unità SSD M.2. In alternativa, è possibile utilizzare uno dei due slot liberi da 2,5" o da 3,5" presenti nel case.

Alternative

Naturalmente, questo è solo uno dei possibili PC da gioco entry-level nella fascia di prezzo tra i 1000 e i 1500 franchi che si possono mettere insieme.

Potresti risparmiare su tutti i componenti. Il case Phanteks non è il più economico. Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo è eccellente. Per risparmiare ulteriormente, si può scegliere una CPU più debole. Tuttavia, questo ha un impatto diretto sull'esperienza di gioco. A risoluzioni inferiori, come 1080p, le prestazioni della CPU giocano un ruolo maggiore rispetto a risoluzioni più elevate. In questo caso, la scheda grafica assume una maggiore potenza di calcolo.

Se questo è ancora troppo costoso per te, puoi optare per una scheda più lenta come la RTX 3050 o la RX 6500 XT. Anche in questo caso: l'esperienza di gioco risente di una riduzione dei fotogrammi al secondo. Naturalmente, puoi anche andare nella direzione opposta e scegliere una scheda più veloce come la RTX 3060 Ti o RX 6650 XT.

Un'altra possibilità sarebbe una RAM più economica o più lenta. Quella di Crucial che ho usato per questo progetto si sta comunque esaurendo. Il produttore ha interrotto la produzione della RAM di gioco Ballistix. Tuttavia, non dovresti scegliere meno di 16 GB, altrimenti subirai perdite di prestazioni.

Potresti anche optare per un sistema Intel con i5-12400. In questo caso, tuttavia, ti consiglio di scegliere una scheda madre con compatibilità DDR4 anziché DDR5. Altrimenti diventa rapidamente molto costosa.

A 232 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Ecco come potrebbe essere il tuo PC da gaming di fascia media

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Costruire un PC dopo dieci anni di pausa: so ancora farlo?

    di Samuel Buchmann

  • Guida

    Guida alle CPU da gaming – dicembre 2024

    di Kevin Hofer

Commenti

Avatar