Retroscena

«Remnant Table» di Marta Ayala Herrera: il bello del difetto

La designer Marta Ayala Herrera prende le cose così come sono, difetti inclusi, e trova anche il modo di metterle sotto una nuova luce. Il suo «Remnant Table» ne è un ottimo esempio.

Marta Ayala Herrera concepisce mobili funzionali che si ispirano alle forme geometriche, ma il tavolo presentato dalla designer spagnola al «Maison et Objet» in occasione dei Rising Talent Awards 2023 si distanzia dal suo stile di progettazione abituale.

Il «Remnant Table» è composto da una costruzione in legno e un pianale con quattro frammenti di marmo incastonati, ognuno dei quali di una dimensione, di un colore e di un taglio diverso. Si tratta di frammenti di pavimenti, di pareti o di piani cucina eliminati a seguito di lavori di riattazione o demolizione.

La struttura in legno del «Remnant Table» è perfettamente adattata ai singoli frammenti di marmo.
La struttura in legno del «Remnant Table» è perfettamente adattata ai singoli frammenti di marmo.
Fonte: Pia Seidel

Questi frammenti di marmo sarebbero finiti nella spazzatura, ma la designer di Barcellona ha deciso di salvarli dal loro destino. Nel suo lavoro, è sempre alla ricerca di nuovi materiali e nuovi modi di confrontarsi con il mondo circostante. Spesso, sperimenta con vari materiali industriali come il legno, il marmo, il vetro e l'acciaio per ricreare mobili come tavoli, sgabelli e panche. «Dovremmo considerare gli oggetti come parte di un'esperienza sensoriale completa, perché il design è ciò che connette le persone alla loro realtà», spiega Herrera.

Marta Ayala Herrera concepisce sia mobili design realizzati in serie che pezzi unici.
Marta Ayala Herrera concepisce sia mobili design realizzati in serie che pezzi unici.
Fonte: Pia Seidel

I frammenti di marmo del «Remnant Table» sono imperfetti. Eppure, la designer spagnola ha trovato il modo di riutilizzarli nel suo lavoro, trasformando i presunti difetti in qualcosa di bello e utile.

Herrera ha progettato una struttura in legno specificamente adattata ai singolo frammenti di marmo.
Herrera ha progettato una struttura in legno specificamente adattata ai singolo frammenti di marmo.
Fonte: Pia Seidel
Otticamente, ricorda la struttura di una graticola.
Otticamente, ricorda la struttura di una graticola.
Fonte: Pia Seidel
All'interno di questa struttura geometrica e monocromatica, i singolari frammenti di marmo saltano ancora più all'occhio.
All'interno di questa struttura geometrica e monocromatica, i singolari frammenti di marmo saltano ancora più all'occhio.
Fonte: Pia Seidel

A 13 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Indovina indovinello: quale materiale di scarto si nasconde in questo tavolo in graniglia?

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    5 grandi classici del design e delle alternative cheap

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Vuoto ma sostanziale: i mobili di Daan De Wit

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar