
Suola mezza scollata con Patex: 1:0 per Uhu
La coesione è importante e non solo nel calcio. Anche per le suole scollate delle mie storiche Nike Tiempo 2002, sulle quali Uhu e Pattex hanno potuto duellare.
Mi si sono rotte le scarpe da calcio. E stavolta pare proprio che mi abbiano abbandonato per sempre. È la fine, lo so. Ciononostante, cerco di rincollare le suole che si sono staccate. Due colle per cuoio dovrebbero aiutarmi a salvare l’insalvabile. Perché dietro a queste scarpe da calcio c’è una storia troppo lunga. Quando le ho comprate, George W. Bush era presidente degli Stati Uniti, Ronaldo (quello vero!) aveva aiutato il Brasile a vincere la Coppa del Mondo e una nuova moneta chiamata euro era stata introdotta in alcune parti dell'UE. Insomma, queste scarpe hanno la loro veneranda età. Diciamo che sono vissute. Sono durate finché Ronaldo è uscito di scena e un Adone portoghese gli ha rubato il nome.

Fonte: Flickr/Stephen McCarthy/Web Summit/CC BY 2.0
Le mie scarpe hanno retto mentre l'unione monetaria era sull'orlo del collasso e urgevano kit di pronto soccorso per l'euro. Ma poi, nel 2020, quando hanno compiuto la maggiore età e si sono aperte al mondo, allora hanno iniziato a sfaldarsi. Le suole hanno iniziato a staccarsi, flapp, flapp, flapp, prima avanti e poi dietro. Un problema, certo. Ma non era ancora la fine. Anche se so che niente al mondo si attacca meglio della polenta, ho deciso di optare per un trattamento più convenzionale e di usare i kit di pronto soccorso di Uhu e Pattex.
Nel frattempo, la colonna dei commenti in fondo all’articolo sembra un po’ la tribuna di uno stadio. Con contributi scettici («Non funzionano, né l’una né l’altra!»), consigli tecnici («Il trucco è levigare bene la superficie!») ed esperti di tattiche che sanno tutto delle quattro catene e di altre catene («Il PU è composto da catene di polimeri a catena lunga che vengono gradualmente scomposte a contatto con l’umidità»). Con i tradizionalisti («L'unico metodo riconosciuto per incollare le scarpe da calcio è il nastro adesivo!») e quelli che mettono in gioco altre stelle («Shoegoo, il resto non esiste!»).
Le colle più stellate
Un duello all’ultimo sangue
Grazie per i consigli. Così ho qualche altra opzione prima di arrivare alla polenta. Comunque sia, i discorsi prendono piede e alcune persone prendono la cosa molto a cuore: «Per favore, facci sapere se riesci a ripararle. Mi interesserebbe sapere come va a finire.», scrive dinacer, uno dei membri della nostra Community. Non credevo che le mie vecchie scarpe avrebbero riscontrato un tale successo. Ma, molto volentieri! All'inizio le cose vanno bene. Uhu e Pattex si sfidano in un duello all’ultimo sangue. Per molto tempo si neutralizzano a vicenda, mantenendo un profilo alto. Le catene polimeriche agiscono compatte, non si spostano neanche sotto pressione e tengono salda la posizione centrale. Per settimane, entrambe le colle fanno il loro dovere, tanto che io posso dedicarmi temporaneamente a un altro problema di scarpe.
Ma poi Pattex si porta lentamente in vantaggio. Anche se entrambi gli avversari iniziano a vacillare, Uhu sembra perdere la presa un po' prima sulle corsie esterne. I bordi iniziano a staccarsi. Devo intervenire e aggiungere altra colla: una o due gocce di Uhu e Pattex aiutano, poi l'acetato di etile e la colofonia contribuiscono a rinstaurare il contatto. Per andare sul sicuro, rimetto un po’ di colla su entrambe le suole, perché anche una piccola svista può diventare un grosso problema sul campo. Chi più ne ha più ne metta: è questo il motto. Fuori dal tubo. E su YouTube.
Uhu recupera
Passo nuovamente qualche settimana spensierata con le mie scarpe ai piedi. Chi se lo sarebbe mai aspettato? Nel complesso, le cose stanno andando sorprendentemente bene per Uhu. Cinque mesi fa, quando ha iniziato a duellare, questa vecchia star pareva quasi un outsider. I clienti non le hanno cantato grandi lodi. Ma ora sta tenendo il passo e si è fatta anche degli amici: nel frattempo, si è guadagnata una quarta stella. Può succedere tutto così rapidamente. Almeno ora si tratta di un duello leale, tubo contro tubo.
Pattex ha fatto la spia?
Sembra che la situazione si sia ribaltata. Non c'è più un chiaro favorito e quindi, come spesso accade, un piccolo dettaglio sarà decisivo per una vittoria o una sconfitta. Entrambe le scarpe tengono. Entrambi gli avversari non si arrendono e aspettano pazientemente l’errore dell’altro, un’occasione imperdibile che potrebbe presentarsi in qualsiasi momento. Finché quest’occasione arriva veramente, un giovedì sera di settembre.

È un brutto passo e probabilmente sarà la rovina di Pattex. Una tallonata, un fallo nascosto, che ne so. Sarà forse stato l’altro mio piede con la colla Uhu a scatenarsi sull’avversario in modo molto antisportivo? Sfortunatamente, non c'è la moviola, ma un tale infortunio difficilmente si rivela senza un'influenza esterna: Pattex subisce uno strappo parziale della suola e deve ammettere la sconfitta.
1:0 per Uhu! Il risultato è chiaro, ma è il «come» a sollevare domande. Come mai Pattex non si stacca nella parte anteriore della suola e si stacca solo in quella posteriore? Questo porta a diverse discussioni.
Abbiamo dimostrato cosa è possibile fare con la coesione. Cinque mesi fa eravamo quasi spacciati, ma stiamo ancora tenendo duro! La chimica funziona al 100%.

È stata una partita difficile. Verso la fine, a causa del fallo, la coesione tra tallone e metatarso è svanita completamente, e con una mezza suola è impossibile tenere il passo a questi livelli. Ma la cosa non è ancora finita.
Ora starai pensando: Pattex ci vuole riprovare. Incollerò le scarpe un'altra volta. Spremerò tutto ciò che c’è nel tubo per dare al perdente una seconda possibilità. Perché non so se Uhu meritasse veramente di vincere. Entrambi giocano nella stessa lega e offrono buone prestazioni di aderenza tra la plastica e la pelle. Con le condizioni difficili delle mie vecchie scarpe da calcio, un po' di fortuna fa sicuramente parte del gioco.

E per la prossima volta, un piccolo assaggio della partita di ritorno: riuscirò mai a restaurare questa linguetta maciullata con dentifricio, Hubba Bubba e resina epossidica usando la tecnica applicata da Michelangelo sui suoi affreschi?
A 13 persone piace questo articolo


Scrittore semplice, papà di due bambini. Ama essere in movimento, si muove nella vita familiare di tutti i giorni, si destreggia con diverse palline e di tanto in tanto fa cadere qualcosa. Una palla. O un'osservazione. O entrambe.