Novità e trend

Tariffe dell'App Store: Apple sotto tiro da tutte le parti

Samuel Buchmann
21/3/2024
Traduzione: tradotto automaticamente

Epic annuncia un app store alternativo. Allo stesso tempo, lo studio di sviluppatori critica l'attuazione delle linee guida UE da parte di Apple e riceve il sostegno di Microsoft e Meta. Nel frattempo, l'UE annuncia che esaminerà la nuova struttura tariffaria di Apple.

Gli avvocati di Apple hanno attualmente molto da fare: il produttore di iPhone sta affrontando problemi da tutte le direzioni. L'attenzione è rivolta all'app store, al suo potere di mercato e alle tariffe per gli acquisti di app e in-app. Nell'UE, Apple ha recentemente dovuto autorizzare app store alternativi per l'iPhone. I californiani lo stanno attuando. Tuttavia, stanno applicando tariffe a nuovi luoghi, il che sta causando ancora più critiche - da un lato dal settore privato e dall'altro dalle autorità.

  • Retroscena

    Digital Markets Act: cosa hanno cambiato le sei società gatekeeper

    di Florian Bodoky

Epic Games è in prima linea nella lotta contro le tasse di Apple. Lo studio dietro a "Fortnite" ha annunciato mercoledì il proprio app store alternativo nell'UE. Non saranno disponibili solo i suoi giochi, ma anche le app di altri fornitori. La tassa è pari al 12 percento delle vendite, la stessa che Epic già applica ai suoi negozi su Windows e MacOS.

Epic sta progettando di lanciare presto il proprio app store su iOS e Android.
Epic sta progettando di lanciare presto il proprio app store su iOS e Android.
Fonte: X / Epic Games

Il problema è che oltre alla quota di Epic, la nuova "Core Technology Fee" (CTF) di Apple è dovuta per le app negli store alternativi. Cupertino chiede 50 centesimi di euro per ogni prima installazione in un anno - e questo include anche gli aggiornamenti. La CTF è quindi, di fatto, una tassa annuale di 50 centesimi per utente.

Nell'UE, Apple riscuote il CTF anche nel proprio app store. In cambio, l'azienda sta riducendo le tariffe dell'App Store dal 15-30 percento al 10-17 percento. Il 10 percento è destinato alle app con vendite inferiori a un milione di dollari. Per i piccoli studi di sviluppatori, la distribuzione tramite l'app store alternativo di Epic non è quindi conveniente, in quanto le commissioni sarebbero più alte.

Soddisfatti anche Microsoft, Meta, X, Match e UE

Il CEO di Epic, Tim Sweeney, ha definito le tattiche di Apple "maligne" e ha annunciato ulteriori azioni legali. Ha ricevuto il sostegno di Microsoft, Meta, X e del gruppo di app di incontri Match. I quattro giganti tecnologici criticano anche le alte tariffe e le rigide restrizioni imposte da Apple. Il comportamento di Apple non è in linea né con la formulazione né con l'idea delle linee guida dell'UE.

Un particolare ostacolo: Apple ora consente i link in-app a siti esterni dove è possibile effettuare acquisti, sia nell'UE che negli USA. Tuttavia, i fornitori devono ancora pagare ad Apple tra il 12 e il 27 percento dei ricavi generati in questo modo, il che rende l'opzione "commercialmente inutile" secondo Microsoft e Co.

Non molla: il Commissario UE alla concorrenza Margrethe Vestager.
Non molla: il Commissario UE alla concorrenza Margrethe Vestager.
Fonte: Alexandros Michailidis / Shutterstock

E l'UE? Anche lei sembra insoddisfatta. Margrethe Vestager, vicepresidente dell'autorità di regolamentazione responsabile ha dichiarato all'agenzia di stampa Reuters che sta già esaminando se il nuovo modello di tariffazione di Apple sia ingiusto. "Se il nuovo modello di tariffazione compromette di fatto i vantaggi del DMA, avvieremo un'indagine." <p

A 39 persone piace questo articolo


Commenti

Avatar