Retroscena

«The Book of Boba Fett»: chi è [SPOILER]?

Luca Fontana
8/2/2022
Traduzione: Leandra Amato

Dal deserto giunge uno straniero. I fan di «The Clone Wars» e «The Bad Batch» hanno già le palpitazioni a mille. Gli altri si chiedono perché tutto questo trambusto. Te lo spiego qui.

Attenzione: in questo articolo ci sono spoiler di «The Book of Boba Fett» (episodio 6), «The Clone Wars» e «The Bad Batch».


I soli bruciano sulle dune di sabbia di fronte a Mos Pelgo, e lo sceriffo Cobb Vanth volge lo sguardo verso l'orizzonte. Una sagoma cattura la sua attenzione. Un Duros, per essere precisi. Pelle blu. Occhi rossi. Soprabito sgualcito. Un grande cappello copre la sua testa calva. I suoi passi sono lenti, stoici, ma determinati. Come se nemmeno la più intensa tempesta di sabbia potesse distoglierlo dalla sua rotta. E di certo non questo sceriffo buono a nulla che chiede il suo nome.

È lui: Cad Bane.

Il punto forte dell'episodio per molti fan non è stato Luke Skywalker, ma Cad Bane.
Il punto forte dell'episodio per molti fan non è stato Luke Skywalker, ma Cad Bane.
Fonte: Lucasfilm

I fan di «The Clone Wars» e «The Bad Batch» sono in delirio. Dopo tutto, è appena successo qualcosa di storico. Cad Bane non è uno qualunque, bensì uno dei cattivi più iconici di «Star Wars», anche se solo nella serie animata – fino ad ora. Il cappello è il suo marchio di fabbrica. Proprio come lo è stato a lungo del suo creatore, Dave Filoni. Dave Filoni, che ha co-creato «The Mandalorian» e «The Book of Boba Fett» e ha diretto lui stesso questo sesto episodio.

Non conosci Cad Bane? Nessun problema. Sono qui per questo.

Chi è Cad Bane, lo straniero del deserto?

La storia di Bane inizia molto prima di «The Book of Boba Fett». Anche prima delle Guerre dei Cloni. Vale a dire, quando l'ancora giovane Duros impara la caccia alle taglie dal migliore: Jango Fett, il padre genetico di Boba Fett.

Da allora Cad Bane è stato uno dei più temuti della sua gilda. Anche perché la sua lealtà è solo verso il miglior offerente. E anche se questo significa pugnalare il cliente alle spalle perché la vittima supera la sua offerta. No, Bane non è uno che segue le regole. Decisamente no. Questo è ciò che lo rende così pericoloso; dalla morte di Jango Fett, nessun altro cacciatore di taglie è stato in grado di tenergli testa per molto tempo.

È anche la sua spregiudicatezza che lo porta ripetutamente al servizio di clienti come il Conte Dooku, Darth Maul e Darth Sidious. Soprattutto quando si tratta di combattere i Jedi. Questa è la sua specialità: Cad Bane ha due tubi respiratori cibernetici collegati direttamente alla trachea ai lati del viso. In questo modo, resiste agli attacchi della Forza. Aggiungi a questo dei bracciali con lanciafiamme, una pistola stordente e degli stivali a razzo che Bane usa per imitare la velocità dei cavalieri Jedi.

Non c'è dubbio: chiunque possa affrontare Obi-Wan Kenobi o Anakin Skywalker in battaglia e raccontarlo in seguito merita rispetto. E timore.

Cosa lega Cad Bane e Boba Fett?

Si arriverà ad uno scontro nell'episodio finale di «The Book of Boba Fett»? Forse. Non sarebbe la prima volta che Bane e Fett si incrociano. Infatti, è Bane che una volta prese il giovane Boba Fett sotto la sua ala e gli insegnò come diventare un cacciatore di taglie, proprio come a Bane fu insegnato da Jango Fett.

Le intenzioni di Bane non sono però nobili. Piuttosto, si preoccupa della reputazione. Non importa quanti Jedi Bane uccide; per la galassia, Jango rimane il miglior cacciatore di taglie mai vissuto fino ad oggi. Bane addestra il clone di Jango solo per ucciderlo più tardi. In modo che sia stabilito una volta per tutte che lui, Cad Bane, è il migliore della sua gilda.

Infatti, alla fine delle Guerre dei Cloni, c'è un grande duello. Da un lato Cad Bane, dall'altro Boba Fett. Stand-off messicano. Il duello finisce...

in parità.

Entrambi si sparano in testa. Entrambi sono così sconfitti. Ma entrambi sopravvivono. Fett grazie al suo elmo di Beskar che ha deviato il colpo e da allora porta la famosa ammaccatura.

Il mistero del duello – risolto.
Il mistero del duello – risolto.
Fonte: Lucasfilm

Il duello tra Bane e Fett aspetta da allora un secondo round. Soprattutto ora, 39 anni dopo, con Bane al servizio del Sindacato Pyke, i nemici dichiarati di Boba nella battaglia per Tatooine.

Cosa lega Cad Bane e Fennec Shand?

Anni dopo il duello tra Boba e Bane, lo spietato cacciatore di taglie riappare in «The Bad Batch». In un momento in cui l'unità d'élite titolare e geneticamente modificata che ha appena combattuto fianco a fianco con i Jedi deve dare la caccia agli insorti che si oppongono al nuovo Impero Galattico. Niente di tutto ciò è giusto. Soprattutto non quando entra in scena Omega, una bambina.

Omega è una replica genetica di Jango. Ma a differenza dell'esercito dei cloni, invecchia normalmente. Questo la rende qualcosa come la sorella di Boba Fett, che è anche una replica geneticamente non manipolata di Jango. Non confermato, ma accennato nella serie, è che Omega potrebbe essere sensibile alla Forza. Questo la rende preziosa e quindi l'obiettivo di numerosi cacciatori di taglie inviati a dar loro la caccia dopo che la Bad Batch l'ha liberata dalle grinfie dell'Impero.

Due di questi cacciatori di taglie sono proprio Cad Bane e Fennec Shand.

Non c'è nemmeno un chiaro vincitore nel loro duello. Cosa ne è stato di Omega non è ancora noto. Conosciamo solo il destino dei due cacciatori di taglie: mentre Bane, visibilmente sfregiato sulla testa dal suo duello con Boba, si nasconde e riappare solo decenni dopo come straniero nel deserto, Fennec Shand si ritrova al servizio di Boba Fett come suo braccio destro.

Come puoi vedere: Cad Bane, Boba Fett e Fennec Shand hanno tutti dei conti in sospeso tra loro. E chissà se riusciremo a vedere Omega nel settimo e ultimo episodio di «The Book of Boba Fett»...

A 25 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «House of the Dragon»: cosa significa la nuova intro?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Finalmente il primo trailer di «Obi-Wan Kenobi»

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    House of the Dragon: cosa c’entra il sogno di [SPOILER]?

    di Luca Fontana

Commenti

Avatar