
Tintarella di sole: in Germania si acquistano meno creme solari che nel resto d'Europa
In Svizzera e Austria la protezione solare non manca quasi mai, mentre in Germania due persone su dieci vi rinunciano. La più apprezzata è la crema solare con un fattore protettivo da 30 a 50. Spalle, nuca e testa sono le parti del corpo che si scottano maggiormente. Questo è ciò che mostrano i risultati di un sondaggio rappresentativo commissionato da Galaxus per la regione DACH, Francia e Italia.
Nuoto, escursionismo in montagna o aperitivo alla birreria all'aperto dietro l'angolo: in estate si passa la maggior parte del tempo all'aperto.
Quindi la protezione solare diventa molto importante. Lo pensa anche la maggior parte dei partecipanti al sondaggio condotto in Europa, che utilizza la protezione solare.
In Svizzera e in Austria si tratta di nove persone su dieci. In Germania quasi l'80% delle persone intervistate utilizza la protezione solare. Lo dimostra un'indagine rappresentativa condotta da YouGov e commissionata dal rivenditore online Galaxus. Sono state intervistate circa 2600 persone.
I motivi per non applicare la crema solare: troppo scomoda, troppo cara, troppo schifosa
Il motivo principale per non applicare alcuna protezione solare varia da Paese a Paese. In Svizzera solo circa il 10% delle persone partecipanti al sondaggio non applica alcuna protezione. Più di un terzo dichiara come motivo «ribrezzo».
In Francia si vuole risparmiare sulla crema solare, in Italia ci si vuole abbronzare più velocemente, in Germania l'applicazione della crema solare risulta troppo scomoda, mentre in Austria si temono problemi di salute.
Sembra che ci siano anche altri motivi per cui le persone rinunciano alla protezione solare. A seconda del Paese, dal 35 al 55% degli intervistati ha dichiarato di non usare la crema solare per un altro motivo. Forse la Community farà luce su questo punto tra i commenti.
Prima scelta: creme solari con un elevato fattore di protezione solare
Chi utilizza la protezione solare preferisce le creme, mentre al secondo posto ci sono gli spray solari. In Germania e Austria sono diffuse le creme giorno con fattore protettivo (SPF), che vengono acquistate da ben un quinto degli intervistati.
La maggior parte delle persone in Europa preferisce prodotti con SPF da 30 a 50. I prodotti con un fattore di protezione solare inferiore sono meno richiesti.
Crema protettiva quando si fa il bagno
In Europa le persone utilizzano la protezione solare soprattutto quando vanno a nuotare e prendere il sole. Anche durante lo sport o altre attività all'aria aperta ci si protegge. Le differenze per Paese sono visibili nel grafico.
Tra il 9 e il 15% dei partecipanti al sondaggio, sono coloro che utilizzano sempre la protezione solare, ad esempio una crema giorno con SPF.
Dalle spalle in su: rischio maggiore di scottature solari
E se ci si scotta, con o senza crema solare, di solito è sulle spalle, sul collo o sulla testa.
Inoltre, la Germania ha il più alto numero di «vergini delle scottature»: il 13% degli intervistati ha dichiarato di non essersi mai scottato. In Svizzera, solo il 5% appartiene a questo gruppo.
Qual è la tua posizione riguardo alla protezione solare? Applichi coscienziosamente la crema solare o ti scotti regolarmente? Condividi la tua opinione e le tue esperienze nella colonna dei commenti.
A 21 persone piace questo articolo


Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare.