Retroscena

Il NUC 11 Pro ha ripristinato la mia fede nei NUC

Kevin Hofer
17/2/2022
Traduzione: Leandra Amato

In teoria mi piacciono i NUC. Tuttavia, le mie ultime tre esperienze con questi piccoli PC sono state frustranti. Voglio riprovarci con l'Intel NUC 11 Pro.

Di nuovo niente. Preferirei rilegare in un angolo il NUC 11 Pro di Intel. Che cosa è successo? Sto cercando di far funzionare il mio ultimo NUC di prova da circa due ore. Ma non riesco ad avere alcuna immagine sullo schermo. Come ultimo atto disperato, stacco la RAM e la ricollego. Non si sa mai. Accendo l'aggeggio e guarda un po': funziona.

La RAM era la causa di tutto.
La RAM era la causa di tutto.

Non funziona nulla

Il mio rapporto con i micro PC – o NUC (Next Unit of Computing) di Intel – è di pura frustrazione. Alla fine del 2018, sono ancora un redattore tecnico relativamente nuovo di Digitec Galaxus. Ricevo un dispositivo di prova da Asus. La conclusione dopo ore di prove ed errori e l'aiuto di decine di colleghi: questo dispositivo non funziona.

A causa di questa esperienza, lascio i NUC da parte per molto tempo. Finché non accetto di testare un NUC di Intel a metà del 2021. Il produttore mi invia il NUC 9 Extreme Ghost Canyon. Bello, ma al tempo era già disponibile il modello successivo: il NUC 11 Extreme Beast Canyon. Voglio testare quello nuovo, non quello vecchio. Ciononostante, do un'occhiata più da vicino al Ghost Canyon. O meglio, ci provo. Perché non importa cosa faccio, non riesco ad avere alcuna immagine sullo schermo. Fastidioso, ma il dispositivo torna comunque indietro.

Qualche mese dopo, arriva il NUC 11 Extreme Beast Canyon. Cool! L'ultima tecnologia racchiusa in uno spazio ristretto, penso tra me e me. Ma sono ancora scettico. Il NUC si accenderà? Dopo aver installato i componenti necessari, RAM, SSD e scheda grafica, provo ad accendere il dispositivo. Si ripete la maledizione dei due dispositivi precedenti. Sullo schermo non appare nulla. Comunque, qui posso esplorare la questione se Beast Canyon è ancora un NUC o no in un video (in tedesco).

  • Test del prodotto

    Intel NUC 11 Extreme Beast Canyon: è ancora un mini PC?

    di Kevin Hofer

In realtà, è scandaloso che nessuno dei NUC di prova funzioni. Non so se la causa sia la qualità dei prodotti, oppure ho ricevuto dispositivi di prova difettosi da altri recensori prima di me. Forse sono io. Comunque, giuro che non testerò mai più un NUC.

Poco dopo aver rispedito il Beast Canyon a Intel, arriva il prossimo NUC del produttore. Non avrei mai ordinato il NUC 11 Pro. All'inizio non oso metterlo in funzione. Non voglio avere le stesse esperienze di prima. Il gioco sembra ripetersi, finché non stacco la RAM e la ricollego.

Un nuovo capitolo?

Ora sono seduto qui con un NUC in funzione. Finalmente. La mia fede nei NUC è stata parzialmente restaurata. Eppure mi chiedo: le mie aspettative sono scese così in basso da pensare che il dispositivo sia fantastico solo perché funziona? Ecco perché voglio davvero mettere il NUC alla prova e scoprire di cosa è capace.

Il seguente modello mi è stato inviato da Intel:

ASUS NUC 11 Pro Kit NUC11TNKv7 (Intel Core i7-1185G7)
Barebone

ASUS NUC 11 Pro Kit NUC11TNKv7

Intel Core i7-1185G7

Ma ora ho altri tre problemi:

  1. Il dispositivo non è attualmente disponibile, motivo per cui una recensione non ha molto senso.
  2. Non ho un valore di riferimento, cioè un modello che posso confrontare con il NUC.
  3. Il NUC è stato lanciato nel primo trimestre del 2021. Ha senso recensire un modello vecchio di un anno?

Come valore di riferimento, potrei ordinare un Intel NUC 10 con i7 di decima generazione dal nostro magazzino. Ma dato che l'i7-10710U integrato ha sei core e dodici thread, un confronto sarebbe ingiusto. Il NUC di prova è dotato di un i7-1185G7. Anche se è una generazione più recente, ha solo quattro core e otto thread.

Non è possibile nemmeno un confronto con il Mac Mini con SoC M1. Questo nonostante il fatto che potrei chiedere al collega David Lee, orgoglioso proprietario di un Mac Mini, di fare dei benchmark con esso. La maggior parte di essi sono emulati o non funzionano affatto a causa delle differenze nell'architettura della CPU. Quindi, non possono nemmeno essere paragonati.

Un NUC come questo è dannatamente piccolo. Il mio copriobiettivo a sinistra sembra addirittura grande accanto a lui.
Un NUC come questo è dannatamente piccolo. Il mio copriobiettivo a sinistra sembra addirittura grande accanto a lui.

Test per il futuro

Il NUC 11 Pro è in funzione, ma non posso testarlo in modo significativo. Anche se si tratta di un buon dispositivo. Quando lo uso nella vita di tutti i giorni per navigare e scrivere, non noto alcuna differenza con il mio PC da gioco con Ryzen 9 5950X con Radeon RX 6800. Tuttavia, con Photoshop le differenze sono piuttosto evidenti. Solo durante l'editing dei video è chiaro che il NUC non ha alcuna possibilità contro il mio PC. Per non parlare del gaming, ma un micro PC con grafica integrata non è progettato per questo.

Tuttavia, ho sottoposto il NUC 11 Pro a vari benchmark. Per il futuro, per così dire. Perché ora, ho finalmente un NUC funzionante e voglio testare di più. Per esempio, il successore che dovrebbe arrivare prima della fine dell'anno. Speriamo che sia disponibile e funzionante come dovrebbe. La mia fiducia nei NUC è ripristinata (per ora). Vediamo quanto dura.

Se ti piacciono i numeri, riassumo i miei risultati dei test del NUC 11 Pro nella seguente tabella.

BenchmarkRisultati
Cinebench R20Single Core Score: 574
Multi Core Score: 2065
Cinebench R23Single Core Score: 1541
Multi Core Score: 6264
Volume sotto carico: 46,5 dB
Volume con funzionamento a vuoto: 38 dB
Tempertaura massima della CPU sotto carico: 72 °C
Temperatura della CPU con funzionamento a vuoto: 47 °C
CPU-ZSingle Thread Score: 548
Multi Thread Score: 2829
7-Zip32 878 Giga Instructions per Second (GIPS)
Blender bmw27Tempo per renderizzare la scena: 7 minuti e 26 secondi
HandbrakeTempo per codificare il video: 1 minuto e 57 secondi
Puget Systems Photoshop BenchmarkScore: 748
PC Mark 10Score: 4595
Night RaidGraphics Score: 19 486
CPU Score: 8110
Qui puoi leggere come funzionano i benchmark e cosa misurano (in tedesco).

A 61 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Arrow Lake di Intel non mi convince

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    AMD Ryzen 7 9800X3D: la nuova migliore CPU da gaming

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Desk setup della Community – parte 6: Der_Woo punta tutto su un unico gioco

    di David Lee

Commenti

Avatar