
TEST DI CONFRONTO - Padelle in ceramica (28 cm)
Una padella è molto più di un semplice utensile da cucina per friggere: la scelta di un modello adatto dipende non solo dal tipo di cibo che si prepara regolarmente, ma anche dai rispettivi requisiti di tempo di riscaldamento e conservazione del calore. Ad esempio, le padelle non rivestite in alluminio, acciaio inox o ghisa sono consigliate per scottare la carne; le padelle rivestite, invece, ti permettono di friggere anche i cibi più delicati senza grassi aggiuntivi. Infine, i modelli con uno speciale rivestimento in ceramica combinano la maggior parte dei vantaggi delle altre due tipologie: Possono essere riscaldati ad alte temperature e impediscono agli ingredienti di attaccarsi troppo facilmente. ETM TESTMAGAZIN ha testato un totale di 26 padelle ad induzione con un diametro di 28 cm; i modelli possono essere utilizzati con tutti i tipi di fornelli tradizionali (elettrici, a gas, in vetroceramica [Ceran], ad induzione). 10 padelle sono antiaderenti, 8 modelli sono rivestiti in ceramica e altri 8 non sono rivestiti affatto.

8 Prodotti in prova
Nessuna immagine
Purtroppo questo prodotto non è attualmente disponibile nel nostro assortimento.

Nessuna immagine
Purtroppo questo prodotto non è attualmente disponibile nel nostro assortimento.
Nessuna immagine
Purtroppo questo prodotto non è attualmente disponibile nel nostro assortimento.
Nessuna immagine
Purtroppo questo prodotto non è attualmente disponibile nel nostro assortimento.
Nessuna immagine
Purtroppo questo prodotto non è attualmente disponibile nel nostro assortimento.