Guida

14 trucchi per massimizzare la tua esperienza con «Starfield»

Philipp Rüegg
6/9/2023
Traduzione: Martina Russo

Non complicarti inutilmente la vita nello spazio. Ecco qualche consiglio che tutte le pilote o i piloti di «Starfield» dovrebbero conoscere.

«Starfield» è quasi infinito e spesso altrettanto misterioso come l’universo stesso. Sono tante le meccaniche di gioco che vengono spiegate male o per nulla. Per semplificarti un po’ la vita, trovi qui riassunte le mie scoperte più importanti.

Traccia quello che vuoi trovare

Che si tratti di mod per le armi, di progetti di ricerca o di avamposti, hai bisogno di una grande quantità di risorse. Visto che ci sono molte più cose da saccheggiare di quante non ne possano entrare nelle tue tasche, devi agire in modo selettivo (a meno che tu non segua il mio prossimo consiglio). E chi è in grado di ricordarsi tutti gli innumerevoli materiali che raccoglie? Per sapere che cosa portare sempre con te, puoi marcare il materiale necessario su tutti i banchi da lavoro con il tasto R/X/quadrato. Grazie all’icona blu a forma di lente d’ingrandimento potrai vedere subito quali oggetti sono presenti o meno nella tua lista della spesa.

Contrassegna le risorse che ti servono per i mod o altro.!
Contrassegna le risorse che ti servono per i mod o altro.!
Fonte: Philipp Rüegg

Risolvi il problema del sovraccarico

Mi è bastata un’ora per trovarmi subito sovraccarico. Se porti troppe cose in giro con te, quando corri consumi più ossigeno e prima o poi il tuo stato di salute ne risente. Come in tutti i giochi di Bethesda, la gestione dell’inventario diventa presto un lavoro vero e proprio. Ci sono però un paio di trucchi per semplificare l’inventario.

Fai portare le cose ai tuoi compagni: parlando con le tue compagne e i tuoi compagni puoi convincerli a trasportare non soltanto attrezzature da usare, ma anche cose che devi portare con te.

Tua l’astronave, tua la discarica: anche lo spazio di stivaggio all’interno dell’astronave si riempie più velocemente di quanto si ricarichi la tua unità gravitazionale. Ma questo non vale per il pavimento. Dimenticati l’ordine e deposita semplicemente tutto il tuo bottino sul pavimento. Camminare nell’astronave sarà un po’ più scomodo, ma questa zavorra non viene conteggiata come carico. Attenzione però: la merce di contrabbando viene comunque rilevata dallo scanner.

Gli oggetti lasciati a terra non contano ai fini del limite di carico.
Gli oggetti lasciati a terra non contano ai fini del limite di carico.
Fonte: Philipp Rüegg

Se la cosa per te è troppo complicata, puoi usare i comandi della console sul PC. A seconda del layout della tastiera, apri la console con la combinazione di tasti ö-@-! oppure con il tasto ~. Quindi inserisci «player.setav carryweight #». Al posto del simbolo # metti il valore della capacità di inventario desiderata. Questo ti fa perdere degli achievement, ma cosa importa, visto che in cambio puoi raccogliere tutto quello che vuoi senza limitazioni? Altrimenti c’è anche un mod apposito.

Raccogli i libri delle abilità

«Starfield» è pieno di cianfrusaglie inutili che puoi raccogliere e prendere con te. Dovresti però fare particolare attenzione alle riviste. Questi libretti sono sparsi un po’ ovunque e se li raccogli ti danno dei bonus duraturi. Tra questi bonus vi sono una maggiore efficacia delle armi, una migliore capacità di navigazione con l’astronave o una maggiore capacità di trasporto. Una volta raccolti, puoi anche venderli.

Le riviste ti permettono di migliorare varie caratteristiche.
Le riviste ti permettono di migliorare varie caratteristiche.
Fonte: Techraptor

Togliti automaticamente la tuta spaziale

«Non ti serve una tuta spaziale: l’aria non è così sporca». Quando una capitana d’industria mi ha apostrofato in questo modo, ho capito che gli altri trovano fuori luogo il mio abbigliamento. In «Starfield» ci sono i vestiti normali, che puoi indossare quando giri per le città ecc. e c’è la tuta spaziale con il casco che ti serve nello spazio. Mi scocciava mettere e togliere la tuta manualmente ogni volta e quindi ci avevo rinunciato. Sono io quello strano, l’unico che si aggira nella scintillante città cyberpunk di Neon come se dovesse volare sulla luna da un momento all’altro. Se invece la cosa ti disturba, puoi cliccare su «Mostra tuta spaziale in insediamenti» nella parte inferiore dello schermo dell’inventario, quando imposti la tuta spaziale e il casco. In questo modo il tuo personaggio cambierà automaticamente abbigliamento in base al luogo in cui si trova.

Con questa opzione, il cambio di abbigliamento avviene in automatico.
Con questa opzione, il cambio di abbigliamento avviene in automatico.
Fonte: Philipp Rüegg

Usa correttamente la copertura

Questo suggerimento viene dal collega Domagoj Belancic. Quando gioco, io sono uno che si butta a capofitto nelle situazioni. Cercare copertura non è molto nel mio stile. Ma se anche tu, come Domi, preferisci giocare sulla difensiva, questo suggerimento fa al caso tuo: se ti trovi dietro a un muro o a una copertura, puoi premere il mirino (tasto destro del mouse/LT/L2) e il tuo personaggio si piegherà automaticamente in avanti.

La copertura funziona solo nella prospettiva in prima persona.
La copertura funziona solo nella prospettiva in prima persona.
Fonte: Philipp Rüegg

Identifica subito le parti allentate dell’astronave

Prima o poi dovrai costruire la tua astronave o modificare l’astronave di partenza. L’editor è di facile accesso e ti permette di realizzare creazioni pazzesche. Il gioco ti segnala subito se la tua creazione non è in grado di volare, ad esempio, perché non hai fissato bene alcuni pezzi. Purtroppo però il sistema non ti fa vedere di quale parte si tratta. E a questo punto inizia la ricerca. A seconda delle dimensioni dell’astronave, può essere una missione ardua. Un buon suggerimento può essere quindi quello di selezionare una parte della navicella, quindi premere il tasto LB/L1 o fare due volte clic con il pulsante sinistro del mouse. Tutte le parti collegate vengono così visualizzate in rosso e puoi vedere subito quali elementi non sono fissati.

Tutto quello che è rosso è montato correttamente.
Tutto quello che è rosso è montato correttamente.
Fonte: Philipp Rüegg

Attiva i DLSS

Per «Starfield» Bethesda ha concluso una partnership con AMD. Per questo motivo chi gioca su PC troverà nelle impostazioni soltanto il metodo di upscaling FSR. In questa metodologia il gioco viene renderizzato con una risoluzione inferiore e scalato artificialmente. In questo modo ti serve una potenza inferiore. Mancano alternative DLSS e XESS di Nvidia e Intel. Fortunatamente esiste già un mod che sostituisce l’FSR con gli altri due metodi di upscaling. Lo trovi su Nexusmods.com.

Il DLSS è disponibile tramite mod.
Il DLSS è disponibile tramite mod.
Fonte: Nexusmods

Ruba astronavi

Se vuoi ampliare la tua flotta o se ti interessa solo una nuova astronave, hai tre possibilità: puoi comprarne una nuova da un commerciante, puoi catturare un’astronave nemica in una battaglia spaziale o, più semplicemente, puoi rubarne una. Sui pianeti di tanto in tanto vedi delle astronavi atterrare in lontananza. Raggiungile di corsa, fai fuori l’eventuale equipaggio e siediti di fronte al cockpit. Non devi fare molto di più che scassinare la porta d’ingresso con un grimaldello. La nave non viene contrassegnata come rubata e quindi può essere venduta o riadattata da qualsiasi commerciante.

Se hai la mano lesta, puoi procurarti delle astronavi gratis.
Se hai la mano lesta, puoi procurarti delle astronavi gratis.
Fonte: IGN

Abilità standard che non sono standard

In «Starfield» ci sono un sacco di abilità che rendono possibili delle funzioni di base e che devono essere prima sbloccate. Queste abilità dipendono dalle storie che hai scelto come punto di partenza. Tra l’altro, io ho scelto di essere un cacciatore di taglie, quindi il mio personaggio è esperto di jetpack sin dall’inizio. Altrimenti non riuscirei a volare da una parte e dall’altra nemmeno con l’attrezzatura adatta. Per questo motivo ti consiglio di sbloccare prima possibile queste abilità:

  • Furto: ti permette di derubare le persone
  • Sicurezza: necessaria per scassinare serrature, hackerare computer, ecc.
  • Sistemi di puntamento: per attaccare singole aree della navicella. Senza, non puoi catturare le navi nemiche.
  • Addestramento Boost Pack: ti permette di utilizzare il jetpack
  • Pilota: ti consente di utilizzare il boost
Alcune abilità centrali devono essere prima sbloccate.
Alcune abilità centrali devono essere prima sbloccate.
Fonte: Philipp Rüegg

Usa i chioschi invece dei commercianti

Invece di recarti ogni volta da un commerciante con tutto il tuo bottino, puoi vendere i tuoi oggetti direttamente in un chiosco. Si tratta di macchinette che si trovano in tutti i principali punti di atterraggio. Qui potrai vendere anche le merci che hai rubato, eccetto quelle di contrabbando, e rimpinguare regolarmente la tua scorta di crediti. Altri rivenditori di solito vanno in bancarotta dopo la vendita di due o tre armi.

La Trade Authority ti ritira tranquillamente anche oggetti rubati.
La Trade Authority ti ritira tranquillamente anche oggetti rubati.
Fonte: Gaming Intel

Gli asteroidi come fonti di risorse

Le risorse che ti servono per i tuoi progetti di costruzione le trovi non soltanto sui pianeti, ma anche nello spazio. Con la tua astronave puoi distruggere gli asteroidi e raccogliere minerali preziosi.

Gli asteroidi sono utili fonti di risorse.
Gli asteroidi sono utili fonti di risorse.
Fonte: Pro Gamer Guides

Come ritrovare gli avamposti

Gli avamposti sono importanti luoghi in cui trovare risorse. Il problema è: come puoi ritrovare le tue creazioni in una mappa stellare così complessa? In realtà è molto semplice: basta zoomare molto all’indietro fino a vedere delle icone di bunker in tutti i punti dove hai degli avamposti.

Questi simboli contrassegnano i tuoi avamposti.
Questi simboli contrassegnano i tuoi avamposti.
Fonte: Philipp Rüegg

Come superare le serrature

Dentro a delle teche di vetro trovi regolarmente degli abiti completi. Naturalmente di solito le porte che custodiscono le attrezzature migliori sono chiuse a chiave. Questo vale anche per il seminterrato del lodge, dove dovresti comunque dare un’occhiata. Se non hai un master in sicurezza, non potrai fare altro che restare ad ammirare la tuta spaziale esposta, a meno di non usare il seguente trucco. Se guardi dentro la fessura della porta, riuscirai a selezionare e rubare l’abito nascosto all’interno senza forzare la serratura. Senz’altro Bethesda rimedierà a questa falla della sicurezza, ma fino a quel momento potrai usufruire gratuitamente degli abiti.

Puoi aggirare la serratura passando per la fessura della porta.
Puoi aggirare la serratura passando per la fessura della porta.
Fonte: YouTube/Game Clips And Tips

Sii impaziente

«Starfield» è straordinariamente vasto. Soltanto le giocatrici e i giocatori più ambiziosi, o più annoiati, riusciranno forse a vedere gli oltre 1000 pianeti disponibili. Visto che oltretutto sono generati in modo procedurale, la qualità varia di conseguenza. Lo stesso vale per le missioni. Mentre la storia principale mi ha piacevolmente intrattenuto, le missioni secondarie sono piene di noiosi riempitivi. Ecco perché ti consiglio di essere impaziente ed esigente. Se un luogo non ti piace o una missione non ti appassiona, passa oltre. Naturalmente può sempre succedere che la storia prenda una piega inattesa. Nelle mie oltre 40 ore di gioco, è successo raramente. E comunque puoi sempre ritornarci in un secondo momento. Meglio quindi viaggiare verso il successivo sistema solare e scegliere una missione che ti appassioni davvero.

A 43 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    12 consigli per iniziare a giocare a «Kingdom Come Deliverance 2»

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    15 consigli per i nuovi pirati di Playstation in «Sea of Thieves»

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Idee per migliorare la vita: crea un tappeto

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar