Test del prodotto

8 prodotti che abbiamo testato e che non ci hanno convinto

Martin Jungfer
27/12/2021
Traduzione: Leandra Amato

Ecco la raccolta di recensioni del 2021, dove i redattori e le redattrici hanno trovato poche ragioni o addirittura nessuna per acquistare il prodotto testato.

Siamo il team editoriale di un negozio online, ma non dobbiamo pensare che tutto sia fantastico. Questa selezione di articoli con test lo dimostra.

1. Più intelligente di Magnus Carlsen?

Mentre riordinava, l'esperto di giocattoli Ramon Schneider ha trovato un gioco «forza quattro» in tre dimensioni con tanto di intelligenza artificiale. Come il campione del mondo di scacchi Magnus Carlsen, ha sconfitto i suoi avversari più e più volte. Ecco perché Ramon trova il gioco «invincibile». (Recensione disponibile in tedesco).

2. Pantaloni da ciclismo che testano il ciclista

A volte sono anche i prodotti ad essere insoddisfatti di noi. Qui, il redattore sportivo Patrick Bardelli si becca la frustrazione di un paio di pantaloncini da ciclismo che ha testato.

  • Test del prodotto

    Nei panni di un pantaloncino che si sente preso per i fondelli da chi lo indossa

    di Patrick Bardelli

3. Il marketing di Apple contro la realtà

Al lancio del bestseller, il marketing Apple ha promesso che con l'iPhone 13 Pro si dovrebbe essere in grado di girare film in qualità hollywoodiana. Questo è quello che ha provato l'esperto di video Armin Tobler insieme all'esperto di cinema Luca Fontana.

  • Test del prodotto

    Secondo il nostro esperto video la modalità Cinema di Apple è una schifezza

    di Luca Fontana

4. Un film Marvel per addormentarsi

Nessuna atmosfera, una storia noiosa, immagini scialbe: il film Mavel «Eternals» è una delusione per il fan della Marvel Luca Fontana, come scrive nella sua spietata recensione.

  • Recensione

    Eternals – il film Marvel più noioso di tutti i tempi

    di Luca Fontana

5. Calendario senza sex appeal

Quando ho consegnato il calendario dell'avvento Durex alla redattrice Carolin per un rapido test alla fine di novembre, avrei dovuto immaginare che avrebbe esposto senza pietà le debolezze dello stimolatore senza passione.

  • Test del prodotto

    Il calendario dell'Avvento Durex fa passar la voglia

    di Carolin Teufelberger

6. Roomba non fa parte della famiglia

La routine quotidiana della famiglia è compatibile con un robot aspirapolvere? Questo è quello che il redattore Kevin voleva sapere e la sua risposta è: no. Per quanto intelligente possa essere un Roomba di ultima generazione, non gli è ancora di nessun aiuto perché bisogna eliminare troppi ostacoli dalla sua strada.

  • Test del prodotto

    Perché il iRobot Roomba S9+ non conquisterà il mio mondo

    di Kevin Hofer

7. Carbonio e nient'altro

All'inizio dell'anno, il redattore Dominik aveva tra le mani uno smartphone più leggero di qualsiasi altro prima. Questo grazie al carbonio. Ma per quanto nuovo fosse il case del Carbon Mobile 1 Mk II, la tecnologia all'interno era vecchia. Pertanto, è stata una chiara raccomandazione di non acquisto.

  • Test del prodotto

    Carbon Mobile 1 Mk II: non comprare questo smartphone

    di Dominik Bärlocher

8. Prima soffice, poi piatto e pieno di pelucchi

La redattrice Natalie si è regalata dei soffici sandali Birkenstock, ma presto si è pentita dell'acquisto.

I test fallimentari a colpo d'occhio

Non vuoi affidarti al giudizio del nostro team editoriale? Va bene. Qui puoi trovare tutti i prodotti che non hanno superato la nostra valutazione 2021 – se sono ancora disponibili nel negozio.

Apple iPhone 13 Pro (256 GB, Argento, 6.10", SIM + eSIM, 12 Mpx, 5G)
Smartphone

Apple iPhone 13 Pro

256 GB, Argento, 6.10", SIM + eSIM, 12 Mpx, 5G

Carbon Mobile Carbon 1 MK II (256 GB, Fibra di carbonio originale, 6.01", Doppia SIM + SD, 16 Mpx, 4G)
Smartphone

Carbon Mobile Carbon 1 MK II

256 GB, Fibra di carbonio originale, 6.01", Doppia SIM + SD, 16 Mpx, 4G

Illustrazione di copertina: Maggie Blaser / Digitec Galaxus

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    10 prodotti che abbiamo testato e che ora amiamo

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    What's in my bag: l'arte accompagna Michelle in ogni momento

    di Michelle Brändle

  • Retroscena

    What’s in my bag: la tastiera di Martin che non piace a molti

    di Martin Jud

Commenti

Avatar