I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Allenamento della forza: quanto spesso devo praticarlo?

Claudio Viecelli
17/2/2022
Traduzione: Leandra Amato

Ci sono molti miti sul numero di sessioni di allenamento a settimana. Più se ne fanno e meglio è? Ecco cosa dice la scienza.

Studi sull'argomento

Una recente revisione sistematica e meta-analisi di 22 studi ha scoperto che la frequenza di allenamento ha un effetto significativo sull'aumento della forza. Le dimensioni dell'effetto di 0,74, 0,82, 0,93 e 1,08 sono aumentate, rispettivamente, per l'allenamento una, due, tre e quattro volte a settimana [4].

Allenamento fino al cedimento muscolare

Conclusione

Riferimenti

Immagini: Shuttertock

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Biologo molecolare e muscolare. Ricercatore presso l'ETH Zurigo. Atleta di forza.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Allenare la forza ringiovanisce i tuoi muscoli di 30 anni

    di Claudio Viecelli

  • Retroscena

    Peloton, iFit & Co..: «Specchio, servo delle mie brame, chi ha sperperato i soldi del reame?»

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Allenamento muscolare: l'influenza del range di movimento

    di Claudio Viecelli