Guida

Attenzione ai biscotti: quando l'allergia alle noci diventa pericolosa

Anna Sandner
12/12/2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Non tutte le allergie alla frutta a guscio sono uguali: perché i biscotti con noci non sono problematici per gli adulti, ma possono essere pericolosi per i bambini? Inoltre, quali noci sono davvero noci?

Durante il periodo dell'Avvento siamo tutti in fermento e cosa non può mancare? Esatto: i biscotti! Molte ricette contengono frutta a guscio. Quello che per alcuni è un ingrediente sano del banchetto natalizio, può avere gravi conseguenze per altri – soprattutto se scatena una reazione allergica.

Cessato allarme per gli adulti amanti delle noci

Per la maggior parte degli adulti e degli adolescenti, tuttavia, non c'è motivo di farsi prendere dal panico. Questo perché di solito si tratta di una cosiddetta «allergia secondaria», una reazione incrociata dovuta a un'allergia ai pollini. Gli allergeni presenti in alcune noci sono simili agli allergeni del polline di betulla che scatenano il raffreddore da fieno, pertanto, anche mangiando delle noci si possono manifestare delle reazioni allergiche. Questa «allergia alimentare associata al polline» provoca prurito in bocca.

Tuttavia, gli adulti possono tirare un sospiro di sollievo: il calore durante la cottura distrugge le proteine allergeniche delle noci. Quindi non c'è nulla che ti impedisca di gustare i biscotti, anche se soffri di allergie alle noci.

Non tutte le allergie alle noci sono uguali: cautela con i bambini

Occorre prestare maggiore attenzione se a soffrire di allergie alle noci sono i bambini. In genere si tratta di un'allergia primaria alle noci che può svilupparsi nei primi anni di vita indipendentemente da un'allergia ai pollini. In molti bambini affetti si manifesta con dermatite atopica causata dal contatto della pelle con gli allergeni della frutta a guscio. Questa forma di allergia alla frutta a guscio può portare a reazioni allergiche gravi, talvolta addirittura con esiti letali, avvertono i ricercatori delle cliniche GFO di Bonn e Charité di Berlino. Inoltre, poiché le proteine allergeniche a cui i bambini reagiscono non vengono distrutte dal calore, anche i biscotti alle noci possono essere fattori scatenanti.

Non tutte le noci sono davvero noci

Una piccola consolazione per chi desidera mangiare le noci nonostante un'allergia. Da un lato, i soggetti allergici spesso reagiscono solo alle proteine di un certo tipo noci. Il medico può determinare esattamente a quali tramite i cosiddetti anticorpi IgE. Dall'altro, non tutto ciò che viene definito colloquialmente una noce è in realtà una noce dal punto di vista botanico. Tuttavia, l'identificazione non è facile, poiché i semi o i frutti sono denominati in base alle strutture floreali da cui si sono sviluppati. E nella comunità scientifica (soprattutto su Internet) c'è spesso disaccordo su cosa sia davvero una noce e cosa no.

Secondo i manuali di botanica, mandorle e pistacchi appartengono alle drupacee. Le opinioni degli esperti divergono sul fatto se classificare gli anacardi come drupacee o noci. Tuttavia, ci sono persone allergiche anche a queste presunte noci. A prescindere su come vengano classificati, in caso di dubbio è sempre consigliabile la prudenza: come nel caso delle arachidi che, anche se non sono una vera e propria noce ma un legume, possono comunque scatenare una reazione allergica. Le vere noci in senso botanico sono: nocciole, castagne, noci di Macadamia, noci del Brasile, noci pecan e noci comuni.

E ora non mi resta che fare un brindisi ai biscotti (senza noci)!

Per saperne di più sulle allergie alla frutta a guscio consulta il sito web del Centro Allergie Svizzera.

Immagine di copertina: Arvid Skywalker/Unsplash

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Attenzione, fan delle noci brasiliane: il lato oscuro e brillante della bomba di selenio

    di Anna Sandner

  • Guida

    Paura delle iniezioni: cosa può aiutare i bambini (e i genitori)?

    di Michael Restin

  • Guida

    Intervista: Cosa posso ancora mangiare?

    di Anna Sandner

5 commenti

Avatar
later