![](/im/Files/7/5/3/0/1/0/9/9/baldurs-gate-3-20230803-bard-guide-0421.png?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
«Baldur's Gate 3» è complesso, criptico, di nicchia e un grande successo
«Baldur's Gate 3» offre molto e spiega poco. Il complesso gioco di ruolo sembra un gioco di nicchia, ma è un grande successo, dimostrando che esiste un mainstream al di fuori del mainstream.
Nelle ore di punta, oltre 800 000 persone giocano contemporaneamente a «Baldur's Gate 3». Il gioco di ruolo si colloca così al secondo posto su Steam, dietro al favorito di sempre «Counter-Strike: GO». Quest'ultimo è free-to-play, mentre l'epopea fantasy è un gioco a prezzo pieno. Un risultato sensazionale che sorprende. «Baldur's Gate 3» fa praticamente tutto in modo diverso dagli altri titoli di successo. Ma è proprio qui che sembra risiedere il successo.
«Baldur's Gate 3» è la continuazione della serie omonima, iniziata nel 1998 e presumibilmente conclusa nel 2000 con la seconda parte. Anche allora il successo dei giochi fu una sorpresa. Lo studio canadese Bioware era conosciuto da pochissime persone. Dal nulla, rilasciò un gioco di ruolo che non aveva eguali. Diviso su cinque CD si celava un gioco monumentale pieno di scelte da fare e con oltre 100 ore di gioco. Ha colpito come una bomba. Con le sue battaglie tattiche, era l'antitesi di «Diablo», uscito un anno prima e incentrato sull'azione. Più di 20 anni dopo, lo studio belga Larian compie la stessa impresa.
![Una vera e propria avventura D&D ti aspetta.](/im/Files/7/5/3/0/1/0/7/4/UI-7.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Larian
Dungeons and Dragons in tutto e per tutto
«Baldur's Gate 3» si basa sul complesso sistema di regole di «Dungeons and Dragons». Il gioco di carte e dadi ultra-nerd che la maggior parte delle persone ha probabilmente sentito nominare solo in «Stranger Things». Proprio come l'originale, il gioco offre molta libertà. È qui che Larian si fa valere. In «Baldur's Gate 3» si compone il proprio gruppo e se ne incontrano di nuovi nel corso dell'avventura. Oppure no, se come me prendi le decisioni sbagliate e spazzi via interi insediamenti.
L'evoluzione del gioco dipende da te. Sebbene la storia segua uno schema generale, le oscillazioni a destra e a sinistra possono essere enormi. Posso parlare per ore con i miei amici perché di solito viviamo esperienze completamente diverse. A ciò si aggiunge il fatto che potremmo anche giocarci insieme. «Baldur's Gate 3» ha una modalità cooperativa per un massimo di quattro giocatori. Questi non solo aiutano nelle battaglie, ma hanno anche voce in capitolo nei dialoghi e nelle decisioni.
![Molti saranno come me e conosceranno la città di Baldur's Gate solo dalla schermata iniziale.](/im/Files/7/5/3/0/1/1/0/2/Baldurs-Gate-III_2023_06-11-23_001.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Larian
Dopo più di 50 ore, ho raggiunto almeno i sobborghi della leggendaria città di Baldur's Gate. È così completo che le prestazioni ne risentono anche con i PC da gioco di fascia alta. Tuttavia, la parte tecnica e contenutistica del gioco presenta attualmente alcuni bug. Forse questo è dovuto al lancio anticipato su PC. Infatti, la versione per PS5 non uscirà prima del 6 settembre. Ma anche questo non sembra offuscare in modo decisivo l'impressione generale.
Ogni personaggio è animato e doppiato
Nonostante l'enorme portata – il gioco richiede facilmente 80 ore di gioco – «Baldur's Gate 3» offre una grafica dettagliata, animazioni facciali espressive e personaggi con tutti una propria voce. Tutti i personaggi con i quali è possibile conversare hanno volti unici e parlate più coinvolgenti rispetto a quelli di altri giochi. Il fatto che un attore hollywoodiano esperto come J.K. Simmons come esempio negativo si distingua, la dice lunga sulla qualità della riproduzione vocale.
![I dialoghi sono completamente registrati.](/im/Files/7/5/3/0/1/1/3/5/baldurs-gate-3-will-include-twitch-integration-and-crowd-choice-systems_feature.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Larian
«Baldur's Gate 3» è già disponibile da tre anni – almeno in parte. Larian ha rilasciato la versione Early Access nell'autunno del 2020, che ha costantemente migliorato e ampliato con l'aiuto di numerosi contributi della community. Allora il gioco ha raggiunto oltre 500 000 utenti. La versione definitiva usicta nell'agosto del 2023, tuttavia, ha superato anche le aspettative dei fan più accaniti. «Baldur's Gate 3» è il primo gioco a catturare davvero la sensazione di un vero gioco analogico D&D. Qualcosa che prima era possibile solo con una troupe di irriducibili e un Dungeon Master esperto.
Si spera funga da esempio
Larian rinuncia completamente a contenuti aggiuntivi a pagamento o ad altre frivolezze estetiche. Qui ottieni il gioco completo in un colpo solo. In un'epoca in cui molti studi e case editrici puntano su giochi con servizio live, su acquisti in-game e su season pass, questo da un po' di pace all'anima martoriata del gamer. Anche l'amministratore delegato di Larian Swen Vincke la vede così](https://twitter.com/LarAtLarian/status/1692069164670734702?s=20): «La cosa migliore di tutto questo è che possiamo continuare a creare giochi come questo. Sì, sono rischiosi e ambiziosi e a volte le cose vanno male, ma è proprio per questo che lo studio è stato fondato. La risonanza dimostra che c'è spazio per questo tipo di giochi». Speriamo che Swen abbia ragione.
![«Baldur's Gate 3» offre già innumerevoli possibilità durante la creazione del personaggio.](/im/Files/7/5/3/0/1/0/7/7/29835_128305_0_1688981686.webp?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Larian
Bethesda, tra tutti, potrebbe fornire la prossima prova con «Starfield». Qui vengono fatte promesse simili di qualità e contenuto. Ho paura di immergermi nel prossimo gioco di ruolo da 100 ore. Ma un successo sarebbe un chiaro segnale per l'industria che tutto è possibile anche senza servizio live e acquisti in-game. Il fatto che sia possibile giocare a «Starfield» qualche giorno prima pagando un sovrapprezzo, non basta a fargli guadagnare punti simpatia.
A 43 persone piace questo articolo
![User Avatar](/im/Files/4/3/6/3/1/4/2/8/TOM_904911.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/4/3/6/3/1/4/2/8/TOM_904911.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.