Kim Muntinga
Recensione

«Blood Bar Tycoon» – da shaker di cocktail a signore dei vampiri

Kim Muntinga
13/2/2025
Traduzione: Leandra Amato

In «Blood Bar Tycoon», mi immergo nel mondo oscuro dei vampiri. Da gestore di bar, devo occuparmi del benessere dei miei ospiti assetati di sangue e allo stesso tempo attingere riserve di sangue fresco dai miei visitatori umani. Ma questo mix può essere accattivante a lungo termine?

In un mondo pieno di giochi tycoon generici, ci vuole un concetto speciale per distinguersi. «Blood Bar Tycoon» fa proprio questo: una simulazione d'impresa in cui non mi limito a gestire un locale notturno, bensì un bar per vampiri – con tutto ciò che ne consegue. Dalla scelta del giusto gruppo sanguigno alla gestione discreta degli ospiti umani, fino all'espansione di un impero oscuro.

Ma l'idea fresca è sufficiente per ispirare davvero? Sono curioso e l'ho provato per te. Qui trovi il trailer di lancio del gioco.

Benvenuti nella vita notturna degli immortali

Il gioco inizia in modo abbastanza innocuo: come gestore appena nominato di un piccolo bar di vampiri nascosto nel vicolo di Crimson City, imparo non solo a mescolare i drink giusti, ma soprattutto a sviluppare le giuste strategie per allestire il mio bar. Oltre alla birra, al gin tonic, al vino e alla vodka, ho anche A, B e AB positivi nel menu.

Non mi limito a gestire un bar di sangue, ma divento anche un fornitore di sangue.
Non mi limito a gestire un bar di sangue, ma divento anche un fornitore di sangue.
Fonte: Kim Muntinga

Diventa presto chiaro: il segreto di un locale notturno di successo sta nel giusto approvvigionamento di sangue. Se all'inizio i donatori di sangue innocui sono sufficienti, in seguito devo essere più abile per soddisfare la clientela e allo stesso tempo non attirare l'attenzione del mondo umano. Il mio obiettivo è sempre quello di conquistare il favore degli Anziani e, alla fine, diventare più potente costruendo un impero di bar. È così che mi sono elevato per diventare io stesso un Anziano.

La campagna mi porta in vari quartieri dove trasformo i bar fatiscenti in luoghi di ritrovo alla moda per vampiri. Non devo solo soddisfare le esigenze della clientela vampiresca, ma anche attirare e «trattare» con discrezione gli ignari ospiti umani. Certo, guadagno anche dalle loro bevute, ma devo anche soddisfare i loro bisogni, se non finiscono come cadaveri o vittime.

Melodie spaventose e stile da cartone animato creano un'atmosfera armoniosa

La colonna sonora e gli effetti contribuiscono in modo significativo all'atmosfera. La musica è un misto di melodie inquietanti e umoristiche che si adattano perfettamente al gioco. Gli effetti sonori, come il tintinnio dei bicchieri e il gorgoglio del sangue, sono ben realizzati e contribuiscono all'immersione.

Lo stile grafico del gioco mi ricorda la serie «Two Point».
Lo stile grafico del gioco mi ricorda la serie «Two Point».
Fonte: Kim Muntinga

Lo stile grafico da cartone animato di «Blood Bar Tycoon» si adatta bene al tema umoristico ma cupo del gioco. Mi piace il design dei personaggi, gli sviluppatori si sono chiaramente impegnati, ma alcuni di loro potrebbero essere più personalizzati. Le ambientazioni sono semplicemente ok. Hanno alcuni dettagli, ma nel complesso non sono niente di speciale. Il gioco mi ricorda visivamente, ma anche in termini di umorismo e struttura, «Two Point Hospital».

La tavolozza dei colori, composta da rosso scuro, viola e nero, esalta l'atmosfera gotica e crea un ambiente coinvolgente e allo stesso tempo affascinante e inquietante. Mi piace soprattutto la varietà di temi che posso sbloccare nel corso del gioco. Finora ci sono 14 temi in totale, dal cyberpunk ai pirati e al kawaii. Ogni stile ha le sue caratteristiche visive.

La mappa della campagna comprende diversi quartieri, in ognuno dei quali gestisco un bar.
La mappa della campagna comprende diversi quartieri, in ognuno dei quali gestisco un bar.
Fonte: Kim Muntinga

Tuttavia, i diversi stili non impediscono al gioco di dilungarsi a metà della campagna. Anche le diverse meccaniche di gioco e le varie sfide non aiutano.

Da gioco gestionale a difesa da bar

Gestisco costantemente intere reti di fornitori, investo in sistemi di raffreddamento migliori e corrompo le autorità per evitare spiacevoli ispezioni. Se non sto attento ai miei affari, corro il rischio che l'alleanza segreta dei cacciatori di vampiri scopra di me e del mio bar. Se ciò accade, il mio gioco di gestione si trasforma in una sorta di tower defense (TD), dove devo difendere il mio bar con trappole e servitori fedeli.

Un cacciatore mi sta attaccando, ora posso usare un superpotere per combatterlo.
Un cacciatore mi sta attaccando, ora posso usare un superpotere per combatterlo.
Fonte: Kim Muntinga

In cambio, a volte ottengo dei superpoteri. Posso creare un buco nero sotto le persone per risucchiarle ed eliminarle. Mi piace questo mix sorprendente. Tuttavia, spero che gli sviluppatori lo estendano nei prossimi aggiornamenti. Finora sembra molto rudimentale.

In generale, molte aree offrono un potenziale, ma a mio avviso potrebbero essere ulteriormente ampliate. L'albero della ricerca comprende solo dodici categorie: sette nel campo delle macchine per il prelievo di sangue, una nel campo dell'utilizzo dei cadaveri e quattro nel campo delle macchine per la cattura. Queste ultime sono trappole divertenti, come una macchina arcade con una botola che conduce direttamente a una cella di detenzione.

Un ospite umano cade nella trappola della mia macchina arcade...
Un ospite umano cade nella trappola della mia macchina arcade...
Fonte: Kim Muntinga
... e finisce dritto nella mia cella di detenzione.
... e finisce dritto nella mia cella di detenzione.
Fonte: Kim Muntinga

Utilizzando le diverse macchine per la raccolta del sangue, preparo per le persone diverse bevande per la mia banca del sangue: ad esempio affumicate o con ghiaccio. Il gioco sembra a volte un titolo early access a causa delle poche aree di ricerca e delle meccaniche di gioco non ancora completamente sviluppate, che dovrebbero essere lavorate per altri due o tre anni per diventare un titolo a tutti gli effetti.

Un bar non va avanti da solo

Un altro punto forte di «Blood Bar Tycoon» è il sistema economico dinamico. I diversi clan di vampiri hanno preferenze diverse: mentre i vecchi aristocratici prediligono solo il miglior sangue d'annata, i giovani moderni si accontentano talvolta di «donatori fast food». Quindi non solo devo creare un sistema di approvvigionamento funzionante, ma devo anche attirare la clientela giusta. Tuttavia, anche in questo caso il gioco dovrebbe essere più ampio.

In agenzia posso cercare e assumere nuovi dipendenti per il mio bar.
In agenzia posso cercare e assumere nuovi dipendenti per il mio bar.
Fonte: Kim Muntinga

Mi piace anche la microgestione dei miei minion, ma potrebbe essere ampliata. Posso controllare i miei aiutanti vampirici individualmente o automatizzarli, a seconda del mio stile di gioco. Questa flessibilità permette di soddisfare sia i micromanager che amano i dettagli sia i gamer che preferiscono tenere d'occhio il quadro generale. Tuttavia, mi mancano ancora più opzioni di personalizzazione per il design dei personaggi, disponibili solo in parte.

L'umorismo nero incontra potenti signori dei vampiri

Ciò che rende speciale «Blood Bar Tycoon» è la miscela di umorismo e strategia. Gli sviluppatori sono riusciti a creare un'atmosfera cupa con un tocco di umorismo nero. I commenti dei minion e le bizzarre macchine utilizzate per estrarre il sangue fanno sempre ridere. Ma rispetto ad altri giochi, come il buon vecchio «Dungeon Keeper», c'è ancora margine di miglioramento.

Gustoso, un uomo su uno spiedino di kebab.
Gustoso, un uomo su uno spiedino di kebab.
Fonte: Kim Muntinga

La storia di fondo di «Blood Bar Tycoon» è profonda per un gioco tycoon e ben integrata nel gameplay. Imparo di più sulla società dei vampiri e sulle sue gerarchie man mano che procedo nella campagna. La storia aggiunge una dimensione in più al gioco e mantiene l'interesse di base. L'interazione con i potenti signori dei vampiri, di cui devo conquistare il favore per avanzare nel gioco, è particolarmente eccitante.

Questi elementi fanno sì che il gioco non sia solo gestionale. Posso ben immaginare che le storie di vampiri interesseranno e ispireranno molti fan dei vampiri.

Non è tutto oro quel che luccica nel bar

Purtroppo, il gioco soffre di piccoli problemi tecnici. A volte gli ospiti se ne stanno in giro stupidamente, a volte davanti alle porte d'ingresso (aperte) delle stanze dei vampiri o dei miei scagnozzi. Potrebbero anche vedere cose infide e poco piacevoli: per esempio, persone rinchiuse, cadaveri, sangue o persone che sono attualmente nelle macchine per la raccolta del sangue. Ma non succede nulla. Allo stesso modo, i miei tirapiedi a volte se ne stanno in giro senza emozioni, anche se ci sono abbastanza compiti per loro e li ho automatizzati.

L'albero della ricerca è altrettanto espandibile...
L'albero della ricerca è altrettanto espandibile...
Fonte: Kim Muntinga
... come le trappole e le macchine per la raccolta del sangue che posso costruire.
... come le trappole e le macchine per la raccolta del sangue che posso costruire.
Fonte: Kim Muntinga

Anche il bancone del bar non sembra funzionare correttamente. I miei ospiti lo ignorano, ed è un peccato. Un altro problema risiede nel sistema di costruzione. Non posso tirare su nuovi muri in seguito. Se ho progettato male e voglio una nuova struttura, devo smontare tutto. Non può essere il vero intento del creatore del gioco, no!?

Anche in alcune missioni non ero sicuro di come raggiungere l'obiettivo. Quindi, subito dopo aver sbloccato il terzo distretto, devo ottenere 30 unità di «sangue affumicato qualità 6» nel mio secondo bar. Tuttavia, non posso né sbloccarli nell'albero di ricerca né costruire la macchina necessaria o comprarla al mercato nero.

Ho completato il terzo distretto con tre stelle.
Ho completato il terzo distretto con tre stelle.
Fonte: Kim Muntinga

Devo prima iniziare il distretto successivo e sbloccare l'opzione «affumicatoio sanguinario» nell'albero di ricerca di questo livello. Lo trovo inutile e macchinoso. In giochi come questo, non voglio iniziare il livello successivo per sbloccare qualcosa e poi dover tornare indietro per continuare i miei progressi. Disturba enormemente il flusso del gioco.

«Blood Bar Tycoon» mi è stato fornito da Clever Trickster Productions. Il gioco è disponibile dal 4 febbraio per PC.

In breve

Bevande sanguinolente con umorismo affilato: divertente, ma con margini di miglioramento

«Blood Bar Tycoon» offre un rinfrescante cambio di ritmo nel genere della simulazione d'impresa, combinando la gestione di un bar di vampiri con elementi umoristici e dark. Il mix di strategia, umorismo e una profonda storia di fondo rende l'esperienza di gioco divertente. Nonostante la campagna piuttosto lunga e le ambientazioni a volte generiche, il gioco ha molto potenziale e lo sfrutta in parte con le sue idee creative e le sue meccaniche di gioco.

I diversi stili e il sistema economico mantengono vivo l'interesse per diverse ore e offrono un valore di rigiocabilità prolungato. In particolare, gli elementi di difesa della torre aggiungono ulteriore profondità al gioco, che, come la maggior parte degli elementi, possono essere migliorati. Dodici ricerche nell'intero albero della ricerca non sono sufficienti per me. Il gioco sembra spesso un titolo early access.

Inoltre, gli sviluppatori devono ancora lavorare su alcuni bug e perfezionamenti. Gli ospiti e i camerieri a volte si bloccano e il bancone del bar non funziona correttamente. Anche il sistema di costruzione dovrebbe essere più facile da usare. «Blood Bar Tycoon» è un gioco interessante con cui posso divertirmi per qualche ora, ma mi mancano la profondità e gli input per fare di più.

Pro

  • Ambientazione interessante
  • Meccaniche di gioco variegate
  • Sistema economico dinamico
  • Argomenti diversi con caratteristiche visive speciali
  • Umorismo bello e stravagante

Contro

  • Diverse aree appaiono non finite e non abbastanza estese
  • Lunghezze nella campagna
  • Il sistema di costruzione non è abbastanza facile da usare
  • Sembra un titolo early access
Immagine di copertina: Kim Muntinga

A 7 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Empire of the Ants» alla prova: le formiche non sono mai state così belle

    di Kim Muntinga

  • Recensione

    «Ender Magnolia: Bloom in the Mist» è il mio nuovo Metroidvania preferito

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    «The Stone of Madness» mi ha fatto impazzire

    di Kevin Hofer

Commenti

Avatar