

Ciao ciao mal di schiena
Se vuoi tenere una buona postura ma non vuoi rinunciare al tuo arredamento personalizzato, un telaio per scrivania regolabile in altezza è quello che ti serve. Ho confrontato un modello conveniente con uno costoso, ti rivelo quale mi ha convinto.
Come la maggior parte delle persone che lavorano in ufficio, trascorro un terzo della mia giornata alla scrivania e non sempre sono seduta in modo ergonomico. Lo so da tempo che non è sano, e il mio collo me lo ricorda sempre più spesso. Fastidioso, ma un buon segnale d'allarme per cambiare finalmente qualcosa.
Situazione iniziale
Qualche anno fa, io e il mio compagno abbiamo deciso di acquistare delle scrivanie per i nostri hobby creativi. Volevamo dei tavoli che potessero essere facilmente smontati e spostati. Come in un atelier. Abbiamo tagliato due piani di lavoro su misura, li abbiamo posizionati su due cavalletti di legno e abbiamo aggiunto un palo sotto di essi come rinforzo. In un attimo l'atelier era pronto. Come puoi immaginare da allora non si sono mossi di un solo centimetro.

Fonte: Stefanie Lechthaler
La breve storia della mia sofferenza: piano del tavolo troppo alto, acquisto una sedia da ufficio, sedia da ufficio troppo alta, acquisto un poggiapiedi. Durante questa odissea, il dolore si è diffuso dalla schiena al collo e di nuovo alla parte bassa della schiena. Conclusione: il tavolo deve sparire!
Qual è quello giusto?
Il piano del tavolo esistente mi piace e si abbina al secondo piano del tavolo nel nostro atelier. La soluzione perfetta: un telaio regolabile in altezza su cui avvitare il mio piano preferito.
Primo tentativo
La scelta è vastissima e, a parte le dimensioni, non noto differenze evidenti. La mia scelta cade sul modello UP30 di Albatros International. L'argomentazione di vendita che mi ha convinta: con 15 kg, il telaio per tavolo è relativamente leggero rispetto agli altri. E dato che abito in una mansarda in un edificio senza ascensore, sono felice di ogni chilo in meno che devo trascinare su per le scale.
A prima vista, le parti del telaio sembrano solide. Durante il montaggio, la chiave mi sfugge di mano e fa un piccolo graffio sulla superficie. Che rabbia! Mi rendo conto che la qualità lascia davvero molto a desiderare quando devo avvitare due viti così profondamente nel metallo che l'asta inserita si piega e tutta la vernice si stacca nel punto di avvitamento. E ora arriva lo shock più grande: la profondità del telaio non è compatibile con il piano del tavolo. Al momento dell'ordine non ho tenuto conto della profondità di 58 centimetri. Mea culpa. Traballa tutto, non reggerà mai. Mi serve un altro telaio.
Di nuovo su e gù per le scale – evviva!


Fonte: Stefanie Lechthaler
Bello quando funziona
Stavolta vado sul sicuro e ordino l'IB-EW206B-T di Icy Box. La Community gli assegna recensioni quasi esclusivamente positive. E con un'altezza minima di 62 centimetri, posso abbassarlo parecchio e trovare l'altezza ideale per me. Il modello UP30 era alto 70 centimetri, il che, come ho scoperto in seguito, sarebbe stato troppo alto per me.

Le dimensioni sono giuste e con una profondità di 62 centimetri e un carico massimo di 125 chili, il modello dovrebbe essere in grado di affrontare qualsiasi cosa. Ma soprattutto è compatibile con il mio piano del tavolo. In termini di prezzo, questo telaio è due volte più costoso del primo, si spera che sia anche due volte più stabile. Unica pecca: con i suoi 24 kg, l'IB-EW206B-T è anche notevolmente più pesante dell'UP30, che pesa 15 kg. Deve essere quello giusto.
Funziona!
Il secondo pacco mi stupisce: due aperture davanti e dietro mi permettono di afferrarlo facilmente. Lo so, mi accontento di poco. Questo produttore conosce la sua clientela. Un design intelligente che mi evita ulteriori dolori alla schiena.
La confezione contiene singoli pezzi molto più robusti e di qualità superiore. È inoltre dotato di un'unità di controllo quasi mozzafiato. Devo programmare qualcosa? Vediamo in seguito.

Fonte: Stefanie Lechthaler
In meno di mezz'ora ho finito di montare il mio telaio. Seguendo le istruzioni è facile assemblare e avvitare i sette pezzi. Capovolgo il telaio sul piano del tavolo appoggiato a terra e lo avvito ad esso. Anche in questo caso, il produttore ha avuto un'idea geniale. Per evitare che il piano poggi direttamente sul telaio, vengono forniti dei perni che inserisco tra il telaio e il piano della scrivania. Infine, avvito anche l'unità di controllo.
Il prossimo passaggio delle istruzioni riguarda la parte del cablaggio. Studio attentamente quello che devo fare e mi rendo subito conto che la mia paura era del tutto ingiustificata visto che è facilissimo. Posiziono l'unità di controllo sul binario, collego tutti i cavi e il gioco è fatto. Per evitare che i cavi relativamente lunghi penzolino disordinatamente, Icy Box ha incluso tre morsetti per cavi nella confezione.

Fonte: Stefanie Lechthaler
Nonostante il peso, riesco a girare il tavolo con relativa facilità e a posizionarlo al posto giusto. Tuttavia, per la schiena sarebbe stato meglio eseguire questo passaggio in due, in linea con le raccomandazioni degli esperti.
Programmazione
Quando collego per la prima volta il telaio per tavolo alla corrente elettrica, devo ripristinare le impostazioni di fabbrica. A questo scopo, premo contemporaneamente i tasti su e giù per alcuni secondi. Il tavolo si abbassa una volta all'altezza minima e da quel momento è pronto per l'uso. Per trovare la posizione perfetta, posso scegliere tra la regolazione manuale dell'altezza e le impostazioni di memoria. 68,9 centimetri da seduta e 100 centimetri in piedi: queste sono le misure in cui le mie cosce e gli stinchi e gli avambracci e la parte superiore delle braccia formano un angolo di 90 gradi. Proprio come indicato nelle disposizioni di ergonomia della postazione di lavoro.

Fonte: Stefanie Lechthaler
Ho assegnato queste due altezze ai tasti di memoria 1 e 2 con due movimenti delle dita. Il tasto di memoria 3 lo lascio libero. Da questo momento in poi, se tocco uno dei pulsanti programmati, il tavolo si sposta automaticamente all'altezza corretta. Se non tocco il pannello di controllo per dieci minuti, il tavolo entra in modalità standby per risparmiare energia. Se voglio cambiare di nuovo la posizione del piano d'appoggio, devo tenere premuto il pulsante «M» per cinque secondi per disattivare la modalità di risparmio energetico. Un po' laborioso, ma nulla di tragico.

Fonte: Stefanie Lechthaler
Se voglio che il tavolo mi ricordi di cambiare posizione, posso impostare un timer. Questo suona allo scadere del tempo desiderato, senza modificare la posizione del tavolo. Un vantaggio interessante, anche se a me non serve.

Fonte: Stefanie Lechthaler
La mia conclusione: un buon investimento per la mia schiena
Altro che tradizionale! Con il telaio del tavolo regolabile in altezza, posso mantenere il mio amato piano d'appoggio e proteggere la mia schiena. Sono positivamente sorpresa, non avrei immaginato che l'assemblaggio e la programmazione fossero così semplici e veloci. Inoltre, non avrei mai pensato che ci potrebbero essere delle così grandi differenze di qualità tra i modelli. Se avessi acquistato il modello di qualità superiore fin dall'inizio, mi sarei risparmiata qualche piano di scale. Tuttavia, la cosa più importante è che da allora la mia schiena sta molto meglio.
Vuoi passare al livello superiore? Michael Restin ha accompagnato Anne Chapuis durante i suoi quotidiani 25 chilometri sul tapis roulant.
A 103 persone piace questo articolo


Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!