Guida

Guida alla CPU – dicembre 2022

Kevin Hofer
12/12/2022
Traduzione: Leandra Amato

Vuoi costruire un nuovo PC, ma non sai quale CPU scegliere? Allora sei nel posto giusto! Non importa se si tratta di un PC gaming o workstation: qui trovi la CPU adatta alle tue esigenze.

Nel 2022, Intel e AMD si sono sfidate a colpi di nuove CPU. Per il momento Intel è in vetta, anche se non così nettamente come negli anni precedenti. Ecco perché in questa guida all’acquisto ti consiglio almeno una CPU di entrambi i produttori in ogni categoria.

Le categorie sono: gaming, workstation e miglior tuttofare. Non avendo testato personalmente tutte le CPU, mi affido anche ai risultati di varie pubblicazioni specializzate come AnandTech, Tom's Hardware, Gamers Nexus, ComputerBase e TechSpot.

CPU da gaming

AMD ha brevemente reclamato la corona di migliore CPU da gioco alla fine di settembre 2022. Poche settimane dopo, Intel ha reagito prendendo le distanze dall'eterno rivale. Tuttavia, AMD rimane un'opzione valida, soprattutto perché il nuovo socket AM5 è ancora compatibile con i nuovi processori per almeno tre anni. L'LGA 1700 di Intel è probabilmente sull'orlo dell'estinzione dopo questa generazione. Ecco le migliori CPU. Ulteriori informazioni sono disponibili di seguito.

La migliore CPU da gaming

Intel Core i9-13900K (LGA 1700, 3 GHz, 24 -Core)
Processore
EUR563,–

Intel Core i9-13900K

LGA 1700, 3 GHz, 24 -Core

AMD Ryzen 9 7950X (AM5, 4.50 GHz, 16 -Core)
Processore
EUR590,45

AMD Ryzen 9 7950X

AM5, 4.50 GHz, 16 -Core

La CPU da gaming con il miglior rapporto prestazioni-prezzo

Intel Core i7-13700K (LGA 1700, 3.40 GHz, 16 -Core)
Processore
EUR450,32

Intel Core i7-13700K

LGA 1700, 3.40 GHz, 16 -Core

AMD Ryzen 7 5800X3D (AM4, 3.40 GHz, 8 -Core)
Processore

AMD Ryzen 7 5800X3D

AM4, 3.40 GHz, 8 -Core

La migliore CPU da gaming a buon prezzo

Intel Core i5 12400 (LGA 1700, 2.50 GHz, 6 -Core)
Processore
EUR223,18

Intel Core i5 12400

LGA 1700, 2.50 GHz, 6 -Core

Intel Core i5-12400F (LGA 1700, 2.50 GHz, 6 -Core)
Processore
EUR135,60

Intel Core i5-12400F

LGA 1700, 2.50 GHz, 6 -Core

AMD Ryzen 5 5600X (AM4, 3.70 GHz, 6 -Core)
Processore
EUR148,50

AMD Ryzen 5 5600X

AM4, 3.70 GHz, 6 -Core

AMD Ryzen 5 5600G (AM4, 3.90 GHz, 6 -Core)
Processore
EUR225,60

AMD Ryzen 5 5600G

AM4, 3.90 GHz, 6 -Core

Con la 13900K, Intel offre attualmente la migliore CPU da gioco. Offre i migliori frame rate tra tutti i giochi del test condotto dal mio collega Samuel Buchmann. Alla risoluzione di 1080p, ha il nove percento di FPS in più rispetto alla 7950X di AMD – che ho testato.

A prezzi più interessanti ci sono la 13700K e la 5800X3D – qui trovi il mio test. Offrono più FPS per franco speso rispetto alle CPU top di gamma. Inoltre, entrambe sono compatibili con le schede madri DDR4, il che riduce il prezzo del sistema complessivo.

All'estremità inferiore della fascia di prezzo si trovano Intel i5-12400(F) e AMD 5600X/5600G. Per il prezzo, le CPU offrono prestazioni di gioco decenti.

CPU da workstation

Con le workstation, la posizione di partenza è invertita. AMD ha un netto vantaggio sulla concorrenza con i suoi processori Threadripper. Intel non ha opzioni per il titolo di «migliore CPU da workstation».

Tuttavia, i processori specializzati per workstation hanno un prezzo molto elevato. Anche le CPU desktop standard hanno ormai molti core e offrono buone prestazioni in compiti specifici per le workstation. Pertanto, le loro prestazioni dovrebbero essere sufficienti per la maggior parte delle applicazioni. Intel è ora in grado di ottenere punti anche in questi compiti grazie ai core performance e i core efficiency. Ecco le migliori CPU. Ulteriori informazioni sono disponibili di seguito.

La migliore CPU da workstation

AMD Ryzen Threadripper Pro 5995WX (sWRX8, 2.70 GHz, 64 -Core)
Processore
EUR5936,12

AMD Ryzen Threadripper Pro 5995WX

sWRX8, 2.70 GHz, 64 -Core

AMD Ryzen Threadripper 5975WX (sWRX8, 3.60 GHz, 32 -Core)
Processore
EUR3132,90

AMD Ryzen Threadripper 5975WX

sWRX8, 3.60 GHz, 32 -Core

La CPU da workstation con il miglior rapporto prestazioni-prezzo

Intel Core i9-13900K (LGA 1700, 3 GHz, 24 -Core)
Processore
EUR563,–

Intel Core i9-13900K

LGA 1700, 3 GHz, 24 -Core

AMD Ryzen 9 7950X (AM5, 4.50 GHz, 16 -Core)
Processore
EUR590,45

AMD Ryzen 9 7950X

AM5, 4.50 GHz, 16 -Core

La migliore CPU da workstation a buon prezzo

Intel Core i7-13700K (LGA 1700, 3.40 GHz, 16 -Core)
Processore
EUR450,32

Intel Core i7-13700K

LGA 1700, 3.40 GHz, 16 -Core

AMD Ryzen 9 7900X (AM5, 4.70 GHz, 12 -Core)
Processore
EUR449,49

AMD Ryzen 9 7900X

AM5, 4.70 GHz, 12 -Core

Con 64 core e 128 thread, la 5995WX è una vera belva. Se hai bisogno di molti core e thread per VFX o l'animazione 3D, non esiste CPU migliore. Tuttavia, il prezzo è molto alto. L'alternativa più sensata sarebbe la 5975WX con 32 core e 64 thread. Per la maggior parte delle persone, le sue prestazioni sono sufficienti.

Le top di gamma per desktop di AMD e Intel dimostrano che oggi non è necessario che la CPU sia specifica per le workstation. Sia la 13900K che la 7950X offrono un numero sufficiente di core per gestire in modo efficiente molte attività ad alta intensità di calcolo.

Parlare di un budget con un processore 13700K e 7900X può sembrare fuori luogo. Nel segmento dei consumer desktop, tendono a collocarsi nella fascia di prezzo più alta. Ma per una workstation è necessaria molta potenza, altrimenti non sarebbe tale, bensì un computer da ufficio.

Il miglior prodotto tuttofare a un prezzo equo

Il miglior tuttofare offre il miglior rapporto qualità-prezzo di tutti i processori grazie alle sue prestazioni nei giochi e in altri programmi. In questa categoria raccomando la i5-13600K di Intel, in quanto offre un buon frame rate nei giochi, e grazie ai suoi 14 core e 20 thread fa anche bella figura nelle applicazioni. Se vuoi saperne di più puoi leggere la recensione di Samuel.

Intel Core i5-13600K (LGA 1700, 3.50 GHz, 14 -Core)
Processore
EUR331,99

Intel Core i5-13600K

LGA 1700, 3.50 GHz, 14 -Core

A 58 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Guida alle CPU da gaming – dicembre 2024

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Guida alle CPU da gaming – aprile 2024

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Intel Rocket Lake: cosa offre l’ultimo processo di produzione a 14 nm?

    di Kevin Hofer

Commenti

Avatar