Il futuro è qui! Il televisore QD OLED di Sony in prova
Non vedevo l'ora di fare questo test: l'A95K di Sony dimostra perché il QD-OLED sarà presto il nuovo standard per tutte le tecnologie di immagine. Ma il QD-OLED è ancora troppo costoso per me.
I televisori OLED offrono la migliore qualità d'immagine che si possa comprare. Questo non cambierà nel 2022. Se non fosse che la tecnologia ha subito un ulteriore sviluppo che potrebbe spostare l'equilibrio di potere nel mercato OLED, finora fortemente dominato da LG. Il suo nome: QD-OLED.
QD-OLED è una tecnologia di Samsung. Il termine "QD" in QD-OLED sta per Quantum Dots di Samsung, ovvero speciali filtri di colore. Questi non solo rendono i colori più belli, ma si suppone che aumentino anche la luminosità massima del televisore, soprattutto per gli standard OLED, altrimenti piuttosto modesti. Questo è esattamente ciò che Sony non voleva perdere. Il Bravia A95K, la nuova ammiraglia del colosso giapponese dei televisori, non riceve più il pannello da LG, ma da Samsung.
Stiamo assistendo all'inizio di una nuova era televisiva?
Design e suono: adoro il marchio di fabbrica di Sony!
Anche quest'anno il televisore di punta di Sony è dotato di un design senza piedistallo. Significato: L'A95K è progettato in modo tale che il suo pannello non sia "seduto" su un supporto, ma si appoggi ad esso. Un po' come una cornice che non si appende ma si tiene in piedi. Quindi, se guardi il televisore a testa in giù, la tua attenzione si concentra sull'immagine. Bello.
Ma dove mettere la soundbar? Almeno per me, questa è stata la domanda, soprattutto perché il mio mobile TV non dispone di spazio aggiuntivo. Così ho nascosto il mio Sonos Arc dietro la TV. Questo non è l'ideale: la soundbar irradia direttamente verso la parte anteriore del pannello. Per alcuni potrebbe essere il criterio di scelta più efficace.
La superficie acustica garantisce un buon suono
Tuttavia, se dipendesse da Sony, gestiresti il suono in modo diverso. Da anni i giapponesi si affidano alla loro tecnologia audio interna "Acoustic Surface Audio+": quattro driver installati dietro il televisore non fanno vibrare l'aria come gli altoparlanti tradizionali, ma il pannello stesso:
- 2x attuatori (20 watt ciascuno)
- 2x subwoofer (10 watt ciascuno)
In senso stretto, un sistema 2.2. Sony, tuttavia, non vuole essere specifica. Grazie al "3D Surround Upscaling" - un termine più carino per indicare la manipolazione digitale del suono - dovrebbero essere simulati più altoparlanti di quelli fisicamente presenti. Ecco perché il sistema supporta anche il Dolby Atmos.
Cosa posso dire? Anche dopo anni, sono ancora stupito di quanto funzioni bene questo sistema: Nessun altro televisore crea un'immagine sonora così voluminosa e allo stesso tempo potente. Direi addirittura che "Acoustic Surface Audio+" sostituisce facilmente una soundbar di medio prezzo. Ma se vuoi un suono surround, un vero suono surround, non puoi fare a meno di un sistema home cinema.
Sony lo sa bene. Ecco perché questa funzione non è nuova, ma sempre attuale: all'interno di un sistema hi-fi, il televisore può essere utilizzato come altoparlante centrale. Allora non hai bisogno di un diffusore centrale o di una soundbar. Oppure puoi scegliere il sistema audio HT-A9. Quattro altoparlanti creano un palcoscenico sonoro a 360 gradi, indipendentemente dalla loro collocazione.
Se vuoi una soundbar e hai trovato una soluzione al problema del posizionamento, collegare il televisore a una soundbar Sony non trasformerà l'A95K in un diffusore centrale, ma concentrerà il suono sulle frequenze alte e sulle voci. Questo a sua volta alleggerisce la soundbar Sony, le cui capacità di calcolo liberate migliorano il suono sulle frequenze medie e basse.
Informazioni sulle connessioni. Si trovano dietro la TV e sul lato:
- 2× connessioni HDMI 2.1 (4K120Hz, ALLM e HDMI Forum VRR).
- Uno di questi con eARC (HDMI 2)
- 2 porte HDMI 2.0
- 2 porte USB 2.0
- 1× porta USB per HDD esterni
- 1× uscita per Toslink
- 1 porta LAN
- 1× CI+ 1,4
- Porte per antenne e satelliti
- Bluetooth (BT 4.2)
Tutti e quattro gli ingressi supportano HLG, HDR10 e Dolby Vision.
La versione da 65 pollici del televisore fornitami da Sony pesa ben 51 chilogrammi. Se vuoi montare la TV a parete - pesa comunque 27 kg senza il supporto - avrai bisogno di un supporto VESA 300×300 mm. Puoi trovarne uno qui nel nostro negozio. Non è una cattiva idea se vuoi usare la TV insieme a una soundbar.
QD-OLED in breve
Ci vorrebbe un intero articolo per spiegarti bene il QD-OLED. Beh, l'ho già scritto. Se è troppo lungo per te, ecco la versione più breve. Se vuoi solo sapere quanto è buona la A95K, puoi saltare tutto questo e passare al capitolo "Misure": Il QD-OLED mostra i suoi muscoli".
Prima di tutto: Prima di spiegarti il QD-OLED, devi sapere perché l'OLED è (ancora) considerato la migliore tecnologia di immagine sul mercato dei display. La particolarità dei pixel OLED è che non solo generano l'immagine, ma anche la loro stessa luce. I pixel LCD non possono farlo. Questo ha un grande impatto sulla qualità dell'immagine. Ho scritto anche di questo:
Il vantaggio decisivo dell'OLED è la rappresentazione del nero reale e i migliori contrasti che ne derivano. D'altra parte, i pixel OLED brillano meno dei LED tradizionali. Ciò è dovuto ai filtri colorati che assorbono la luce: Se i televisori OLED dovessero brillare di più per compensazione, fornendo più energia ai pixel, si svilupperebbe più calore. Questo, a sua volta, accelererebbe l'usura del materiale e porterebbe più rapidamente al burn-in. Si tratta di residui di immagine antiestetici e fantasma, che ho spiegato qui.
Anni fa, LG è stato il primo produttore a trovare un modo per migliorare la luminosità dei suoi schermi senza aumentare significativamente il rischio di burn-in: aggiungendo un sub-pixel bianco all'architettura dei pixel. Fino ad allora, un pixel era composto solo da un subpixel rosso, blu e verde. Da allora, il subpixel bianco fornisce una maggiore luminosità e allo stesso tempo riduce il carico energetico per subpixel e quindi il rischio di burn-in. D'altra parte, il subpixel bianco tende a sbiancare gli altri colori. Non per questo i colori degli OLED sono scadenti. Al contrario. Ma non sfruttano appieno il loro potenziale.
Il nome di questa tecnologia è WOLED.
E ora arriva l'OLED QD di Samsung. Cosa c'è di diverso? I punti quantici che gli danno il nome. Nel grafico sottostante viene mostrato il livello QDCC. Quindi QD-OLED. In parole povere, i Quantum Dots di Samsung non filtrano. Si ricolorano. Questa è la differenza fondamentale. La luce si perde durante il filtraggio. I punti quantici, invece, modificano la lunghezza d'onda della luce e quindi il suo colore. La tecnologia QD OLED di Samsung non ha quindi bisogno di un subpixel bianco aggiuntivo per fornire artificialmente una maggiore luminosità.
Un piccolo cambiamento con un effetto potenzialmente enorme.
In definitiva: Samsung sfrutta maggiormente il potenziale dei pixel OLED con il suo strato QD rispetto a LG. Brillano in modo più intenso e potente. Con lo stesso apporto di energia. Anche questo è importante. Ricordiamo: più energia uguale più calore uguale più rischio di bruciatura. Non c'è da stupirsi che il produttore Sony voglia salire sul carro dei QD OLED.
Misure: Il QD-OLED mostra i suoi muscoli
Quello che viene dopo va ancora più a fondo della spiegazione QD-OLED di cui sopra. Se tabelle e diagrammi non ti interessano, puoi saltare tutto questo e passare direttamente al capitolo "L'immagine: potente ma naturale". Da lì in poi, troverai le mie impressioni soggettive con tanto di materiale video. Divertiti!
Passiamo ora alle misure. Naturalmente, posso solo mostrare esposizioni filmate o fotografate e sottolineare i punti di forza e di debolezza. Alla fine, mi limiterò a dare la mia impressione soggettiva. Ma la luminosità, la naturalezza e la precisione di un televisore possono essere misurate anche con i numeri. Questo ha un vantaggio: i numeri sono più obiettivi di me.
Per offrirti questo nuovo servizio - per ora disponibile solo nella mia recensione del Samsung 2022 Neo QLED (QN95B) - noi della redazione abbiamo acquisito gli strumenti professionali di Portrait Displays.
Ho misurato tutte le modalità di schermo della TV. Da "Brillante" a "Standard" fino a "Dolby Vision Light and Dark", senza calibrazione o modifiche manuali delle impostazioni. Proprio come la maggior parte delle persone normali usa la televisione. Dopotutto, vuoi acquistare un televisore che sia già il più preciso e fedele possibile ai colori, senza dover ricorrere a una calibrazione costosa e professionale. Ho solo disattivato i sensori per la luminosità automatica. I valori migliori sono stati ottenuti con "Dolby Vision Bright" per i contenuti HDR e con la modalità "Cinema" per i contenuti SDR.
Le misure elencate di seguito si riferiscono quindi a "Dolby Vision Bright".
Luminosità massima
La luminosità è importante per il televisore per due motivi. Da un lato, influenza il valore del contrasto. Determina il numero di colori diversi che un televisore può visualizzare. D'altra parte, la luminosità è importante se guardi spesso la televisione durante il giorno in stanze inondate di luce. Se un televisore non è abbastanza luminoso, può essere messo in ombra dalla luce ambientale della stanza. L'immagine ti appare quindi piuttosto pallida.
Diamo un'occhiata alla luminosità dell'A95K.
Nit ist die englische Masseinheit für Candela pro Quadratmeter (cd/m²), also der Leuchtdichte beziehungsweise Helligkeit. 100 Nit entsprechen etwa der Helligkeit des Vollmondes am Nachthimmel.Ci sono due assi: quello verticale indica la luminosità, quello orizzontale la sezione in cui viene misurata la luminosità. Al due per cento dell'intera superficie dello schermo, quindi in modo selettivo e con aree di immagine molto piccole, il QD OLED di Sony raggiunge un valore di luminanza incredibilmente alto, pari a 998 nit per gli standard OLED. E questo in modalità Dolby Vision, che è piuttosto scura rispetto alla modalità "Standard" o "Brillante" del televisore.
A titolo di confronto, il valore normale per i televisori OLED è di circa 700 nit, e questo solo con le impostazioni dell'immagine impostate sulla massima luminosità, che non ha nulla a che vedere con i colori naturali. Solo il pannello Evo di LG, utilizzato solo nei televisori OLED di LG, può tenere il passo in una certa misura. L'anno scorso ha ottenuto un punteggio di circa 850 nit nella maggior parte dei test.
Decisamente inferiore è la luminosità complessiva del televisore a dimensione di finestra: 204 nit. È molto per un televisore OLED; l'anno scorso il pannello Evo di LG aveva raggiunto i 170 nit. Ma i televisori LCD sono molto più luminosi. Il QN95B di Samsung, ad esempio, ha 658 nit.
Cosa ci dice questo? Se metti un TV QD OLED accanto a un TV OLED, non noterai grandi differenze in termini di luminosità. D'altra parte, la luminosità massima in aree dell'immagine molto selettive anticipa valori di contrasto migliori e quindi colori più visualizzabili.
Il bilanciamento del bianco
Come appare esattamente il bianco? Dipende dalla temperatura del colore. Sul calore o la freddezza del bianco. Il caldo tende al giallo/arancio. Il freddo tende al blu. Questo a sua volta influisce sulla rappresentazione dei colori. Nel settore è stato concordato un bianco di 6500 Kelvin per la calibrazione, in breve: punto di bianco D65. Per la maggior parte delle persone si tratta di un bianco caldo, proprio come i colori risultanti. La modalità "Film", cioè. Il bianco e i colori in modalità "standard" sono molto più freddi. Solo per questo motivo, la modalità "standard" non produce un'immagine accurata.
Il bianco viene creato su un televisore quando i subpixel rossi, verdi e blu per pixel irradiano simultaneamente e con la stessa intensità. La massima luminosità produce quindi il bianco più luminoso. La luminosità più bassa, invece, produce il nero più profondo. Tutto ciò che sta in mezzo, quindi, non è altro che una tonalità di grigio. L'accuratezza del bilanciamento del bianco viene quindi misurata con due tabelle:
- Scala di grigi Delta E (dE)
- Bilanciamento RGB
La scala di grigi dE mostra quanto le scale di grigi prodotte dal televisore si discostano dal valore di riferimento. Il bilanciamento RGB mostra in quale direzione le scale di grigio prodotte dal televisore si discostano dal valore di riferimento. Perché è importante? Diamo un'occhiata all'esempio concreto dell'A95K:
Il grafico a sinistra è molto semplice: la deviazione dal valore di riferimento si chiama delta E, o dE in breve. Se si posiziona il televisore direttamente accanto a un monitor di riferimento, ciò significa:
- Il valore è 5 o superiore: la maggior parte delle persone è in grado di notare la differenza.
- Valore tra 3 e 5: solo gli esperti e gli appassionati possono capire la differenza.
- Valore compreso tra 1 e 3: solo gli esperti sono in grado di capire la differenza, gli appassionati si ritirano.
- Valore inferiore a 1: anche gli esperti non riescono a distinguere la differenza.
Qualsiasi valore inferiore a cinque è un valore molto buono per un televisore non calibrato. La A95K di Sony riesce a gestire questo aspetto fino a circa il 70% di bianco. Poi il valore sale brevemente sopra il 5, prima di scendere di nuovo al di sotto di questo valore intorno al 90% di bianco. Tutto sommato, la maggior parte delle persone non noterebbe nemmeno la deviazione dal valore di riferimento.
Cosa significa esattamente "deviare" in questo caso? Questo è dimostrato da un'occhiata al bilanciamento RGB. Nella "zona problematica" tra il 70 e il 90% di bianco, i subpixel verdi irradiano in modo piuttosto debole. Anche se i subpixel blu e rossi non irradiano in modo eccessivo: Lo squilibrio può comunque portare a un leggero colore blu o rosso.
La gamma di colori
Continuiamo con la gamma cromatica, la copertura degli spazi colore più comuni: maggiore è il contrasto, più colori possono essere rappresentati e più naturale appare l'immagine. Per questo motivo il gamut è importante per i contenuti HDR, poiché utilizza spazi di colore ampi con l'omonima gamma dinamica elevata.
- Rec. 709: 16,7 milioni di colori, lo spazio colore standard per i contenuti SDR come la TV in diretta e i Blu-ray.
- DCI-P3 uv: 1,07 miliardi di colori, spazio colore standard per contenuti HDR, da HDR10 a Dolby Vision
- Rec. 2020 / BT.2020 uv: 69 miliardi di colori, ancora poco utilizzati nell'industria cinematografica e delle serie.
Il grande "blob di colore", comprese le aree scure, mostra l'intera gamma di colori rilevabili dall'occhio umano. L'area schiarita a sinistra mostra lo spazio colore BT.2020. A destra, lo stesso, semplicemente lo spazio colore DCI-P3 più piccolo. Le caselle bianche mostrano i confini effettivi dei rispettivi spazi colore. I cerchi neri, invece, mostrano i limiti effettivamente rilevati durante la misurazione.
È stata misurata la copertura del seguente spazio colore:
- Rec. 709: 100% (buono = 100%)
- DCI-P3 uv: >100% (buono = >90%)
- Rec. 2020 / BT.2020 uv: 99,86% (buono = >90%)
I numeri qui sopra, cari lettori, sono una dichiarazione. Il TV OLED QD di Sony ha una copertura di oltre il 100% nell'importante spazio colore DCI-P3. L'unico motivo per cui non conosco il valore esatto è che la scala del mio software non va oltre il 100%. Per fare un confronto: il Neo QLED di Samsung raggiunge (anch'esso molto bene) il 92,49% in quest'area. Un televisore OLED dovrebbe essere un po' più alto in confronto. Ma il QD-OLED li batte entrambi a mani basse.
La misurazione dello spazio di colore BT.2020 è analoga: 99,86%. Wow! Attualmente i televisori Neo-QLED e OLED raggiungono un massimo compreso tra il 71 e il 75 percento circa. Questo è anche il motivo per cui l'industria cinematografica e delle serie calibra i suoi contenuti HDR quasi esclusivamente nello spazio colore DCI-P3, molto più diffuso e meglio coperto. Lo spazio colore BT.2020 è quindi considerato lo spazio colore del futuro e il valore di copertura un indicatore dell'idoneità futura. A questo proposito, il QD-OLED mostra chiaramente chi è il capo sul ring.
L'errore di colore
Ancora più importante della copertura dello spazio colore è l'errore cromatico. O formulato come una domanda: Cosa significa colori accurati? Per il televisore i colori non sono colori, ma numeri. Numeri che definiscono con precisione i colori all'interno di un determinato spazio colore. Rosso, ad esempio. Verde edera. O blu cadetto. Quando guardi la televisione, questi numeri vengono inviati al televisore come metadati. Interpreta i dati e li visualizza come colori corrispondenti. Semplice. Semplice, vero?
No. I televisori possono elaborare e visualizzare la maggior parte dei segnali all'interno degli spazi colore più comuni. Ma questo non significa che i colori vengano visualizzati con precisione. Altrimenti l'immagine sarebbe identica su tutti i televisori. Pertanto, più i colori visualizzati corrispondono a quelli dei monitor di riferimento, più il televisore è accurato e migliore.
Come per le scale di grigio precedenti, la deviazione della TV dal valore di riferimento è chiamata dE. Le caselle bianche mostrano i colori di riferimento inviati al televisore dal generatore di pattern di test. I cerchi neri, invece, mostrano i colori effettivamente misurati. Anche in questo caso, i valori di dE inferiori a 5 sono buoni per i televisori non calibrati.
Il grafico lo anticipa: l'A95K di Sony ha già una fedeltà cromatica molto elevata. Infatti, con un totale di 40 valori misurati, ho rilevato un dE medio di un eccellente 2,64. Migliore del 2,97 del Neo QLED di Samsung. Certo, con la calibrazione, il valore potrebbe essere spinto al di sotto di 2, forse addirittura fino a 1. Ma la differenza rispetto a un monitor di riferimento è così piccola che anche gli esperti non riescono a vederla.
Per fare un confronto: in modalità standard, il dE era di 11,47 - non c'è paragone con la modalità "Dolby Vision Bright", a cui - come promemoria - si riferiscono tutte le misurazioni qui elencate.
Conclusione intermedia dopo la misurazione
Traiamo una breve conclusione. Le misurazioni dicono che l'A95K ha un'immagine luminosa per i televisori OLED. Soprattutto per quanto riguarda la luminosità massima. La luminosità massima percepita della TV OLED QD, tuttavia, è solo leggermente superiore a quella di una TV OLED convenzionale. La copertura degli spazi colore più comuni, Rec. 709 e DCI-P3, è ancora più impressionante: oltre il 100%. E quasi altrettanto per la copertura dello spazio colore BT.2020, ancora più ampio: una classe superiore. Inoltre, la fedeltà cromatica è particolarmente buona, anche se il bilanciamento RGB può suggerire un leggero rosso.
È ora di testare la teoria nella pratica.
L'immagine: potente ma naturale
Le misurazioni di cui sopra attestano la buona copertura dello spazio colore del televisore con una fedeltà cromatica molto elevata. In teoria. Come si presenta nella pratica?
Riproduzione del colore
Quasi nessun altro film è così colorato come "Guardiani della Galassia, Vol. 2". Quasi nessun'altra scena utilizza l'intero spettro di colori come questa. E in nessun altro filmato si vedono i vantaggi dell'OLED QD come in questo. Soprattutto se paragonato al C2 di LG, che sembra davvero pallido: La scena di fronte al palazzo di Ego, immersa nel rosso del tramonto, è caratterizzata da un rosso ancora più saturo, che richiama anche i dettagli più fini del cielo senza enfatizzarli eccessivamente, e ha quella certa incisività nell'immagine che mi piace tanto dei display OLED, sia con la scritta "QD" che con la scritta "W".
Il QN95B di Samsung, il TV LCD di punta della Corea del Sud con tecnologia mini-LED, regge sorprendentemente bene il confronto. Non c'è da stupirsi: durante il mio test ho potuto constatare che il display è calibrato molto bene fin dall'inizio, con un'elevata fedeltà cromatica. Per questo motivo l'immagine è più calda rispetto agli OLED di LG e Philips, che a causa della loro tecnologia presentano un leggero effetto blu e verde.
Ma: non è detto che i colori debbano sempre risaltare nella foto. Ad esempio, nel film "Knives Out", dove un perfido assassino è a piede libero e il regista Ryan Johnson vuole che l'immagine sia il più naturale possibile. Puoi vedere come la TV si comporta bene, soprattutto con i toni della pelle.
Rispetto al Neo QLED di Samsung, noterai che la tonalità dei colori è simile, ma l'immagine di Sony è più forte. Fai attenzione alla facciata in legno rosso. O le note appese sullo sfondo. Questo è ciò che intendo quando parlo dell'incisività dei TV OLED nei miei test. LG ha una potenza simile, ma ha anche un leggero colore blu. Cerca la camicia del vecchio Harlan Thrombey, ad esempio.
Dettagli di ombreggiatura e di colore nero
Non tutte le scene sono luminose. Alcuni sono davvero scuri. Ecco perché voglio testare la capacità di Sony di mostrare i dettagli nelle aree scure dell'immagine. Questa volta, per prima cosa, metto a confronto l'A95K con la sua concorrenza OLED. C'è un motivo: ogni pixel OLED emette la propria luce. Al contrario, ogni pixel può essere spento con precisione millimetrica. Ecco perché i televisori OLED possono visualizzare un nero perfetto. Non c'è da stupirsi che le scene buie siano il loro paradigma.
Ad esempio, nel video qui sotto, in "Blade Runner 2049". Sia con l'OLED QD di Sony che con l'OLED di LG, la scena è meravigliosamente scura. Naturalmente. Se riprendi in controluce, è normale che il resto scompaia in sagome nere. Con LG, invece, più dettagli vengono inghiottiti dall'oscurità, il cosiddetto black crush. Questo potrebbe essere intenzionale da parte di LG. Ma potrebbe anche essere dovuto al pannello QD OLED più luminoso. Tuttavia, ho visto cotte nere peggiori.
Il secondo confronto nel video qui sopra, invece, mostra abbastanza bene la differenza tra i pixel OLED (Sony e LG) e i pixel LCD con retroilluminazione mini-LED (Samsung). A differenza dei televisori OLED, i pixel LCD non possono essere accesi e spenti con precisione millimetrica. Questo provoca una fioritura, una sorta di alone. È bello vedere intorno alle finestre. Non è mai successo con i televisori OLED. Successivamente, presta attenzione ai dettagli nelle aree scure dell'immagine. Il Neo QLED di Samsung illumina aree che secondo me non dovrebbero essere illuminate. Sembra sbagliato.
Esattamente: riprese in controluce.
Gradazioni di luminosità
Un test finale dell'immagine: Riproduzione dei dettagli nelle aree luminose dell'immagine. In questo caso, il rapporto di forza tra OLED e LCD è esattamente l'opposto: i televisori LCD spesso gestiscono meglio le aree luminose dell'immagine e lasciano scomparire meno dettagli. Nel seguente esempio di "Jurassic World", guarda il sole sullo sfondo: anche in un'area di immagine così luminosa, le gradazioni del Neo QLED di Samsung sono ancora così fini che il sole può essere riconosciuto come una sfera nel firmamento. Questo è molto meno il caso dei televisori OLED di LG e Philips.
L'A95K di Sony, invece, tiene testa al QN95B di Samsung. È qui che la luminosità massima di 990 nit del pannello QD OLED di Sony diventa evidente. Anche sotto altri aspetti, l'immagine mi sembra la più naturale. Il più forte. Soprattutto se faccio attenzione al colore della pelle. Con LG e Philips l'immagine è troppo fredda.
Processore
Il processore è il cervello del televisore. Il suo compito principale è quello di ricevere, elaborare e visualizzare i segnali delle immagini. L'elaborazione significa che riconosce la scarsa qualità dell'immagine e la migliora. Sony lo chiama "Cognitive Processor XR" e afferma che "visualizza contenuti con colori sempre vividi e texture realistiche a tutti i livelli di luminosità" e "riproduce le sfumature e le tonalità naturali percepite come belle dal cervello umano".
Dietro a tutte le chiacchiere del marketing, il processore dovrebbe rimuovere il rumore, migliorare i colori, smussare i bordi, rendere più fluido il movimento e aggiungere le informazioni mancanti ai pixel.
Elaborazione del movimento e Judder
Per cominciare, do del filo da torcere al processore. Con il judder, un fenomeno che hanno tutti i televisori. Il judder si verifica quando il segnale dell'immagine e il pannello della TV non hanno la stessa frequenza dei fotogrammi. Con i film cinematografici, ad esempio. La A95K di Sony può visualizzare fino a 120 fotogrammi al secondo. I film, invece, vengono girati a 24 fotogrammi al secondo. I processori sincronizzano questa disparità con i calcoli interframe. Se il processore è troppo aggressivo, l'immagine appare esageratamente fluida come in una soap opera alla "Good Times, Bad Times". Ma se si trattiene, l'immagine si blocca. Soprattutto durante le lunghe panoramiche. Il film sembra nervoso - in inglese: jittery. Da qui il termine "judder".
Il film "1917" di Sam Mendes è pieno di movimenti di macchina costanti e lenti e quindi perfetto per il test del judder. Con la A95K di Sony, il judder è immediatamente visibile. Presta particolare attenzione alle barre verticali nel fienile. Il produttore giapponese non interviene quasi mai nella riduzione del rumore di fondo. La pellicola, secondo l'idea di Sony, deve essere "judder". Come il cinema di una volta, prima dell'era digitale. Splendidamente all'antica. O bella all'antica? Per me, almeno, c'è troppo judder.
Naturalmente è possibile modificare e rimuovere questa funzione nelle impostazioni avanzate dell'immagine alla voce "Flusso di movimento". A proposito, l'ho fatto anche con Samsung e LG. Solo con Philips ho trovato molto buona la riduzione del judder senza intervento manuale.
La prossima scena di "1917". Ancora una volta, il lavoro di ripresa di Mendes rappresenta una sfida immensa per la maggior parte dei processori. Soprattutto con i bordi duri su uno sfondo sfocato, ad esempio intorno agli elmi dei due soldati. In questo caso, sia il processore che il pixel devono reagire in modo incredibilmente veloce.
Il processore di Sony si comporta molto bene, anche se non mostra i muscoli come quello di LG o Philips. Ciononostante, l'immagine scorre, ma non appare mai innaturale.
Tempo di risposta dei pixel
La prossima è l'originale Apple "For All Mankind". Voglio vedere quanto tempo impiega un singolo pixel a cambiare colore. Se questo non avviene abbastanza velocemente, l'immagine sembrerà come se fosse striata: l'effetto si chiama "ghosting". Lo confronto direttamente con il C82 di TCL, il secondo TV mini-LED di questa recensione dopo il Neo QLED di Samsung. Quando la telecamera passa sopra la superficie della luna, presta attenzione al testo che vi si sovrappone. Allora vedrai le strisce di cui parlo sulla destra di TCL:
Con Sony a sinistra, invece, non si vede quasi nulla. Da un lato, si tratta di un processore eccellente. D'altra parte, il video mostra anche gli eccellenti tempi di risposta dei pixel, tipici dei televisori OLED. Per questo motivo sono considerati anche squisiti monitor da gioco. I televisori LCD sono solitamente svantaggiati da questo punto di vista.
Scalare
Ora la prova più difficile. In questo caso voglio vedere quanto il processore riesca a scalare le sorgenti di qualità inferiore. Blu-ray o la cara vecchia televisione dal vivo, per esempio. O "The Walking Dead". La serie è stata deliberatamente girata su pellicola da 16 mm per creare la sensazione di un mondo post-apocalittico e distrutto, con grana e rumore d'immagine di vecchio stampo.
Il "Cognitive Processor XR" di Sony è in grado di effettuare l'upscaling. Chiaramente. Perché lassù viene calcolato il 75% del display filmato. In altre parole, la sorgente SDR con i suoi 2 milioni di pixel è stata gonfiata in UHD con 8,3 milioni di pixel. Presta attenzione alla nitidezza e alla levigatura dei bordi. Solo che il rumore mi sembra troppo simile a quello delle raffiche di neve. Vedo Samsung e soprattutto LG in testa. Fortunatamente, il rumore può essere ridotto in qualche modo nelle impostazioni. Ma non sarei troppo aggressivo: Un'eccessiva riduzione del rumore può far sembrare le persone delle figure di cera.
Gioco d'azzardo: Input lag e modalità di gioco
Il test finale: la TV di Sony è adatta anche per i giochi? Assolutamente sì. Con raccomandazione. La TV supporta tutte le funzioni più importanti per i giocatori:
- 2× connessioni HDMI 2.1 (HDMI 3 e 4 / 4K120Hz / 8K60Hz)
- Modalità Auto Low Latency (ALLM)
- Frame rate variabile (HDMI Forum VRR)
A questo scopo, Sony - proprio come LG, Samsung, Philips e Panasonic - ha stretto una partnership con molti importanti studi di videogiochi. Il risultato: HGiG - HDR Gaming interest Group. Secondo il produttore, questo garantisce che l'HDR venga visualizzato nel modo in cui gli sviluppatori del gioco lo intendono. I giocatori di PC, in particolare, potrebbero cantare una o due canzoni sull'HDR mal visualizzato.
Infatti, utilizzando il misuratore di Leo Bodnar, ho misurato un ritardo medio in ingresso di ben 8,1 millisecondi per un segnale 4K-120Hz e di 15,8 millisecondi per un segnale 4K-60Hz, senza riscontrare cali eccessivi nella qualità dell'immagine. In particolare, il dE medio per l'errore di colore in modalità di gioco è stato un eccellente 2,67. Per esempio, giocando a "Spider-Man: Miles Morales" sulla mia Playstation 5.
Sono soddisfatto che i colori siano brillanti, che il nero sia davvero nero, che i bordi siano nitidi e che l'immagine non sia troppo sfocata anche in caso di panoramiche veloci e a scatti. Nota la sagoma scura di Miles in controluce, la texture dettagliata della New York innevata, gli splendidi colori caldi o i dettagli ben visibili delle nuvole. Ecco come si presenta una buona modalità di gioco.
Quello che manca a Sony è un sottomenu dedicato come quello di LG o Samsung, che si può vedere all'inizio del video qui sopra, dove è possibile effettuare regolazioni fini per il gioco e leggere il frame rate corrente. Almeno l'A95K di Sony supporta senza problemi la nuova modalità VRR-120Hz della PS5. Tuttavia, ho dovuto prima andare nelle impostazioni di sistema della TV, alla voce ingressi, e spuntare la casella dietro "VRR e ALLM".
Conclusione: la prima generazione è già convincente
Il QD-OLED farà perdere terreno alla vecchia tecnologia WOLED di LG? Questa è la grande domanda. Permettetemi di dividere la risposta in due parti.
Da un lato, attualmente è chiaro che il QD-OLED è migliore dell'OLED. Le nude cifre mostrano che. La fedeltà dei colori è intrinsecamente brillante. E nessun altro televisore ha mai coperto gli spazi colore come l'A95K di Sony. A questo si aggiungono i confronti testa a testa, in cui il TV OLED QD di Sony è risultato superiore ai suoi rivali in quasi tutte le discipline.
D'altra parte, non credo che il QD-OLED sia ancora così migliore da giustificare il sovrapprezzo che attualmente viene applicato. L'A95K costa poco più di 4000 franchi al momento di questa recensione. L'OLED di punta di LG con pannello Evo, l'OLED G2, costa attualmente 600 franchi in meno. La versione C2 del pannello Evo, un po' meno accessoriata, costa addirittura 1000 franchi in meno. Tuttavia, la maggior parte delle persone probabilmente noterebbe la differenza di qualità tra i televisori solo se si trovassero l'uno accanto all'altro.
Per me, la fascia di prezzo tra QD OLED e OLED è ancora troppo ampia. Ma non mi sorprende: come early adopter di nuove tecnologie, ti viene sempre chiesto di pagare. Soprattutto, devi pagare gli anni di elevati costi di ricerca e sviluppo. E i problemi di dentizione. Soprattutto quelli che vengono alla luce solo nel corso dei mesi e degli anni. Può sembrare ingiusto accusare Sony e Samsung di questo ora. Forse lo è. Ma parlo per esperienza. Come, ad esempio, i bordi scoloriti verde-viola dei monitor QD OLED, di cui ho parlato lo scorso marzo. Per rassicurarti: Con l'A95K, mentre guardavo film e serie o giocavo, a ben tre metri di distanza dal televisore, non riuscivo a vedere i bordi scoloriti. Solo in alcuni menu o scene quando mettevo in pausa l'immagine e guardavo molto vicino allo schermo.
Quindi, basta con i dubbi. Prima di interpretare la conclusione in modo troppo negativo: i QD-OLED superano i WOLED già nella prima generazione, molto probabilmente non completamente sviluppata. In altre parole, c'è ancora margine di miglioramento. Ecco perché sono già un fan dei QD-OLED. Nel frattempo, LG sta ancora lavorando contro di essa con il pannello Evo - Evo per via di un nuovo materiale più resistente al calore. Presto, però, anche loro dovrebbero seguire l'esempio con i loro pannelli QD OLED. La mia opinione. Qualsiasi altra cosa sarebbe, in effetti, una sorpresa.
La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».