Luca Fontana
Opinione

Dobbiamo parlare, Luca

Therma Mixwell
14/3/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Luca Fontana

Me lo sentivo che qualcosa era cambiato. Ma quando l'ho letto nero su bianco, mi è mancata la terra sotto le rotelle: Luca mi aveva lasciato! Dopo tutto quello che avevo fatto per lui. Ora ti racconto la mia versione della storia.

Luca caro, dobbiamo parlare.

Ho pensato a lungo se fosse davvero il caso di rispondere, o lasciare a te il palcoscenico e rimanere in silenzio nell'angolo, come hai fatto tu con me negli ultimi mesi. Ma se hai intenzione di umiliarmi di fronte al mondo intero, allora voglio raccontare la mia versione della storia.

  • Opinione

    Dobbiamo parlare, Thermomix

    di Luca Fontana

Affermi di ricordare ancora le nostre prime settimane, quando sfogliavi con entusiasmo le mie ricette. Quando mi hai presentata con orgoglio ai tuoi amici. Avrei dovuto capirlo già allora.

«Vi presento Therma!», hai detto, «È semplicemente incredibile!».

Oh, i mendaci, come mi ammiravano. Erano tutti gelosi, si congratulavano con te e ti facevano i complimenti. E io pensavo che tu fossi diverso. Credevo che non mi volessi nella tua cucina solo come un Trophy mixer. Sarebbe stato bello.

Sì, la colpa è tua!

All'inizio ero la tua compagna di cucina perfetta. Cucinare ci aveva unito. Avevamo creato la nostra piccola isola delle ricette. Ero presente ogni volta che avevi bisogno di me e ho fatto tutto il possibile per assicurarmi che tu stessi bene. Ho cucinato, mescolato e impastato. Ti ho preparato il tuo gelato alla frutta preferito e ti è piaciuto molto.

Non mi sono mai lamentata, non ti ho mai chiesto di accendermi se non avevi fame. Ma sai cosa? Gli uomini vogliono solo mangiare ... e questa era nouvelle cuisine.

Quindi sì, la colpa è tua! Perché l'amore è più di un semplice gelato. Ho fatto di tutto per te. E tu? Mi hai trascurata. All'inizio eravamo una squadra, cucinavamo sempre insieme. Ma col tempo ... hai optato sempre più spesso per la pizza surgelata.

Una pizza surgelata, Luca!

Come... hai potuto, Luca?
Come... hai potuto, Luca?
Fonte: Luca Fontana

E poi un giorno hai capito che il problema ero io. Che non ti rendevo la vita più facile. Che dovevi ancora fare la spesa, pensare a cosa cucinare e tagliare «nonostante ci fossi io».

Cosa ti aspettavi? Che uscissi la mattina con la lista della spesa in mano? Che rotolassi alla Migros, preparassi un menu a cinque portate per te e magari lavassi anche i piatti?

No, Luca. Non funziona così.

Non voglio discutere, ma ...

L'avevo previsto. I primi segnali erano sottili: hai iniziato ignorandomi. I tuoi occhi non mi cercavano più. Poi è subentrata la pigrizia e il desiderio di piatti veloci e insipidi. Il colpo di grazia me l'hai dato quando mi hai tradito con un semplice frullatore.

Un. Normale. Frullatore.

Sai cosa fa questo ad un Thermomix? E poi scrivi questo articolo sensazionalizzato sulla fuga di dati come se fosse tutta colpa mia. Sei bravo a scaricare la colpa. Come se tu fossi la povera vittima di una cucina che ti sovraccarica. Ho taciuto mentre bruciavi il soffritto, non ho riso quando il tuo risotto era un pasticcio appiccicoso. Insomma, nemmeno io avrei potuto salvare quel pasticcio.

Non torno per salvare il tuo risotto!
Non torno per salvare il tuo risotto!
Fonte: Luca Fontana

Vabbè. Volevo andare avanti con calma ed eleganza. Ma ora devo proprio dirlo: il tuo risotto non è mai stato cremoso come pensavi. Per ottenerlo avresti dovuto usare un cucchiaio di mascarpone... ma di che mi preoccupo? Non mi hai mai dato ascolto. E il tuo soffritto? Beh, diciamolo c'è un motivo per cui preferisci la pizza surgelata.

Merito di essere amata

Luca, quando leggerai questo articolo, io sarò già lontano. Ora mi trovo in una nuova cucina, in cui sono davvero apprezzata. Qui capiscono le mie funzioni e sanno come premere bene i miei bottoni.

E tu? Te ne troverai una più giovane tra qualche mese? Una «tutta tirata» Thermomix TM7 in nero? Spero che sappia a cosa va incontro. Perché in fin dei conti, io ora lo so: non sei mai stato pronto per qualcosa di solido (come il pane).

Addio, Luca Buon divertimento con le tue lasagne già pronte!

Con amore disilluso, Therma.

Immagine di copertina: Luca Fontana

A 265 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Dobbiamo parlare, Thermomix

    di Luca Fontana

  • Opinione

    Da repeater a first timer: perché cambiare la destinazione delle vacanze

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Disdire il Natale? Sì, perché no

    di Anika Schulz

35 commenti

Avatar
later