Retroscena

I fan sono d'accordo: [SPOILER] sembra molto meglio in «The Book of Boba Fett»

Luca Fontana
7/2/2022
Traduzione: Leandra Amato

Il sesto episodio di «The Book of Boba Fett» è uno dei più memorabili che i fan di Star Wars abbiano mai visto. Uno youtuber potrebbe esserne responsabile.

«Io... non posso credere ai miei occhi».

Una frase che deve aver attraversato le labbra di molti fan di Star Wars mercoledì scorso, quando il sesto episodio di «The Book of Boba Fett» ha debuttato su Disney+. Il motivo è il ritorno del giovane Luke Skywalker, interpretato dall'ormai settantenne Mark Hamill.

Nell'ultimo episodio, è interpretato dall'attore Graham Hamilton. Il giovane volto di Hamill è stato poi sovrapposto a quello di Hamilton tramite la tecnologia deepfake. Il risultato non solo sembra incredibilmente reale, ma addirittura meglio che nell'episodio finale di «The Mandalorian, stagione 2».

La ragione di questo potrebbe essere lo youtuber ed esperto di deepfake Shamook.

Dobbiamo davvero ringraziare Shamook per il miglioramento di Luke?

La storia: deepfake è una tecnologia avanzata che permette di mettere un'immagine falsa creata da un'intelligenza artificiale su qualsiasi faccia. Per esempio, il volto di un giovane Mark Hamill sul volto di una qualsiasi controfigura. Questo è quello che è successo per la prima volta in «The Mandalorian». Per la maggior parte delle persone, sembrava reale. Ma non per lo youtuber Shamook. In soli quattro giorni, ha ottenuto un risultato migliore di quello della rinomata compagnia di effetti Industrial Light and Magic – in breve: ILM – che ha impiegato settimane e speso forse milioni di dollari.

La ILM non poteva permetterlo e ha prontamente assunto l'uomo dietro lo pseudonimo nel luglio 2021. Cinque mesi dopo, il Luke Skywalker migliorato suscita ancora più emozioni di quanto non abbia fatto in «The Mandalorian», dove il deepfake della ILM è stato apprezzato, ma anche descritto come un po' immaturo.

La CGI di Luke Skywalker in questo episodio è stata MOLTO meglio dell'ultima volta che l'abbiamo visto. Dovrebbero davvero rifare la scena con lui in 'The Mandalorian'.
Knuckle_HeadTV, Twitter

Che il deepfake significativamente più avanzato in «The Book of Boba Fett» sia effettivamente merito di Shamook non può essere detto con certezza. Da un lato, l'alias «Shamook» non è menzionato da nessuna parte nei crediti. Dall'altro, il vero nome di Shamook non è noto, anche se è molto probabile che appaia nei crediti.

Lo stesso Shamook non ha ancora commentato l'ultimo episodio, ma continua a pubblicare nuovi video deepfake sul suo canale. Per esempio, uno in cui l'attore Eric Bana interpreta Hulk nei film «Avengers». Anche lì, il risultato è così sorprendente, che un presunto contributo di Shamook in «The Book of Boba Fett» non dovrebbe essere una sorpresa.

A 32 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «The Book of Boba Fett»: chi è [SPOILER]?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Finalmente il primo trailer di «Obi-Wan Kenobi»

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «House of the Dragon»: cosa significa la nuova intro?

    di Luca Fontana

Commenti

Avatar