Debora Pape
Opinione

I miei tre costosi errori di illuminazione: lampade che mi pento di aver acquistato

Debora Pape
24/1/2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Con l'illuminazione RGB, se le luci si rivelano davvero efficaci dipende dalla situazione individuale. Scopri quali soni stati i miei acquisti sbagliati.

Nessuno più di me ama l'illuminazione RGB. Un mare di colori cangianti davanti ai miei occhi mi rende felice. Ecco perché la mia avidità a volte supera il mio buon senso e compro luci che non mi servono davvero. Questo articolo sarà doloroso, perché ti presenterò degli acquisti di cui devo ammettere di essermi pentita.

Tuttavia, vorrei fare un piccolo disclaimer in anticipo: non leggerai una recensione perché le lampade elencate di seguito sono tutte buone! Semplicemente non si adattano alla mia situazione. Per la tua, invece, potrebbero andare bene.

Nessuno spazio per una barra luminosa

Da tempo desideravo una barra luminosa alta e stretta che illuminasse una parete con colori diversi. Nelle foto sembra sempre così bella. Ma quando finalmente ho acquistato la «Smart Corner» di Govee, mi sono pentita dell'acquisto non appena l'ho spacchettata: bella, ma dove la metto? Per metterla in mostra, mi serve una parete con una superficie ampia e luminosa.

Immagine di marketing di Govee: la barra alta può illuminare magnificamente ampie parti della parete.
Immagine di marketing di Govee: la barra alta può illuminare magnificamente ampie parti della parete.
Fonte: Govee

Voglio vedere gli splendidi effetti di luce il più spesso possibile. Per questo motivo devo mettere la lampada in un luogo in cui trascorro molto tempo e che vedo: nella camera da letto, ad esempio, non ne varrebbe la pena. Rimangono l'ufficio, il soggiorno con la poltrona da lettura e Steam Deck e la veranda con il sistema TV per le serate di cinema.

Nell'ufficio, guardo soprattutto i monitor di fronte a me. A sinistra della scrivania c'è la porta, a destra invece un tetto spiovente. Una barra luminosa alta 140 centimetri non ci sta. Le pareti del mio soggiorno sono già piene di scaffali. Non ci sono superfici sufficientemente ampie per la barra. Rimane la veranda, ma tre dei suoi lati sono composti esclusivamente da finestre. Non voglio illuminare il giardino, ma solo una parete.

In altre parole: non mi serve questa lampada. Ma mi dispiace restituirla perché è troppo bella. Quindi ora si trova accanto al televisore, che già si impossessa della parete circostante con la sua illuminazione Ambilight. Sì, è stato un pessimo acquisto.

Con il TV Ambilight, l'illuminazione aggiuntiva accanto è un po' superflua.
Con il TV Ambilight, l'illuminazione aggiuntiva accanto è un po' superflua.
Fonte: Debora Pape

Nessuno spazio per le barre luminose

La situazione è simile con le due barre luminose «Flow Plus» di Govee, che ho acquistato come set per la mia postazione di lavoro. Sono progettate per illuminare in modo colorato la parete a sinistra e a destra dello schermo. Naturalmente possono essere posizionate anche altrove, ad esempio ai lati di un divano. Mi piace che le due lampade lavorino insieme e che puoi, ad esempio, creare un'animazione che fa passare il colore da una barra all'altra.

È così che Govee immagina l'uso delle barre luminose: ordinate e colorate.
È così che Govee immagina l'uso delle barre luminose: ordinate e colorate.
Fonte: Govee

Ma sulla mia postazione di lavoro non c'è spazio né a sinistra né a destra dei monitor. Almeno vedo l'illuminazione sopra i monitor. Tuttavia, dato che non c'è molto spazio tra la porta e il tetto spiovente, l'intero allestimento sembra instabile e l'illuminazione enfatizza ancora di più la scarsità dello spazio.

Le barre luminose dietro gli schermi non sviluppano a pieno il loro potenziale.
Le barre luminose dietro gli schermi non sviluppano a pieno il loro potenziale.
Fonte: Debora Pape

Ora sono talmente stufa di questa postazione che la cambierò e dipingerò il tetto spiovente di un colore più chiaro. Spero che le barre luminose possano così mostrare tutto il loro potenziale. Ho descritto la mia attuale postazione di lavoro in modo più dettagliato qui:

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 11: Debbie ha troppo spazio, ma pochi RGB

    di Debora Pape

Perché tre lampadine colorate in ufficio?

Al centro del soffitto del mio ufficio c'è una lampada con tre lampadine puntate in direzioni diverse. Anni fa avevo installato tre lampadine GU10 «White & Colour Ambiance» di Philips Hue.

La stanza diventa colorata con le tre lampadine, ma l'avevo immaginata diversamente.
La stanza diventa colorata con le tre lampadine, ma l'avevo immaginata diversamente.
Fonte: Debora Pape

Il problema delle tre sorgenti luminose è che non forniscono l'illuminazione indiretta mostrata nelle immagini di atmosfera. Al contrario, le lampadine illuminano alcune parti della stanza e talvolta abbagliano addirittura. Ma a parte questo, per me l'acquisto non è comunque valso la pena.

Infatti, al momento dell'acquisto, trasmettevo quasi quotidianamente su Twitch e volevo utilizzare le lampadine per ottenere un'illuminazione d'atmosfera per lo sfondo. Per un'illuminazione colorata dall'alto, tuttavia, una singola lampadina sarebbe stata sufficiente per me. Ho comunque abbellito le pareti visibili dalla videocamera per lo streaming con strisce LED e altri oggetti illuminati.

Mi innamoro regolarmente di immagini come questa di Hue, con un'illuminazione diffusa che riempie la stanza.
Mi innamoro regolarmente di immagini come questa di Hue, con un'illuminazione diffusa che riempie la stanza.
Fonte: Philips Hue

Senza lo streaming, il beneficio delle tre lampadine è ancora più ridotto. Quando lavoro, non vedo lo spazio dietro di me, per quanto sia colorato. E uso la stanza esclusivamente per stare seduta davanti al computer. Se deve esserci del colore (sì!), allora una normale lampada da soffitto con una sola lampadina sarebbe assolutamente bastata. Purtroppo, non mi servono tre lampadine GU10.

Per i miei prossimi progetti di illuminazione, penserò più attentamente all'utilizzo delle lampade che vorrò acquistare. Almeno, questo è quello che mi sono detta di fare...

Immagine di copertina: Debora Pape

A 107 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Questa tendenza decorativa la salto volentieri

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Figata o cagata? Luci a LED per il WC

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    «Sun@Home Office Light»: questa lampada mi porterà la luce del sole in ufficio?

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar