Il sistema di manubri «Selecttech 552i» con IA di Bowflex alla prova
Un'attrezzatura da fitness che combina 15 manubri e utilizza l'intelligenza artificiale per fornire un feedback sull'esecuzione dei movimenti. L'ho provata e devo dire che mi piace allenarmi con il manubrio e che non mi serve nient'altro.
I propositi per il nuovo anno sono in pieno svolgimento e di conseguenza i centri fitness sono pieni. Allenarsi a casa invece che in una palestra affollata è una buona idea. Ma chi ha spazio per tutte le attrezzature da fitness in casa? Il sistema di manubri «Selecttech 552i» di Bowflex può essere una soluzione a questo problema.
Un sostituto per la palestra?
A mio parere, però, nulla sostituisce il centro fitness. Né l'allenamento con TRX e bande né con serie di manubri intelligenti. Anche se sono tutte ottime attrezzature per allenarsi a casa, in viaggio o in vacanza. Tuttavia, preferisco le innumerevoli possibilità della palestra come le macchine per allenare la forza e i pesi liberi. Inoltre, bisogna anche considerare la questione dello spazio. Questa comunque è la mia di opinione, ognuno può allenarsi come e dove vuole.
Torniamo un attimo all'argomento spazio. In palestra ci sono diversi metri di rack con manubri compresi tra i 2 e i 40 chilogrammi, ad esempio. Manubri regolabili che risolvono il problema dello spazio non sono una novità. La novità di Bowflex, tuttavia, è la combinazione di pesi e intelligenza artificiale.
Dati tecnici del «Selecttech 552i»
- Dimensioni: 43 × 21,2 × 22,8 cm
- Materiale: acciaio, nylon, ABS (gomma termoplastica)
- Impostazione del peso in kg per manubrio: 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 14, 16, 18, 20, 23, 24
Parola magica «Motion Tracking»?
Bowflex combina l'allenamento con il sistema di manubri «Selecttech 552i» con la piattaforma di fitness a pagamento JRNY che, se utilizzata con uno smartphone o un tablet, consente di visualizzare il workout in soggiorno e fornisce un feedback sulla corretta esecuzione dei movimenti. Una volta installata l'applicazione JRNY, devi creare un profilo rispondendo ad alcune domande sul tuo livello di forma fisica e posizionando la fotocamera dello smartphone o del tablet a una distanza di circa 2,5 metri.
Non devi necessariamente pagare per l'applicazione JRNY, puoi anche scaricarla gratuitamente. Infatti, i primi due mesi sono gratuiti, dopodiché puoi sempre selezionare la versione a pagamento. Esistono due modelli forniti negli USA: abbonamento All-Access per 19,99 dollari e abbonamento Mobile-Only per 11,99 dollari al mese. Oppure puoi continuare ad allenarti con la versione gratuita, che contiene un programma di esercizi più limitato. Tra questi:
- sessioni di allenamento standard,
- tre allenamenti adattivi con tre diversi livelli,
- cinque programmi di Motion Tracking per un allenamento olistico (cardio + forza),
- e altri dieci allenamenti gratuiti per tutto il corpo (non sono necessarie attrezzature).
Non ho testato quest'offerta però.
Bowflex chiama questa nuova tecnologia «Motion Tracking» che integra l'applicazione JRNY con i cosiddetti elementi robotici. Si tratta di un feedback vocale in tempo reale che indica come regolare i propri movimenti. L'applicazione conta anche le ripetizioni, registra il peso utilizzato e tiene conto di queste informazioni per fornire raccomandazioni per un allenamento successivo. Il sistema di manubri non è dotato di speciali sensori di movimento o cose simili. Con il comando vocale «Hey JRNY» puoi regolare il peso e il numero di ripetizioni nell'app. Per i manubri, invece, devi regolare il peso manualmente.
Conclusione: allenamento interattivo, ma...
Mi rendo subito conto di una cosa: questo tipo di allenamento interattivo non fa per me. Il costante dialogo verbale mi distrae. Da un lato, gli allenatori ti guidano nei diversi allenamenti e ti incoraggiano con un «awesome», «great» o «fantastic». Dall'altro, c'è il feedback vocale in tempo reale, ovvero la voce fuori campo che mi incoraggia ad alzare o abbassare di più i fianchi, a muovere di più le spalle in avanti o indietro o che mi critica un movimento non del tutto corretto. Il feedback verbale non manca quindi.
Il tutto può anche essere accompagnato da musica tramite l'app. Sono disponibili diversi suoni motivanti: Pop, Rock/Alternative, Hip Hop/Rap, EDM/Dance e Ambient Meditation. Tutto sommato, un'esagerazione per i miei gusti. Forse mi distraggo troppo in fretta, non lo so. In ogni caso, è troppo per me. Per l'allenamento di forza mi serve il silenzio per potermi concentrare sulla corretta esecuzione di un esercizio, ad esempio. Nel centro fitness ascolto la musica, invece, che mi aiuta a immergermi mentalmente nell'allenamento e blocca il rumore ambientale. Ma può anche darsi che l'ambiente vivace della piattaforma di allenamento JRNY abbia un effetto motivante e di sostegno su altre persone.
L'applicazione JRNY con allenamenti di Motion Tracking è progettata per essere utilizzata con i manubri «Selecttech 552i» e «Selecttech 1090» di Bowflex, nonché con tablet e smartphone Android o iOS. Secondo il comunicato stampa, il produttore prevede di estendere la serie Selecttech ad altri modelli.
La seconda cosa di cui mi rendo conto riguarda il sistema a manubri: mi piace. «Selecttech 552i» combina 15 manubri in uno. In questo modo puoi passare in un batter d'occhio dall'allenamento di pesi a quello leggero, fino al full-body. I relativi libri sportivi con le istruzioni di allenamento sono disponibili su richiesta qui. Se non ho voglia di allenarmi in palestra, questo sistema di manubri è un'ottima e occasionale aggiunta alla palestra. Ma niente di più.
Immagine di copertina: Patrick BardelliDa giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.