«The Lord of the Rings: The Rings of Power» / Amazon Studios
Guida

Novità streaming di agosto: film e serie da non perdere

Luca Fontana
1/8/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Mese nuovo, consigli di streaming nuovi. Netflix, Disney+, Sky Show o Prime Video: ecco cosa viene trasmesso sui servizi di streaming ad agosto.

Da qualche tempo sto pensando di diventare un cacciatore alpino. Dovrei farcela. Le alpi non sono così veloci. Ma fino ad allora, rimango con i film e le serie più importanti del mese di agosto.

Batman: Caped Crusader (serie)

Non c'è dubbio: visivamente, «Batman: Caped Crusader» si orienta a «Batman: The Animated Series» dei primi anni Novanta. Probabilmente non è una coincidenza, visto che Bruce Timm, che aveva già prodotto l'edizione del 1990, è nuovamente coinvolto come produttore. Mi piace questo look. Mi riporta alla mia infanzia, quando ogni sabato mattina io e mio fratello ci sedevamo davanti alla TV con i cornflakes e guardavamo la serie, per poi giocare noi stessi a «Batman & Robin». Ah, i bei vecchi tempi...

Ma torniamo a noi. In termini di contenuti, «Batman: Caped Crusader» racconterà una storia completamente nuova, promettono i co-produttori Matt Reeves (che ha diretto «The Batman») e J.J. Abrams. La serie mira a reinventare la mitologia di Batman. Timm, Reeves e Abrams la descrivono come «emozionante, cinematografica e che ricorda le radici noir di Batman». Sembra molto promettente.

Inizio: 1° agosto
Dove: Prime Video

Rebel Moon — The Director's Cut (film)

Quello che «Avatar» è per James Cameron, «Rebel Moon» è per il regista di «300» e «Justice League» Zack Snyder. Il suo progetto del cuore. Il suo bambino creativo, di cui è stato incinto per 20 anni. Lo scorso dicembre, Netflix ha pubblicato il primo capitolo dell'epopea – ridotto a un rating FSK-12 che ha eliminato tutte le asperità della visione originale di Snyder.

Ma questo era parte dell'accordo: Snyder ha detto fin dall'inizio che il suo «director's cut» sarebbe uscito a metà di quest'anno e non solo sarebbe stato molto più lungo, ma anche più sanguinoso ed erotico – «Star Wars» per adulti, per così dire.

Il primo trailer sembra finalmente mantenere questa promessa. Finalmente perché a mio parere, il «Netflix's cut» del primo capitolo è stato talmente scarso, copiato e senz'anima, che ho direttamente rinunciato a vedere il capitolo finale. Tuttavia, voglio dare una possibilità al director's cut. Chissà, forse in «Rebel Moon» c'è una sorta di «Justice League – The Snyder Cut», dopotutto.

Inizio: 2 agosto
Dove: Netflix

Kingdom of the Planet of the Apes (film)

Scimmie. Insieme. Forti. Da «Rise of the Planet of the Apes» del 2011, ovvero la reinterpretazione del franchise nato nel 1968, è questo il motto con cui Cesare (Andy Serkis), uno scimpanzé geneticamente manipolato, guida il suo clan. Nel nuovo film «Kingdom of the Planet of the Apes», tre film e centinaia di generazioni dopo, Cesare è ormai un mito, ma le scimmie sono comunque diventate la specie dominante sul pianeta.

Nel nuovo film seguiamo il giovane scimpanzé Noa (Owen Teague) nel suo viaggio attraverso un mondo mistico, a lui completamente sconosciuto. Ma inaspettatamente una tribù straniera e bellicosa li attacca, alla ricerca di qualcosa – o meglio, di qualcuno – e rapisce i suoi cari. Noa è quindi costretto a partire e ad abbandonare per la prima volta la sua terra per salvare la sua tribù.

«Kingdom of the Planet of the Apes» non sarà la parte migliore della serie, ma ha il cuore al posto giusto. Anche perché il regista Wes Ball ha riflettuto molto su come potrebbe essere un sequel indiretto di «War for the Planet of the Apes» senza offendere la sua eredità. Ho potuto parlarne dettagliatamente con Wes Ball in un'intervista esclusiva. Perciò guarda il film, ne vale la pena!

Inizio: 2 agosto
Dove: Disney+

«The Bear: King of the Kitchen», terza stagione (serie)

Conosci «The Bear»? No? È un vero e proprio consiglio da insider. Il tipo di serie che si guarda solo se viene consigliata. Perciò te la consiglio ora. Questo mese, infatti, inizierà finalmente la terza stagione anche in Europa.

Di cosa tratta? Di Carmy (Jeremy Allen White), un giovane ma talentuoso chef che ha già fatto la gavetta nelle migliori cucine del mondo. Quando suo fratello muore inaspettatamente, eredita la sua paninoteca fatiscente, afflitta da debiti e problemi. Carmy si lascia alle spalle il prestigio della cucina di alto livello, con grande sorpresa di tutti. Amava suo fratello, anche se da anni non avevano un buon rapporto. E il sogno, da tempo accantonato, di un ristorante gestito in comune – The Bear – potrebbe essere l'unica possibilità per Carmy di sanare la ferita lasciata dalla morte prematura del fratello.

«The Bear» è davvero incredibile. La storia è toccante, ti entra sotto la pelle con la stessa facilità con cui tagli il burro temperato. I personaggi sono scritti e interpretati in modo eccellente. E il caos dietro le quinte di una cucina professionale è messo in scena così bene che ho avuto bisogno di una breve pausa dopo ogni episodio, tanto lo stress martellante ha preso non solo i personaggi, ma anche me. Sì chef! Così si fa.

Inizio: 14 agosto
Dove: Disney+

Jackpot! (film)

Probabilmente non sarebbe nemmeno la cosa più strana che la California ha da offrire se la trama diventasse realtà: in un futuro non troppo lontano, viene introdotta una nuova «Grande Lotteria». La fregatura: chi ucciderà la vincitrice o il vincitore prima del tramonto potrà legalmente reclamare il suo jackpot multimiliardario.

Quando Katie Kim (Awkwafina) si trasferisce a Los Angeles, si ritrova per sbaglio in possesso del biglietto vincente. Cerca disperatamente di sfuggire alle orde di cacciatori di jackpot. Ma per fortuna c'è l'agente dilettante Noel Cassidy (John Cena), che fa di tutto per proteggerla fino al tramonto, in cambio di una parte della sua vincita.

Sono un uomo semplice. Da quando ho visto «The Suicide Squad» mi sta proprio simpatico John Cena. E, a parte tutto, sembra essere una gran bella persona. Questo mi basta per dare una possibilità a questa corsa folle e selvaggia.

Inizio: 15 agosto
Dove: Prime Video

The Union (film)

Sarò sincero: questo suggerimento potrebbe rivelarsi un proiettile esploso in canna. Il trailer sembra l'intera storia riassunta in 2 minuti e 54 secondi. Eppure, il film d'azione con Mark Wahlberg, Halle Berry e J.K. Simmons nei ruoli principali promette un intrattenimento divertente senza troppa profondità. Esattamente il tipo di film di cui tutti abbiamo bisogno a volte.

Inizio: 16 agosto
Dove: Netflix

Rick and Morty: The Anime (serie)

Da qualche parte nella vastità del multiverso doveva esserci l'anime di «Rick and Morty». Ebbene, ora l'abbiamo ricevuto.

Inizio: 17 agosto
Dove: Sky Show

Wyatt Earp and The Cowboy War (docu-dramma)

Wyatt Earp. L'eroe che non era un eroe. Stavo per non includere questo suggerimento. Non ho mai sentito parlare di questo Earp, ma più imparo a conoscerlo, più trovo affascinante la sua storia. Earp è stato a lungo romanzato come sceriffo uscito da un perfetto libro illustrato. Come eroico agente delle forze dell'ordine. Persino come uomo del popolo che assicurava giustizia. Ma in realtà era tutt'altro. Earp era uno degli uomini più pericolosi, brutali e corrotti del suo tempo. Un pappone e un assassino, nonché protagonista della «più grande sparatoria a due della storia americana». È morto 95 anni fa.

Netflix vuole raccontare questa storia. Ma non in un modo qualsiasi, bensì sotto forma di docu-dramma. Ed Harris, che ha interpretato un pistolero altrettanto nefasto in «Westworld» (l'uomo in nero) è il narratore. A differenza dei normali documentari, però, le scene storiche non sono solo messe in scena, ma anche recitate. Da qui il nome del genere: docu-dramma. Sono curioso.

Inizio: 21 agosto
Dove: Netflix

The Lord of the Rings: The Rings of Power, seconda stagione (serie)

È la produzione televisiva più costosa di tutti i tempi, eppure «Gli anelli del potere» è in guerra con i suoi fan. La prima stagione si è guadagnata un sacco di scherno, cattiveria e rifiuto: la storia si discosta troppo dall'originale di J.R.R. Tolkien, mentre gli eventi storici sono totalmente incasinati. E questa è solo la punta dell'iceberg delle accuse. La seconda stagione vuole calmare le acque.

Ricordiamo che alla fine della prima stagione, Halbrand si è rivelato a Galadriel come Sauron. Uno shock: a quel punto, Galadriel gli dava la caccia già da decenni. Sauron è il discepolo di Morgoth, la fonte di tutto il male dell'universo. Dopo la caduta di Morgoth alla fine della Prima Era, Sauron prese il suo posto. Ma solo Galadriel sembra riconoscere la portata del vero pericolo di Sauron, fino ad ora.

Il piano di Sauron è quello di forgiare gli Anelli del Potere e donarli ai potenti signori dei nani e degli umani. Insieme devono rimodellare e ricostruire la Terra di Mezzo, segnata dalla guerra con Morgoth, a immagine di Valinor, la dimora immortale degli Elfi. Almeno questa è la promessa di Sauron. Ma poiché nessuno è così ingenuo da accettare ciecamente i doni di Sauron, l'ex Maia si trasforma in elfo Annatar, Signore dei Doni. Quello che nessuno deve sapere: Sauron stesso sta forgiando in segreto il proprio Anello del Potere, con il quale vuole asservire gli altri anelli – e quindi i loro portatori – per domarli tutti, per trovarli, per ghermirli e nell'oscurità incatenarli.

Inizio: 29 agosto
Dove: Prime Video

Kaos (serie)

Zeus (Jeff Goldblum), eterno belloccio e re degli dèi, sta attraversando una crisi cosmica di mezza età. C'è una ruga sulla sua fronte impeccabile. Panico! Vede cospirazioni ovunque, anche nel suo stesso riflesso. Suo fratello Ade (David Thewlis), invece, ha problemi completamente diversi. Gli inferi traboccano, i morti sono in subbuglio e lui non ci sta dietro. Alla faccia del «riposa in pace».

Ma non è tutto. Era (Janet McTeer), la regina al fianco di Zeus, ne ha abbastanza. Il suo coniuge divino sta diventando sempre più insopportabile. Inizia a complottare, perché una dea non si lascia mettere i piedi in testa. Poi c'è Dioniso (Nabhaan Rizwan), il figlio ribelle. Feste, eccessi, caos: è Zeus giovane e selvaggio. Si sta preparando un conflitto padre-figlio di proporzioni epiche.

Nel frattempo, sulla Terra, Poseidone (Cliff Curtis) sfoggia il suo yacht e ignora l'umanità. Ma i mortali ne hanno abbastanza degli dèi e del loro ego spropositato. Sta per scoppiare una rivoluzione: quattro «underdog» – Riddy, Orfeo, Caneus e Ari – che non potrebbero essere più diversi, si uniscono per combattere gli dèi capricciosi. La loro missione: la fine dell'Olimpo. Questo si che è caotico, divertente e assolutamente divino.

Inizio: 29 agosto
Dove: Netflix

Mi sfugge un film o una serie che dovremmo assolutamente vedere questo mese? Condividi il tuo suggerimento nei commenti!

Immagine di copertina: «The Lord of the Rings: The Rings of Power» / Amazon Studios

A 95 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Novità streaming di febbraio: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

  • Guida

    Novità streaming di gennaio: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

  • Guida

    Novità streaming di settembre: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

Commenti

Avatar