Quanto sono «smart» le spine intermedie?
Su Galaxus trovi oltre 300 prodotti nella categoria «Spina intelligente». Alcuni possono «solo» accendere una lampada collegata, altri sono preziosi ausili per la smart home. Investighiamo.
Di recente abbiamo valutato un test di Kassensturz sulle spine intelligenti come praticamente inadeguato. Tra i punti critici: un campo di prova incompleto e criteri discutibili.
Alcuni utenti che hanno commentato hanno pensato che fosse troppo semplice. Ma lamentarsi solo è quasi indegno, dobbiamo dimostrare che possiamo fare meglio. E per di più:
Per quanto riguarda la qualità dei dati dei nostri prodotti, mi sento di parlare a nome di tutto il team. Ci sono stati – e ci sono ancora – alcuni veri e propri casi fallimentari. Tuttavia, alcune colleghe e colleghi stanno aggiornando ciò che evidentemente non funziona abbastanza bene a causa del sistema automatico. Grazie quindi a tutti coloro che hanno aggiunto da soli dati di prodotto errati o mancanti.
Di seguito descrivo alcuni scenari in cui puoi utilizzare le spine intelligenti, o smart plug, con i prodotti corrispondenti del negozio. Se hai idee specifiche o sei alla ricerca di una soluzione a un problema, la mia panoramica delle domande più frequenti e delle relative risposte ti sarà utile:
Questo articolo non si basa su un test di laboratorio comparativo, bensì sulla mia esperienza con varie spine intelligenti e sistemi di smart home. Nella redazione di Digitec e Galaxus continueremo a testare i singoli prodotti per poi illustrarti negli articoli i vantaggi e gli svantaggi, nonché quelle che riteniamo essere le applicazioni adatte.
Luce accesa, luce spenta
Le spine intelligenti più «stupide» sono quelle che possono fare poco più che accendere o spegnere una macchina del caffè, una radio o una lampada. Certo, potresti premere l'interruttore della lampada anche manualmente, ma a volte non è pratico o si è semplicemente troppo pigri. Gli adattatori wireless con telecomando ti permettono di controllare l'illuminazione della tua casa dal tuo divano.
Forse l'idea di avere un altro telecomando, che sparisce ogni volta che serve, non ti fa impazzire. Se così fosse, potrebbero interessarti questi adattatori che si collegano a una cosa che hai sempre a portata di mano: il tuo smartphone. Le spine intermedie si collegano tramite WiFi e possono comunicare con lo smartphone.
Rispetto alle soluzioni di controllo remoto «stupide» di cui sopra, questi adattatori si sono guadagnati l'aggettivo «intelligenti», ovvero diventano utili aiutanti utilizzando l'app del produttore. Quasi tutte ti permettono di configurare almeno l'accensione e lo spegnimento temporizzati. Ad esempio, spegnere completamente tutti i dispositivi collegati a una ciabatta dopo il lavoro, in modo da non assorbire energia in standby, ad eccezione di ciò che serve alla spina intelligente stessa.
Inoltre, tutte hanno un obiettivo leggermente diverso. Philips Hue, ad esempio, si concentra sul controllo dell'illuminazione. Altre come Eve, invece, provengono dal campo della misurazione del consumo.
Da tutto il mondo alla stampante
Puoi controllare le spine intelligenti installate in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo tramite l'app del produttore o l'interfaccia utente del sistema smart home. È utile se ad esempio hai dimenticato di spegnere una luce e ti ricordi quando sei già in ufficio. Oppure se sei in vacanza ma vuoi ingannare i potenziali ladri facendogli credere che ci sia qualcuno in casa. Basta quindi che accendi una luce inaspettata utilizzando lo smartphone e la spina intelligente.
Catene di comando e scene
Più informazioni raccoglie una spina intelligente, più dispositivi sono smart o connessi alle spine, più sofisticate possono essere le catene di comando. Ad esempio, nella tua smart home puoi definire che una lampada si accende solo quando la temperatura della stanza supera un certo valore e qualcuno si muove nella stanza. Il principio «If this then that», in breve IFTTT, è alla base di queste catene di comando. Puoi utilizzare un'applicazione IFTTT o la soluzione open source «Home Assistant».
Inoltre, puoi anche combinare diversi dispositivi controllati tramite smart plug con le cosiddette scene. Quindi, ad esempio al mattino, puoi accendere la macchina del caffè, alzare le tapparelle e avviare la stazione radio preferita, il tutto con un solo clic.
Io ho impostato una stazione meteo Netatmo, un sensore di umidità Gardena e un computer per l'irrigazione Eve Aqua (qui la mia recensione) nell'app Apple Home, in modo che gli arbusti e i fiori del giardino vengano innaffiati solo quando il terreno è asciutto e non è prevista pioggia.
Spine con voglia di integrarsi
Qualche anno fa i produttori si sono resi conto che la clientela non sarebbe stata più interessata ai prodotti intelligenti se non fossero compatibili tra loro. È per questo che nel 2022 è stato lanciato Matter, che permette ad esempio a un dispositivo Amazon di comunicare anche con un dispositivo Apple e di far funzionare le spine intelligenti di diversi produttori insieme. Per saperne di più su Matter, consulta l'articolo del mio collega di redazione Jan:
Puoi selezionare tutte le spine intelligenti compatibili Matter nel negozio alla voce «Ecosistema smart home». Di norma, i prodotti filtrati in questo modo sono adatti all'ecosistema che utilizzi per la tua smart home.
Tuttavia, esistono anche spine intelligenti che non funzionano con Matter, ma sono progettate per funzionare in uno o più sistemi smart home. Le spine intermedie che possono essere controllate tramite Alexa, l'assistente vocale di Amazon, sono molto utilizzate. Sanche se ti affidi a Google Home, trovi rapidamente ciò che cerchi. Al contrario, invece, ci sono meno prodotti compatibili per i fan di Apple e ancora meno per chi si affida a Samsung Smart Things.
Se non puoi o non vuoi scegliere un sistema, assicurati di acquistare spine intelligenti compatibili con Matter, lo standard del futuro.
Consumo di energia e temperatura a colpo d'occhio
Alcune spine smart sono dotate di interessanti funzioni aggiuntive che consentono un'automazione intelligente. Possono rilevare il movimento in una stanza, determinare la temperatura o misurare il consumo energetico di un dispositivo. Grazie a una spina intelligente di myStrom, ad esempio, ho individuato nel deumidificatore della cantina un vero e proprio «divoratore di energia» (ora devo solo acquistare un successore efficiente). Se vuoi anche capire meglio quali sono gli elettrodomestici che fanno lievitare la tua bolletta elettrica, queste spine intelligenti ti aiuteranno.
Se vuoi che una lampada si accenda automaticamente quando entri in una stanza, la spina intelligente di WiZ è la scelta giusta. In alternativa, puoi anche collocare un sensore di movimento in una presa di corrente che può essere integrata nel sistema smart home, ad esempio di MyStrom o Shelly.
Ciò che vale per il movimento vale anche per la temperatura: puoi integrare un dispositivo aggiuntivo o scegliere una spina intelligente che ne sia già dotata. L'unica adatta che abbiamo in negozio è questa:
Nel mio articolo ho volutamente fornito una prima panoramica generale. So che nella Community ci sono esperti che costruiscono soluzioni per smart home con Zigbee o Shelly a un livello diverso. Ci sono già degli articoli al riguardo e ce ne saranno altri in futuro nella rivista.
Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.