Smart plug: domande e risposte importanti sulle spine intermedie
Le spine intelligenti possono fare molto e sono molto diffuse. Tuttavia, l'ingresso in questo mondo è tutt'altro che scontato. Qui trovi le risposte ad alcune domande frequenti.
La Community ci pone sempre domande sulle spine intelligenti. Alcune provengono dalle pagine dei prodotti o appaiono nelle discussioni. Qui trovi una panoramica che potrebbe ridurre il tempo di ricerca della risposta giusta. Se hai altre domande, ponile in un commento qui sotto. Aggiornerò e amplierò regolarmente questo articolo.
Qui trovi una guida per entrare nel mondo delle spine intelligenti:
Che cos'è lo standard Matter?
Matter è uno standard ora condiviso da oltre 200 aziende. I dispositivi compatibili con Matter possono comunicare tra loro tramite WiFi e lo standard wireless Thread. Sono indipendenti dagli ambienti smart home del produttore. Trovi le spine intelligenti compatibili con Matter qui.
Quali smart plug funzionano a 5 GHz?
La maggior parte delle spine intermedie WiFi trasmette a 2,4 GHz. Attualmente (a partire da gennaio 2025) non abbiamo in negozio un modello che supporti 5 GHz. Di solito questo non è un problema perché quasi tutti i router sono in grado di gestire la doppia banda e quindi è sempre possibile integrare le spine intelligenti nella rete WiFi domestica, anche se a volte è necessario modificare la configurazione del router.
Il WiFi a 5 GHz presenta alcuni vantaggi, ad esempio è più veloce e può trasmettere più dati. Tuttavia, 2,4 GHz sono ancora lo standard per le spine intelligenti e i dispositivi abilitati per la smart home, consentendo ai produttori di installare chip più convenienti. Inoltre, la frequenza di 2,4 GHz è in grado di penetrare meglio gli ostacoli e ha quindi una portata maggiore. Alcune telecamere di sorveglianza si affidano alla banda 5 GHz perché transitano volumi di dati maggiori.
Quali smart plug richiedono un bridge?
Le plug intermedie che non sono integrate nel WiFi possono generalmente comunicare solo se esiste un'interfaccia centrale, il cosiddetto bridge. L'eccezione è rappresentata dalle spine intelligenti che utilizzano Thread, lo standard wireless di Matter. Anche altri dispositivi possono fungere da centro di controllo, ad esempio un box Apple TV, Alexa di Amazon o Nest Hub di Google (ecco un'utile panoramica dei dispositivi).
Esistono anche spine intelligenti che sono esse stesse un dispositivo full thread (FTD). Ciò significa che una smart plug può fungere da router all'interno della rete Thread se è permanentemente collegata alla rete elettrica. Questo modello di Eve ne è un esempio:
Se vuoi utilizzare le spine intelligenti Philips Hue, devi avere anche il bridge adatto, poiché Philips utilizza lo standard Zigbee. Ciò richiede sempre un dispositivo aggiuntivo, che può essere fornito direttamente da Philips; altrimenti, i dispositivi Echo di quarta generazione o più nuovi di Amazon sono una valida alternativa.
Philips si affida allo standard Zigbee, ma dovrebbe essere possibile accoppiarlo anche con Matter. Tuttavia, non sono riuscito a farlo a casa con una lampadina Hue e una Apple TV, ad esempio, nonostante la presunta compatibilità. La situazione dovrebbe continuare a migliorare in futuro.
Quanta energia consumano le spine intelligenti?
Almeno un po’, sempre. In particolare, i modelli più parsimoniosi consumano 0,3 watt in modalità standby. Ce ne sono anche alcuni che richiedono fino a un watt. Ciò significa che la spina intelligente è sempre pronta all'uso ogni qualvolta tu ne abbia bisogno. Se le spine intelligenti sono attive, il consumo può facilmente aumentare. Se, ad esempio, un Eve Energy viene utilizzato come amperometro, l'autoconsumo è di 0,6 watt.
Quanto sono sicure le spine intelligenti?
Cloud o non cloud, questa è la domanda da porsi. E, naturalmente, dove si trovano i computer del cloud e come il provider ha regolato il trattamento dei tuoi dati nelle sue condizioni d'uso.
I miei preferiti sono i dispositivi di Eve, perché non raccolgono dati o almeno ne raccolgono pochi. Non ci sono dati nel cloud, non devo nemmeno creare un profilo o un account utente per utilizzarlo. Se utilizzi i prodotti Eve in un ambiente Apple, i dati rimangono sempre locali sui tuoi dispositivi.
Altri fornitori che utilizzano soluzioni cloud stanno ponendo l'accento sulla protezione e sulla sicurezza dei dati in misura maggiore rispetto al passato. Hombli si riferisce alla crittografia e all'anonimizzazione dei dati. Altri sottolineano di avere i loro cloud in Europa.
La situazione è diversa con MyStrom, dove i termini e le condizioni dichiarano che i dati degli utenti sono conservati anche negli Stati Uniti – con una protezione dei dati meno rigorosa.
In sostanza, devi essere consapevole che ogni nuova spina intelligente rappresenta un rischio per la sicurezza e che i tuoi dati – a seconda del produttore – potrebbero essere sfruttati in varia misura o potresti addirittura essere vittima di un attacco hacker. Vale dunque davvero la pena verificare le condizioni di protezione dei dati del produttore prima dell'acquisto. I marchi europei rinomati in genere attribuiscono maggiore importanza alla sicurezza e all'uso parsimonioso dei dati rispetto ai fornitori a basso costo di altre regioni del mondo.
Le smart plug di diversi produttori sono compatibili?
Sì, a condizione che entrambi siano compatibili con Matter. Oppure puoi assicurarti che siano compatibili con il tuo sistema smart home. I dispositivi di diversi produttori appaiono quindi nell'interfaccia di Apple Home, Google Home o nell'app Alexa.
Tuttavia, è meglio e anche più facile se scegli un solo produttore. In questo modo eviti di dover installare e gestire diverse applicazioni e, eventualmente, di creare diversi account.
Occorre un abbonamento per utilizzare le spine intelligenti?
No. Gli abbonamenti sono particolarmente vatanggiosi per i produttori. Infatti, se da utente hai un abbonamento, loro ricevono regolarmente dei soldi. I produttori di spine intelligenti non si affidano ancora agli abbonamenti, almeno per il momento. Fa eccezione MyStrom. L'azienda svizzera appartiene ora al gruppo francese Engie e nel 2024 ha lanciato un modello di abbonamento. Da allora, le informazioni storiche precedentemente accessibili gratuitamente, ad esempio sul consumo di elettricità, non sono più disponibili gratuitamente. La clientela è di conseguenza infastidita, il che si riflette anche nelle recensioni dei prodotti nel negozio.
Se acquisti spine intelligenti, opta per i fornitori che operano senza abbonamento. Anche se, ovviamente, non si sa se un'azienda decida o meno di creare degli abbonamenti.
Anche dispositivi che consumano molto possono essere collegati alle spine intelligenti?
Se vuoi controllare o monitorare dispositivi che consumano molta energia tramite smart plug, la potenza massima in uscita è un'informazione importante. Un forno o un condizionatore d'aria potente, ad esempio, possono assorbire facilmente 3000 watt. È qui che molte spine intelligenti raggiungono i loro limiti. Le smart plug di Hombli, ad esempio, sono in grado di consumare fino a 2500 watt di potenza a 10 ampere. Questo è il limite superiore. Altri produttori raggiungono i 2300 watt, sufficienti per bollitori, lavatrici o macchine da caffè completamente automatiche. Di solito bastano anche per i termoventilatori. Poiché il forno è uno dei maggiori consumatori della casa, è necessario trovare una soluzione con gli interruttori Shelly nel quadro dei fusibili e, preferibilmente, farli installare da un elettricista certificato.
Posso controllare le spine intelligenti tramite comando vocale?
Puoi controllare tutte le spine intelligenti compatibili tramite Amazon Alexa, Siri o Google Assistant. Le spine stesse non sono dotate di microfono, ma si affidano al microfono integrato nei corrispondenti dispositivi di controllo del sistema smart home. Questi ultimi trasmettono poi il comando. Oltre alla spina intelligente, quindi, occorrono anche un box Apple TV, un Nest Hub (Google) o un dispositivo Alexa di Amazon.
In alternativa, puoi utilizzare un iPad o un HomePod e un HomePod Mini come centro di controllo per Apple. Nel mondo Google, qualsiasi smartphone Android potrebbe anche assumere la funzione di centro di controllo.
Ci sono anche prese multiple intelligenti?
Sì, ci sono. Con la «Smart Power Strip» di Hombli, puoi misurare individualmente il consumo di energia di ogni dispositivo in una delle tre prese. Quindi puoi assegnare un nome a ciascuna, in modo da poterla indirizzare tramite Siri o Alexa. Tuttavia, il componente è dotato di una spina Schuko tedesca, quindi non ha senso in Svizzera. Tuttavia, i nostri team di acquisto tengono gli occhi aperti per poter presto aggiungere una o due belle novità alla nostra gamma.
Questa ciabatta, invece, non è così smart, anche se si chiama così. Non lasciarti quindi abbagliare dal nome del prodotto.
Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.