Retroscena

Scanner corporeo Mescan: solo un gadget o alta tecnologia per i valori interiori?

Un'azienda di Amburgo promette niente meno che la rivoluzione olistica intelligente. Il body scanner dovrebbe essere il portale per una nuova dimensione di analisi della massa muscolare e compagnia. Si tratta di ottimizzare in modo intelligente l'allenamento, l'alimentazione e la rigenerazione.

Ciò che è un orrore per alcuni è di grande beneficio per altri. L'allenamento porta i migliori risultati quando l'atleta comprende al meglio il proprio corpo. Ma come si misura effettivamente la composizione corporea con massa muscolare e grassa, acqua e ossa? Ad esempio, con la cosiddetta analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA).

Tracciamento della composizione corporea con elettricità o raggi X

In questo processo, una debole corrente alternata con un elevato numero di frequenze viene fatta passare attraverso il corpo. La diversa resistenza che grasso, muscoli, ecc. offrono alla corrente alternata determina valori che vengono utilizzati per calcolare la composizione corporea. Tuttavia, tra i professionisti della medicina dello sport e gli scienziati è controverso quanto la BIA sia effettivamente precisa.

Nel campus di Irchel, il dottor Claudio Viecelli, biologo molecolare e muscolare del Politecnico federale di Zurigo (ETH), ha condotto le sue ricerche fino a poco tempo fa. Per le sue ricerche aveva a disposizione anche un impressionante dispositivo della General Electric: il Lunar iDXA. È l'acronimo di «Dual-energy X-ray Absorptiometry» e misura la composizione corporea utilizzando raggi X anziché elettricità. Secondo l'ETH, questa misurazione è molto più accurata e rappresenta uno standard migliore in termini di analisi corporea rispetto alla BIA.

Questo è uno dei motivi per cui atleti professionisti come le sciatrici svizzere Wendy Holdener e Michelle Gisin utilizzano questo metodo. I vantaggi del DXA sono riusciti a convincere anche me.

L'autocheck con Mescan

Anche il dispositivo del marchio di Amburgo Cardioscan fa un grande effetto a prima vista. Il «Mescan» è stato lanciato nel 2020 per l'industria del fitness ed è ora disponibile anche presso i rivenditori di articoli sportivi. Recentemente è stato presentato alla più grande fiera sportiva del mondo a Monaco di Baviera e ha ricevuto un premio da una giuria di esperti.

Non è che il marchio di Amburgo abbia scoperto l'acqua calda comunque. Anzi, l'elettricità, perché il Mescan funziona tramite BIA. Il dispositivo Bodyscan è progettato per misurare la variabilità della frequenza cardiaca, i livelli di stress, la composizione corporea e il metabolismo in soli 45 secondi. Secondo il produttore, ciò consente di fornire dati importanti sullo stato di salute attuale e sull'ottimizzazione dell'allenamento, della nutrizione e della rigenerazione.

Secondo la giuria di esperti, Mescan può fare di più. Sulla base dei dati corporei, il software fornisce anche raccomandazioni individuali per il fitness tramite un'app. Il grande vantaggio di Mescan: l'analisi può essere effettuata in modo indipendente, come suggerisce il nome, senza un appuntamento con un medico o un allenatore di fitness. Tuttavia, l'interpretazione dei valori misurati senza il supporto di uno specialista diventa estremamente complessa.

Si tratta quindi della rivoluzione olistica promessa dal produttore o solo di un altro gadget per il fitness? La verità sta probabilmente da qualche parte nel mezzo. L'analisi dell'impedenza bioelettrica si è affermata per determinare la composizione corporea. Mescan determina anche valori come la saturazione di ossigeno del sangue e la variabilità della frequenza cardiaca, cosa che oggi fanno anche molti orologi sportivi di Garmin, Polar o Coros. A mio parere, chi vuole determinare la propria composizione corporea nel modo più accurato possibile e utilizzarla per creare un piano di fitness o di allenamento su misura dovrebbe scegliere un Lunar iDXA di General Electric. A proposito, un dispositivo del genere è stato recentemente installato a Zurigo presso l'azienda Sumu.

Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 32 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Perché le palestre sono sempre piene il lunedì?

    di Claudio Viecelli

  • Retroscena

    Le basi dell'allenamento di forza

    di Claudio Viecelli

  • Retroscena

    Garmin, Fitbit e compagnia bella: quanto è smart il tuo smartwatch? Un esperto ci spiega tutto in un’intervista

    di Patrick Bardelli

Commenti

Avatar