
Guida
Inizia a farsi sentire la tristezza autunnale? 5 consigli per sentirti meglio
di Anna Sandner
Rimanere a letto per altri dieci minuti o alzarsi immediatamente? Caffè o tè? Colazione ricca di carboidrati o di proteine? Questo è il modo migliore per iniziare la giornata.
Anche tu fai fatica ad alzarti dal letto al mattino? Purtroppo io sono una di quelle persone per le quali alzarsi non è proprio facile il più delle volte. Ma ci sono dei trucchetti che facilitano il risveglio e alcune cose che è meglio evitare, per non complicarsi inutilmente la vita. Quindi apri gli occhi e presta attenzione: ecco come alzarti facilmente dal letto.
Adoro la sensazione che si prova quando la mattina suona la sveglia e posso posticiparla per rimanere a letto qualche minuto in più. L'unica cosa poco pratica è che mi complico inutilmente la vita.
Uno studio sugli effetti della sveglia con funzione snooze ha rilevato che svegliarsi e riaddormentarsi più volte usando il tasto snooze può effettivamente influire sulla qualità del sonno. Le persone partecipanti sono state divise in due gruppi: un gruppo che si è alzato immediatamente al primo suono della sveglia, e uno a cui è stato permesso di utilizzare la funzione snooze e di dormire per altri dieci minuti. In seguito, i soggetti hanno dovuto valutare la loro sonnolenza ed eseguire test sulle loro prestazioni cognitive. Le persone che hanno dormito hanno ottenuto risultati peggiori e hanno riferito una maggiore sonnolenza rispetto a quelle che si sono alzate immediatamente. Più a lungo sono rimaste a letto dopo il primo suono della sveglia, più la sonnolenza era pronunciata.
D'ora in poi, credo che anche per me questo significhi: alzarsi immediatamente quando suona la sveglia.
Anche il modo in cui veniamo svegliati può avere un grande impatto su quanto ci sentiamo svegli e pronti per iniziare la giornata. Scienziati australiani hanno studiato quali suoni ci aiutano ad affrontare meglio la giornata: brani musicali con una melodia lenta e delicata hanno aiutato le persone partecipanti a sentirsi meno assonnate dopo il risveglio rispetto a suoni forti della sveglia o a brani musicali più movimentati. Musica o sveglie speciali con suoni naturali come il canto degli uccelli o le onde di una spiaggia rendono il risveglio particolarmente facile.
A proposito: anche un leggero allarme luminoso può far uscire delicatamente il corpo dal sonno.
Quando finalmente riesco ad alzarmi dal letto, mi avvio per prima cosa verso la macchina del caffè. Non posso iniziare la giornata senza una grande tazza di caffè al mattino. O almeno questo è quello che dico a me stessa. Ma cosa dice la scienza al riguardo? Caffè, acqua, tè e succo di frutta hanno un effetto diverso sulla forma fisica mattutina? Mettiamo in chiaro una cosa fin dall'inizio: nessuna delle opzioni è negativa. L'acqua è fondamentalmente una scelta eccellente perché idrata l'organismo e stimola il metabolismo, come diversi studi hanno già dimostrato. Ma anche il tè tiene il passo: il tè verde, in particolare, è un'ottima scelta per iniziare la giornata, in quanto può migliorare la veglia e le funzioni cognitive. Si può anche aumentare il proprio benessere e ridurre la stanchezza con un bicchiere di succo d'arancia, se si preferisce.
E non sbaglio nemmeno con la mia tazza di caffè mattutina: la caffeina stimola il metabolismo e fa bruciare i grassi, oltre a migliorare le prestazioni cognitive.
Quindi domani mattina: mi sveglio con il dolce cinguettio degli uccelli, mi alzo improvvisamente dal letto piena di energia, faccio qualche esercizio di stretching e poi bevo con piacere e senza sensi di colpa il mio amato caffè insieme a un grande bicchiere d'acqua per una colazione equilibrata e ricca di proteine. Almeno questo sarebbe l'ideale. Verificherò se funziona in una nuova «settimana di sperimentazione». Bere 2,5 litri di acqua al giorno è già stato un successo in ogni caso.
La tua mattina perfetta, invece, com'è? Fammelo sapere nei commenti!
Immagine di copertina: Erik Karits/shutterstockRedattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio.