Dietro le quinte

Tre giorni di «Hackfest»: 27 team hanno programmato idee per lo shop

Martin Jungfer
10/7/2023
Traduzione: Leandra Amato

Divertimento e creatività: questi due elementi sono al centro dell'annuale «Hackfest» di Digitec Galaxus. Quasi 200 partecipanti hanno sviluppato soluzioni per nuove funzionalità del negozio o per migliorare la logistica.

Da martedì mattina a giovedì pomeriggio non c'è molto tempo. Business e Software Engineer, così come UX e Product Designer si sono dati da fare. Dopo tutto, dovevano trasformare delle idee grezze in risultati presentabili. Certo, i team responsabili dei negozi online di Digitec e Galaxus lo fanno quotidianamente. Tuttavia, in occasione dell'«Hackfest», non sono stati gli obiettivi trimestrali e le direzioni strategiche a determinare il lavoro da svolgere. Per una volta, 27 gruppi interdisciplinari hanno investito le loro energie in progetti che hanno scelto da soli.

Riuniti per l'«Hackfest»: i collaboratori e le collaboratrici di Digitec Galaxus che ogni giorno fanno funzionare il negozio e lo migliorano costantemente.
Riuniti per l'«Hackfest»: i collaboratori e le collaboratrici di Digitec Galaxus che ogni giorno fanno funzionare il negozio e lo migliorano costantemente.
Fonte: Christian Walker

«È particolarmente motivante per il nostro personale», spiega Tobias Quelle-Korting, Head of Product. Si dà libero sfogo alla creatività. Tanto più che i team lavorano a miglioramenti concreti. Questi «hack» spesso si trasformano poi in iniziative «reali» che diventano visibili alla clientela in negozio. Oppure sono soluzioni che semplificano i processi interni.

Hackfest – A creative meat grinder where raw ideas are turned into innovative outcomes. A fast-paced event where participants race against the clock, resulting in meaty marvels.
Definizione dell'Hackathon di Digitec Galaxus

Dopo due giorni e mezzo, il momento culminante e conclusivo dell'«Hackfest» è la presentazione dell'idea e della soluzione in tre minuti sul palco. I partecipanti hanno lavorato duramente e hanno anche consumato 120 pizze e centinaia di lattine di El Tony Mate, Feldschlösschen e qualche bottiglia di vino di Von Salis. Queste aziende hanno sponsorizzato l'«Hackfest». Per lo spettacolo finale, nell'edificio di Digitec Galaxus di Zurigo Ovest, le scrivanie vengono messe da parte per far posto al palco, al pubblico e allo schermo. Da tutta l'azienda si riuniscono persone interessate e curiose.

Tutti i team, ma anche tutto il personale, si riuniscono per la presentazione finale.
Tutti i team, ma anche tutto il personale, si riuniscono per la presentazione finale.
Fonte: Christian Walker

Founders Prize di Digitec per il team del filtro linguistico

Sono presenti anche Oliver Herren e Florian Teuteberg, fondatori di Digitec e ora Chief Innovation Officer e CEO della direzione aziendale. Come ogni anno, da quando si è svolto il primo «Hackfest» nel 2019, viene assegnato un premio dei fondatori (Founders Prize).

Quest'anno, ad aggiudicarsi il premio, è stato un team che ha trovato un'alternativa alle opzioni di filtro del negozio. Anche questi sono utili, secondo il team della presentazione, ma comportano molti clic. La loro soluzione: una funzione di ricerca basata su input vocale. Nella demo, l'input vocale ha effettivamente fornito i risultati desiderati.

Il CEO Florian Teuteberg è impressionato. Quando pensa all'input vocale della sua auto, vorrebbe che fosse intelligente come il prototipo del team vincitore dell'«Hackfest». Come ricompensa, il team composto da quattro persone riceve un premio in denaro e un buono per un evento a squadre. E in più, un libro piuttosto spesso intitolato «Access 2000». Questo libro EDP – all'epoca in cui è stato pubblicato, «EDP» era ancora solo un termine – è una sorta di coppa e rimane al team vincitore fino al successivo «Hackfest». Originariamente apparteneva ai fondatori di Digitec, che all'epoca costruirono la prima versione del negozio online con Access, tra le altre cose.

Cerimonia di consegna del Founders Prize.
Cerimonia di consegna del Founders Prize.
Fonte: Christian Walker

Premio del pubblico per il team «Filter Ninjas»

Mentre il CEO e il CIO sono i soli a poter determinare il premio dei fondatori, i collaboratori e le collaboratrici di Digitec Galaxus votano per il vincitore del premio del pubblico. Dopo una votazione serrata, vince il team «Filter Ninjas». Come per il Founders Prize, l'obiettivo era ottimizzare le opzioni di filtraggio nel negozio. Il fulcro della loro idea è che la clientela dovrebbe non solo essere in grado di scegliere attivamente le opzioni di filtraggio, ma anche di escludere alcune di queste opzioni, come ad esempio delle marche per la ricerca di uno smartphone o alcuni colori per i capi di abbigliamento. Ciò che in teoria sembra semplice, in pratica presenta ancora qualche problema di progettazione e usabilità. Ma il team vincitore ha fatto un lavoro convincente.

Grande gioia per il team vincitore del premio del pubblico.
Grande gioia per il team vincitore del premio del pubblico.
Fonte: Christian Walker

Ecco alcuni altri progetti a cui si è lavorato durante l'«Hackfest».

La fine del numero di attesa su carta

Come si potrebbe risparmiare carta nelle filiali non stampando più i numeri per il ritiro dei prodotti? Con una scansione del codice QR sullo smartphone.

L'essenza di tutte le recensioni della Community

Come può la clientela tenere traccia degli articoli in un negozio con centinaia di recensioni? Con una sintesi basata sull'intelligenza artificiale, che è anche – se lo si desidera – formulata in linguaggio piratesco.

La ricerca della persona giusta

Come fa una persona che lavora da Digitec Galaxus a trovare la persona giusta tra il numero crescente di dipendenti? Con un piccolo strumento che riassume tutto ciò che i dipendenti hanno scritto in Confluence, nelle chat o altrove che conclude chi potrebbe conoscere meglio un determinato argomento.

Il filtro di ricerca che pensa con te

Come fa la clientela a trovare il prodotto giusto in categorie che mostrano ancora troppi prodotti nonostante il filtro? Attraverso un elenco di confronto dinamico che raccoglie dati, come le decisioni di acquisto di altre persone con ricerche simili.

L'ordine giusto

Come può la clientela Galaxus o Digitec assicurarsi che i materiali di consumo come la carta igienica o la carta per fotocopie arrivino a casa regolarmente? Con una lista della spesa intelligente che ti ricorda regolarmente o, se si desidera, mette addirittura il prodotto nel carrello e lo ordina automaticamente.

Il riepilogo dei tuoi acquisti

Come si possono attivare gli utenti che non sono ancora attivi nella Community? Trasformando i dati relativi alle ricerche e ai comportamenti d'acquisto in un video divertente, informativo e animato che mostra agli utenti come essere più attivi.

Il negozio che rende il divertimento (ancora) più divertente

In che modo gli acquisti in negozio possono essere più piacevoli per la clientela? Sì, certo, attraverso prezzi migliori, dati sui prodotti e così via. Ma non era questo lo scopo del team «Micro Animations», che ha sviluppato una proposta che, invece di risultati statici per le varie attività del negozio, fornisce risultati supportati da piccole e accattivanti animazioni.

Oh, e prima che tu scriva il primo commento qui sotto: no, la modalità scura non era tra le idee proposte. Non perché nessun team la trovi sexy. Piuttosto, il motivo è che questa funzione è già in fase di elaborazione concreta e ne è prevista l'implementazione. Così, un'idea da «Hackfes» è diventata un progetto «normale».

Vuoi lavorare in uno dei nostri team? Allora trovi qui maggiori informazioni sul Product Development di Digitec Galaxus, qui una panoramica di articoli che guardano dietro le quinte dei nostri reparti e qui tutte le posizioni attualmente aperte. Inoltre, trovi altre impressioni sull'«Hackfest» sui social media (Twitter & Instagram) con l'hashtag #Hackfest2023.

A 60 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    «Hackfest» da Digitec Galaxus: 54 ore di lavoro, 3 minuti di presentazione

    di Martin Jungfer

  • Dietro le quinte

    Lego e iPhone: le ricerche più frequenti della clientela

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    Top e flop: come ha reagito la Community alle nostre storie

    di Stephan Kurmann

Commenti

Avatar