Nintendo
Retroscena

Altre news su «Echoes of Wisdom»: nuove combinazioni di abilità per Zelda

Debora Pape
6/8/2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Il secondo trailer mostra ulteriori caratteristiche del mondo di gioco e delle meccaniche di «The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom». Ho dato un'occhiata più da vicino. Ecco quindi le nuove informazioni sul gioco.

«Echoes of Wisdom», l'ultimo capitolo della serie «The Legend of Zelda», uscirà tra poche settimane. Il gioco si presenta con un look che potresti già riconoscere dal remake di «Link's Awakening» (2019). Settimana scorsa, Nintendo ha pubblicato un nuovo trailer. Il video, della durata di quasi sei minuti, offre alcune informazioni sul mondo del gioco.

Nel primo trailer di giugno, Nintendo ha già mostrato che la salvezza del regno di Hyrule questa volta dipende da Zelda stessa. Si vede anche l'arma di Zelda, il bastone di Tri, che usa per creare repliche di oggetti e mostri. Zelda può usare le cosiddette repliche per superare ostacoli e trappole e combattere i mostri in modo creativo.

Per esempio, Zelda può usare il bastone di Tri per costruire una scala con i letti.
Per esempio, Zelda può usare il bastone di Tri per costruire una scala con i letti.
Fonte: Nintendo

Le abilità di Zelda: repliche e Sincronia

Il nuovo trailer introduce in modo più dettagliato la seconda importante abilità di Zelda, chiamata «Sincronia». È simile al modulo magnetico di Link in «Breath of the Wild» e alla sua Ultramano in «Tears of the Kingdom». Zelda può usarla per legare a sé oggetti e mostri e spostarli analogicamente ai suoi movimenti. Il trailer mostra Zelda che utilizza la nuova abilità per rimuovere una grossa roccia. Questo funziona anche al contrario: se Zelda si attacca a un oggetto in movimento, viene trascinata da esso e può così superare baratri o pendii ripidi.

Au revoir: Zelda fa cadere un avversario nell'abisso con la Sincronia.
Au revoir: Zelda fa cadere un avversario nell'abisso con la Sincronia.
Fonte: Nintendo

Il primo trailer presenta già modi ingegnosi di utilizzare le repliche, come la creazione di una torre di blocchi d'acqua in cui Zelda può nuotare verso l'alto o verso il basso. Replica e Sincronia possono anche essere combinate, come puoi vedere nel nuovo video, in modo da poter sconfiggere gli avversari. Ad esempio, puoi notare come Zelda usi per la prima volta una replica per creare una talpa che scava una buca nel terreno. Lo stesso foro lo utilizza per eliminare un avversario con la Sincronia. Geniale!

«Echoes of Wisdom» non è un gioco open world come «Breath of the Wild» (2017) e «Tears of the Kingdom» (2023). Tuttavia, Nintendo si affida anche a meccaniche che danno ai gamer molta libertà nel superare le sfide.

La Spada suprema è out, Zelda ora usa un bastone per salvare il mondo, assistita dalla fata Tri.
La Spada suprema è out, Zelda ora usa un bastone per salvare il mondo, assistita dalla fata Tri.
Fonte: Nintendo

Il ritorno di Epona?

Il nuovo trailer introduce una funzione di viaggio rapido che non è una novità nell'universo di «Zelda». Zelda può usarla per teletrasportarsi verso i pilastri visitati in precedenza. Oltre a questo, ottiene anche un cavallo che le permette di muoversi più velocemente. Oltre al cavallo marrone, che assomiglia molto a Epona di «Ocarina of Time» (1998), c'è anche un cavallo grigio bianco. Forse sarà possibile ottenere diversi cavalli come negli ultimi giochi open world. In ogni caso, imparerai a creare la replica di una carota con il bastone di Tri e a usarla per chiamare il tuo cavallo in qualsiasi momento. Quindi le repliche devono essere piuttosto gustose.

Epona è tornata? Zelda avrà sicuramente un cavallo.
Epona è tornata? Zelda avrà sicuramente un cavallo.
Fonte: Nintendo

Con i frullati preparati con gli ingredienti raccolti, Zelda riceve dei potenziamenti che hanno un effetto temporaneo – il trailer non rivela se può cucinare da sola come Link. Tuttavia, mostra gli accessori che Zelda può indossare e che migliorano in modo permanente le sue abilità finché li indossa.

Queste includono le Pinne Zora per nuotare più velocemente, nota da «A Link to the Past» (1992), e la Squama di Zora per immergersi più a lungo, nota da «Ocarina of Time». Nei giochi più vecchi, Link otteneva questa attrezzatura in modo permanente e poteva utilizzare i suoi effetti passivi in qualsiasi momento. In «Echoes of Wisdom» sembra tu debba decidere quali oggetti accessori utilizzare, poiché il numero di slot è limitato, ma può apparentemente essere aumentano.

Nel trailer, Zelda ha cinque slot per gli accessori disponibili.
Nel trailer, Zelda ha cinque slot per gli accessori disponibili.
Fonte: Nintendo

Le regioni e i loro abitanti

In «Echoes of Wisdom» torni a Hyrule e incontri regioni già note. Già nel primo trailer vediamo parte del regno. Per esempio, il castello con le sue mura massicce, circondato da un fossato. I cuori dei fan di «A Link to the Past» dovrebbero battere un po' più forte, perché questa vista di Hyrule sembra un remake del classico gioco dei primi anni Novanta diventato realtà. Si vedono anche un vulcano, un lago e una catena montuosa innevata.

La principessa Zelda che guarda Hyrule, il suo regno.
La principessa Zelda che guarda Hyrule, il suo regno.
Fonte: Nintendo

Il nuovo trailer mostra più da vicino alcune regioni. La maggior parte è già nota grazie ai precedenti giochi della serie «Zelda». Ad esempio, il Deserto Gerudo, che ha un posto fisso a Hyrule fin da «Ocarina of Time». Zelda dovrebbe avere meno problemi con le guerriere Gerudo rispetto a Link, che come personaggio maschile è sempre stato respinto in modo brusco.

Le Acque di Jabu sono una nuova area della serie «Zelda». È una regione d'acqua con due villaggi dove vivono gli Zora di mare e di fiume. La divisione in due popoli Zora non è mai stata così evidente in un gioco di Zelda. Gli Zora in quanto tali esistono dall'inizio dei tempi, cioè da «The Legend of Zelda» (1986). Secondo il trailer, «i due popoli non vanno sempre d'amore e d'accordo». Sembra che Zelda dovrà fare da mediatrice e riunire i popoli.

Zelda in un villaggio Zora.
Zelda in un villaggio Zora.
Fonte: Nintendo

Mi chiedo se il termine Jabu derivi da Jabu Jabu, che vive alla sorgente del fiume Zora in «Ocarina of Time». Il trailer rivela anche che le Acque di Jabu sono corsi d'acqua. In alcuni giochi precedenti, Link era in grado di spostarsi rapidamente da una regione all'altra attraverso le vie d'acqua.

Il Vulcano di Oldin è un'altra regione del gioco. Oldin è apparso per la prima volta come regione in «Twilight Princess» (2006) e l'ultima volta in «Tears of the Kingdom». Il vulcano Oldin ospita i Goron mangiatori di pietra che, come i Gerudo, sono una delle razze principali di Hyrule fin da «Ocarina of Time». Il trailer suggerisce che gli «arrocciosti» giocano di nuovo un ruolo importante. Il trailer però non rivela cosa sia successo al Monte Morte, già noto ai fan di Zelda. Anche il Villaggio Calbarico è tornato nel gioco e si trova ai piedi del vulcano Oldin. Qui puoi aspettarti numerose quest.

I Goroni amano le rocce saporite.
I Goroni amano le rocce saporite.
Fonte: Nintendo
Tanti abitanti, case carine e una fontana: Calbarico è probabilmente uno dei principali villaggi di Hyrule.
Tanti abitanti, case carine e una fontana: Calbarico è probabilmente uno dei principali villaggi di Hyrule.
Fonte: Nintendo

La Giungla di Firone in «Echoes of Wisdom» è un «labirinto verdeggiante e rigoglioso». Non sorprende quindi che qui vivano anche i cespugli Deku. I Deku sono apparsi per la prima volta come nemici sputa-noccioline in «Ocarina of Time». A quanto pare, in «Echoes of Wisdom» hai la possibilità di interagire maggiormente con questi abitanti delle piante.

I cespugli Deku vivono a Firone.
I cespugli Deku vivono a Firone.
Fonte: Nintendo
Probabilmente questa volta i cespugli Deku avranno un ruolo più importante.
Probabilmente questa volta i cespugli Deku avranno un ruolo più importante.
Fonte: Nintendo

Il trailer non menziona altre regioni, quindi non si sa nulla delle montagne innevate che si possono vedere nella panoramica di Hyrule. «The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom» uscirà su Nintendo Switch il 26 settembre. Se sei grande fan di Zelda, potrebbe interessarti anche l'edizione speciale Hyrule della console, che sarà disponibile contemporaneamente al gioco.

Immagine di copertina: Nintendo

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom»: cinque punti che hanno catturato la mia attenzione

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Nintendo DS è la console portatile di maggior successo di tutti i tempi – perché?

    di Cassie Mammone

  • Retroscena

    Come ho finalmente salvato Zelda in «A Link to the Past» 30 anni dopo

    di Anika Schulz

2 commenti

Avatar
later