
Retroscena
Di buon umore e con più energia grazie alla lampada a luce naturale – fatto!
di Anna Sandner
Il mattino ha l’oro in bocca? Chi in genere va a letto tardi la sera, ha sicuramente molto da ridire sul tema. Ma io sono una mattiniera convinta e ho ricercato per te tutti i modi di dire e gli aforismi a favore o a sfavore dell'alzarsi presto. Un inno al mattino insomma.
«Buona notte, buona notte! Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buona notte finché non sarà mattina», scriveva Shakespeare in Romeo e Giulietta. Una frase che solo un nottambulo nato avrebbe potuto inventarsi (eh no, non devi dimostrare che mi sbaglio nei commenti). Le persone nottambule rimangono sveglie a lungo, dopodiché si crogiolano nel letto e alzarsi di prima mattina risulta una vera e propria tortura. Gli occhi sono gonfi e si aprono a fatica, le gambe pesano come il piombo e i cuori sono pieni di disprezzo per quelle prime luci del giorno. Sorge il mattino in compagnia dell'alba e le persone mattiniere come me bramano dalla voglia di cominciare la giornata con tutte sé stesse. Eppure, per le persone nottambule, è contro natura svegliarsi di prima mattina.
Ognuno ha un suo bioritmo naturale, difficile da modificare (e non è che si debba per forza cambiare). Io stessa vado a letto con le galline e dopo le 21:30 sono praticamente inutile. Come se qualcuno staccasse la spina la sera. Luci spente e via.
Al mattino, invece, do il meglio di me: sono in forma, pimpante, concentrata e di ottimo umore. Riordino, scrivo le mie Pagine del Mattino e mi godo quella pace più unica che rara. Ma: in generale, le mattine hanno un problema di immagine e le persone mattiniere come me di solito non riescono a renderle più attrattive agli occhi delle persone nottambule. (Di' la verità: appena hai letto «Pagine del Mattino» hai alzato gli occhi al cielo...)
«Deve sempre tornare il mattino?», mi chiedi. Lo so, non è facile per te. Eppure, ci sono buone ragioni per svegliarsi di prima mattina. Ecco i modi di dire più belli e le argomentazioni migliori per alzarsi di buona lena.
Sebbene la cronobiologia parli di persone mattiniere e nottambule (alias allodole e gufi), in realtà si può dire che la maggior parte di noi raggiunge il suo massimo rendimento nella tarda mattinata. Nel pomeriggio, la concentrazione cala e alle 14:00 si manifesta una certa sonnolenza. Di conseguenza, la scienza consiglia di fare attività fisica al mattino.
Se fai sport di mattina bruci i grassi più che in qualsiasi altro momento della giornata. Vi sono molti studi sull'argomento, tra cui uno svolto dalla Northumbria University di Newcastle, che dimostra che se ci si allena a stomaco vuoto e di prima mattina, si brucia fino al 20% del grasso corporeo in più.
È probabile che l'esercizio fisico mattutino abbia anche un effetto positivo sulle malattie del sistema cardiovascolare: uno studio pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology dimostra che chi fa sport al mattino invece che all'ora di pranzo riduce il rischio di malattie coronariche del 16% e quello di ictus del 17%.
Ovviamente, le argomentazioni salutistiche sono una gran noia, nonché tipiche delle persone mattiniere. Pensiamo sempre di essere migliori di tutte le altre. E poi cosa mi consigli? Ti starai chiedendo. Meditazione alle 4:30 del mattino per aumentare la propria consapevolezza e un müsli di fiocchi d'avena fatto riposare una notte intera?
In realtà, per alzarti di buona lena non devi per forza adorare il rituale della colazione. Può essere un'ottima spinta per mettersi in piedi, ma dal punto di vista scientifico non vi è nulla di certo a favore o sfavore della colazione. Puoi iniziare bene la giornata anche senza mangiarti una ciotola intera di granola. A proposito, il succo di frutta più famoso per la colazione è quello d'arancia, almeno in Austria, secondo le statistiche.
Essendo austriaca, non posso che dissentire, perché il miglior succo per la colazione è il caffè. E come persona mattiniera, ti garantisco che non devi preparalo per forza a casa. La mattina è, per antonomasia, il momento ideale per il caffè da bere al bar o da asporto. La maggior parte dei prodotti da asporto si vende tra le 6:00 e le 12:00. Di conseguenza, puoi ordinare tranquillamente il tuo terzo caffè alle 9:00 senza che nessuno se ne accorga. A proposito di accorgersene:
i furti con scasso sono meno frequenti la mattina presto. Secondo un rapporto sui furti, la maggior parte dei ladri non inizia la propria attività quotidiana prima delle 10:00 del mattino – perché la mattina è sacrosanta per loro, a quanto pare. Almeno abbiamo qualcosa in comune.
Che tu sia una persona mattiniera o nottambula, a volte non hai altra scelta che stringere i denti e alzarti presto. Questi detti e aforismi dovrebbero aiutarti ad alzarti dal letto con il piede giusto e iniziare la giornata di buona lena. E se non dovessero funzionare nel tuo specifico caso, almeno ti faranno sorridere.
Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa.