Anna Sandner
Retroscena

Di buon umore e con più energia grazie alla lampada a luce naturale – fatto!

Anna Sandner
13/2/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Per ravvivare l'umore stanco e grigio dell'inverno, per due settimane ho fatto scorte di luce, con una lampada a luce naturale. Scopri in questo articolo se il mio umore è migliorato e se la stanchezza invernale è svanita

Mi è apparsa una luce, una luce naturale. Dopo due illuminanti settimane di prova, mi chiedo perché non ho iniziato prima a usare una lampada per fototerapia. Sebbene abbia spesso accarezzato l'idea, non avrei mai pensato di ottenere un successo tale. Per ampliare la mia serie di sperimentazione l'ho testata.

Le lampade a luce naturale risollevano l'umore – anche il mio?

Prima di iniziare, ho fatto qualche ricerca per capire quali benefici avrei potuto ottenere grazie all'esposizione alla luce naturale. Ed ecco che la letteratura mi ha convinta: gli esperti e le esperte concordano sul fatto che una fonte di luce supplementare durante la stagione buia ha il potenziale di sostenere il ritmo sonno-veglia e alleviare i sintomi della depressione invernale. Non sembra male. E così inizio le mie nuove settimane di prova con trepidazione e fame di sole.

In questo periodo ho in funzione due lampade per la fototerapia che utilizzo anche per i test dei prodotti. Ecco le mie impressioni sui modelli TL 20 e TL 100 di Beurer.

Illuminazione completa appena apro gli occhi

In un'interessante intervista con il cronobiologo Henrik Oster (disponibile in tedesco o inglese) ho imparato che il momento dell'esposizione alla luce è cruciale se voglio influenzare positivamente il mio orologio interno.

«Posso risvegliare il mio orologio interno anche nel pomeriggio con un'esposizione alla luce naturale?», chiesi all'esperto allora. La sua risposta è stata chiara: «Esporsi alla luce nel primo pomeriggio non aiuta molto. Almeno questo ha un effetto minimo sull'orologio interno, che a mezzogiorno è insensibile alla luce. Può adattarsi solo alle fasi marginali della notte. Pertanto, il momento dell'esposizione è determinante». I produttori di lampade per la fototerapia affermano che l'esposizione alla luce tra le 6 e le 8 del mattino è la più efficace.

In base a ciò, posiziono una delle due lampade a luce naturale accanto al letto e l'altra sulla scrivania.

Alle sette del mattino è ancora buio fuori e il gatto dorme ancora, ma la luce naturale del giorno rende l'inizio del lavoro molto più piacevole.
Alle sette del mattino è ancora buio fuori e il gatto dorme ancora, ma la luce naturale del giorno rende l'inizio del lavoro molto più piacevole.
Fonte: Anna Sandner

Giorno 1: sono già sveglia

Il grigio invernale sta dando il meglio di sé, creando le condizioni ideali per l'inizio del mio esperimento. Non c'è assolutamente il rischio che il sole possa falsare i risultati dei miei test. Quando suona la sveglia, premo il pulsante della TL 20 e la camera da letto si illumina di colpo. I 10000 lux sono davvero notevoli. La luce non abbaglia, bensì crea un'atmosfera piacevole.

Che meraviglia, il mio umore è già migliore. Naturalmente, ciò non può essere dovuto a miglioramenti fisiologici già dopo pochi minuti. Tuttavia, il solo colore che corrisponde a quello della luce del sole, scaccia un po' la cupa atmosfera invernale.

Poco dopo, quando mi siedo alla scrivania, accendo l'altro mio piccolo sole: questa volta la TL 100. Appare ancora più luminosa grazie all'area di luce più ampia, senza però essere fastidiosa. L'ho posizionata accanto al mio computer sulla scrivania e mi illumina di lato.

Un inizio illuminante

È importante che la luce possa raggiungere la retina degli occhi, leggermente di lato, in modo da non guardare direttamente nella lampada. Più mi siedo vicino alla lampada, maggiore è l'illuminazione che raggiunge i miei occhi. Riesco a raggiungere i 10000 lux desiderati solo a una distanza di 10 cm. È troppo vicino per me e interferisce con il mio lavoro. Mi trovo meglio a circa 25 cm. Secondo il produttore, posso compensare l'illuminazione ridotta utilizzando la lampada più a lungo. Alla mia distanza, ciò significa almeno un'ora in più per ottenere un effetto rilevante. Nessun problema, non ho intenzione di spegnere il mio sole sostitutivo così rapidamente.

Quando in inverno il sole vero non passa attraverso le nuvole, la luce artificiale è una buona alternativa.
Quando in inverno il sole vero non passa attraverso le nuvole, la luce artificiale è una buona alternativa.
Fonte: Anna Sandner

A inizio serata, sono completamente sorpresa dalla mancanza di stanchezza. E questo dopo una notte breve e una giornata lunga. In qualche modo mi sento meno esausta del solito dopo una giornata come questa. Attribuisco queste impressioni all'effetto placebo. I primi cambiamenti evidenti me li posso aspettare non prima di tre o quattro giorni. Tuttavia, non vedo l'ora che arrivi il mattino successivo, che non sarà al buio per le prime ore, come è tipico dell'inverno.

Giorni da 2 a 5: non ho mai avuto così tanto sole in inverno

La mia prima impressione viene confermata nei giorni successivi: la fototerapia mi rende più attiva e dinamica. Ogni mattina mi sveglio in una camera luminosa con la sensazione che il sole sia già sorto. Ho già migliorato la mia routine mattutina in altri modi (puoi leggere come negli altri articoli della serie) in modo da iniziare bene la giornata. Comunque sia, la luce naturale in più ha sicuramente un effetto su di me.

La cosa che noto di più è che i miei occhi non sono così stanchi. Mi sento ben sveglia non appena mi alzo, cosa che di solito richiedeva un po' di tempo. Ne sono entusiasta. Dopo aver scoperto l'acqua al limone, credo di aver trovato il prossimo grande cambiamento per quanto riguarda il risveglio.

Se desideri saperne di più sulla fototerapia e sulle lampade a luce naturale, qui trovi informazioni e risposte alle domande più frequenti:

Giorni da 6 a 10: la concorrenza si fa avanti

Non mi sorprende che dopo qualche giorno i miei coinquilini umani vogliano contestare le mie lampade a luce naturale. Dopotutto, sono giorni che non parlo d'altro che dell'effetto positivo, e non per caso. Devo tenere testa anche ai miei amici a quattro zampe amanti del sole che ne vogliono un po' a tutti i costi. Dopo una settimana, i miei due gatti si sono ovviamente affezionati alle lampade e i posti migliori al sole sono stati rapidamente occupati.

 La luce naturale è molto apprezzata anche dai gatti.
La luce naturale è molto apprezzata anche dai gatti.
Fonte: Anna Sandner
Come su un lettino al sole...
Come su un lettino al sole...
Fonte: Anna Sandner

Non mi sorprende che anche i gatti traggano beneficio dalla luce rigenerante. Pertanto, le lampade rimangono accese per tutto il giorno affinché tutti abbiano la possibilità di prendere il sole.

Dopo una settimana di prova, è assolutamente chiaro che ne seguiranno altre. Non sono ancora pronta a separarmi dai miei soli. Quindi aggiungo un'altra settimana.

Giorni da 11 a 14: non è mai stato così facile fissare una nuova routine

Una delle sfide più grandi di ogni nuovo inizio è quella di perseverare e di abituarsi alla nuova routine. In altre delle mie settimane di prova, questa è stata una delle cose più difficili. Ma non questa volta: fin dal primo giorno come prima cosa ho acceso la mia lampada. Naturalmente, a differenza di astenersi da caffè o fare un allenamento, non richiede grandi sforzi. Ciononostante, sono sorpresa di quanto sia impaziente ogni mattina di godermi la luce anche dopo due settimane e di non essermene dimenticata nemmeno una volta.

L'effetto è molto evidente: mi sento sveglia più rapidamente al mattino e i miei occhi sono meno stanchi. Mi sento in forma durante il giorno, senza avere cali durante il pomeriggio. La sera mi sento più equilibrata e non così esausta dalla giornata. Il mio sonno era buono anche prima di queste settimane di prova, quindi non vedo alcun cambiamento in questo senso. Tuttavia, con la stessa quantità di sonno ho più energia durante la giornata.

Conclusione: mai più senza

Raramente una (o due) settimana di prova è stata così piacevole e produttiva come questa. Per una volta, non ho dovuto torturarmi, superarmi o rinunciare a qualcosa. Ci ho guadagnato qualcosa, la luce naturale del giorno. Mi è piaciuto molto e ne ho tratto grandi benefici in termini di dinamismo ed equilibrio. Anche se il mio esperimento è ufficialmente terminato, non rinuncio alla lampada che rimane attaccata alla presa per il resto dell'inverno.

Per sapere come sono andate le altre mie settimane di prova leggi qui:

  • Retroscena

    Buone abitudini: la mia serie di test

    di Anna Sandner

Immagine di copertina: Anna Sandner

A 13 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    In forma più velocemente e più a lungo grazie all'acqua tiepida del mattino – fatto!

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    10 000 passi al giorno – fatto, con qualche difficoltà

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Perché non riesco più a smettere di fare pisolini

    di Anna Sandner

Commenti

Avatar