Retroscena

Finalmente ho giocato a «Hollow Knight» – le mie aspettative per «Silksong» sono ora enormi

Kevin Hofer
16/3/2024
Traduzione: Leandra Amato

«Hollow Knight» è considerato uno dei migliori Metroidvania. Forse quest'anno uscirà finalmente il successore di «Silksong». Per prepararmi, ho innanzitutto giocato alla prima parte, che mi ha davvero entusiasmato. Ora ho già delle aspettative su cosa voglio vedere nella seconda parte.

Sono in ritardo di sette anni. «Hollow Knight è uscito a febbraio 2017, ma solo ora ho guidato il Cavaliere attraverso la Hallownest infestata dagli insetti. In mia difesa: sono diventato un fan del genere Metroidvania solo di recente, anche se da adolescente ho giocato a «Metroid Prime» e «Castlevania: Symphony of the Night». I giochi per computer Metroidvania sono caratterizzati da un mondo ampio e interconnesso, che si esplora un po' alla volta. Solo con il tempo e con le abilità o gli oggetti acquisiti è possibile accedere all'intero mondo.

Dopo aver giocato per la prima volta a «Hollow Knight», ho capito perché è considerato il miglior gioco del genere: è fantastico. Tuttavia, altri titoli hanno portato avanti la formula classica dei Metroidvania o l'hanno rivisitata. La prima categoria comprende «Ori and the Will of the Wisps» e «Blasphemous 2». La seconda comprende «Ultros» e «Laika: Aged Through Blood». Di seguito, ti dico quali punti secondo me Team Cherry dovrebbe migliorare in «Silksong».

Il worldbuilding deve almeno avvicinarsi a «Hollow Knight»

Ciò che mi affascina di più di «Hollow Knight» è il worldbuilding. In ogni angolo della mappa, sapientemente disegnata, ci sono nuove creature inquietanti o indizi da scoprire che forniscono ulteriori informazioni sul mondo di Hallownest. Il contrasto tra il mondo cupo e deprimente e i simpatici personaggi crea un'atmosfera permanentemente opprimente. In termini di presentazione del mondo, il titolo è quasi su altri livelli. Conosco solo «Ender Lilies: Quietus of the Knights» in grado di tenere il passo. Le aspettative per il successore «Silksong» sono quindi molto elevate. Per me Pharloom, il nome del mondo nel sequel, potrebbe non essere così grande come Hallownest, ma almeno ugualmente interessante.

Il mondo di «Hollow Knight» non potrebbe essere più armonioso in un Metroidvania.
Il mondo di «Hollow Knight» non potrebbe essere più armonioso in un Metroidvania.
Fonte: Team Cherry

Tutto dovrebbe andare un po' più veloce

Il fatto che la mappa di «Hollow Knight» sia quasi troppo grande per me ha a che fare con le opzioni di movimento. Mi piace il backtracking, ecco perché gioco ai Metroidvania. Ma con un mondo delle dimensioni di «Hollow Knight», dovrebbero esserci più opportunità di prendere scorciatoie, o una migliore velocità di spostamento.

Per «Hollow Knight: Silksong» vorrei vedere opzioni di viaggio rapido più dettagliate.
Per «Hollow Knight: Silksong» vorrei vedere opzioni di viaggio rapido più dettagliate.
Fonte: Team Cherry

Ma non è solo lo spostamento a rendere lento il ritmo del gioco. All'inizio non posso quasi fare nessun progresso. Mi ci vuole troppo tempo per evolvere da un simpatico insetto con un vecchio chiodo come arma a un simpatico insetto distruttore con un chiodo dall'aspetto un po' più sofisticato. All'inizio il gioco non è molto divertente. Ho anche letto in vari posti (come qui e qui) che molte persone abbandonano il gioco dopo poco tempo. È un peccato per un titolo eccellente come «Hollow Knight». «Silksong» deve quindi essere più accessibile all'inizio.

Il sistema di combattimento ha bisogno di una rinfrescata

Per quanto riguarda i combattimenti, il gioco non nasconde la sua età. Non che sia un male. Il Cavaliere si controlla ancora oggi molto bene e la meccanica funziona. Ma a differenza dei titoli più recenti sopra citati, il combattimento offre una variazione significativamente minore.

I combattimenti sono divertenti, ma dovrebbero offrire più variazioni.
I combattimenti sono divertenti, ma dovrebbero offrire più variazioni.
Fonte: Team Cherry

Il Cavaliere ha una sola arma, che offre solo pochi attacchi e la maggior parte arriva alla fine del gioco. A quel punto, mi sono talmente abituato all'attacco iniziale che mi dimentico di usare quelli nuovi. Manca completamente un'opzione sofisticata per bloccare e contrastare gli attacchi. Il sistema dei talismani, che conferiscono al Cavaliere vari bonus, è simpatico e offre anche alcune combinazioni interessanti. Tuttavia, in generale, i sistemi di altri giochi offrono una variazione significativamente maggiore.

L'ultimo trailer di «Silksong» del 2022 mostra una maggiore varietà rispetto al primo capitolo, almeno per quanto riguarda il gameplay dei combattimenti. Team Cherry sembra concentrarsi molto sul sistema di combattimento, il che è promettente.

Servono nuove idee

«Hollow Knight» offre molte battaglie con i boss opzionali. Con cose come il «Colosseo dei Folli» ci sono anche belle missioni secondarie, che hanno tutte una cosa in comune: devo combattere. È divertente, ma anche monotono. Altri titoli più recenti del genere offrono elementi di gioco alternativi, come il giardinaggio in «Ultros». Per raggiungere nuove aree del gioco, devo piantare le piante giuste in determinati luoghi. Nel mezzo, minigiochi come una forma modificata di calcio forniscono varietà. Mi piacerebbe vedere qualcosa di simile o di completamente diverso per «Silksong».

Il successore beneficerebbe anche di una maggiore varietà nelle missioni secondarie. Solo combattere diventa noioso alla lunga.
Il successore beneficerebbe anche di una maggiore varietà nelle missioni secondarie. Solo combattere diventa noioso alla lunga.
Fonte: Team Cherry

Posso ben immaginare una meccanica di allevamento nel mondo di «Hollow Knight». Per esempio, se potessi allevare diversi scarabei che mi aiutino a combattere o a interagire con il mondo.

I lunghi tempi di attesa alimentano ulteriori aspettative

«Hollow Knight: Silksong» si è fatto attendere cinque anni. Inizialmente era previsto solo come DLC, ma poi è diventato un gioco a tutti gli effetti. Le informazioni e le notizie sono rare: Team Cherry è attivo quanto me sui social media. Le ultime informazioni importanti e un assaggio del gameplay sono stati mostrati durante uno showcase di Xbox nel 2022, quasi due anni fa. I fan e i media, quindi, si buttano a capofitto su qualsiasi notizia. Persino una modifica del database di Steam fa notizia. Ogni millisecondo dei due trailer disponibili è stato analizzato.

I lunghi tempi di attesa e la mancanza di comunicazione rendono l'attesa angosciante. Nel mio caso, almeno il tempo di attesa è (si spera) breve. Ma chi ha giocato la prima parte e aspetta «Silksong» da quando è stato annunciato, probabilmente ha perso più di un capello. Se sei tra questi, le tue aspettative sul gioco devono essere gigantesche. Speriamo che Team Cherry possa realizzarle.

A 13 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    7 motivi per giocare ad «Animal Well»

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Cosa aspettiamo con ansia nel 2025

    di Jan Johannsen

  • Retroscena

    Dress-up e mondo aperto si incontrano in «Infinity Nikki»

    di Kevin Hofer

Commenti

Avatar