Retroscena

Netflix mostra i trailer di «One Piece», «Squid Game 2» e «The Last Airbender»

Luca Fontana
19/6/2023
Traduzione: Leandra Amato

Al Tudum live show in Brasile, Netflix mostra finalmente i primi trailer di «One Piece», «Squid Game 2» e «The Last Airbender». Ma non è tutto.

Netflix è brava a fingere di essere un mondo ideale. Il gigante californiano dello streaming lo dimostra con l'annuale show Tudum, che prende il nome dal suono «Tuduuuuummmm» che precede ogni produzione interna.

Si è svolta in Brasile, dove star come Chris Hemsworth, Arnold Schwarzenegger e Jenna Ortega hanno annunciato nuovi trailer, video del dietro le quinte e le date di uscita più importanti delle serie in arrivo tra gli applausi scroscianti. E chi voleva, poteva essere presente all'evento, durato quasi tre ore, in streaming:

Il buon umore di Netflix non è casuale. È improbabile che i californiani vincano qualche premio di popolarità al momento. Non da quando si deve pagare di più per condividere il proprio account di streaming. Ma coloro che dubitavano dei piani di Netflix (come me) devono accettare un colpo per ora: i ricercatori di mercato affermano che il numero di abbonamenti negli Stati Uniti è effettivamente aumentato dopo l'introduzione della condivisione degli account a pagamento.

Un applauso al senso degli affari di Netflix. E ai film e alle serie in uscita. Ecco la panoramica.

Primo trailer per l'adattamento live-action di «One Piece»

Di recente, Netflix si è disonorata con l'adattamento live-action poco fedele dell'anime «Cowboy Bebop». «One Piece», uno degli anime shōnen più popolari al mondo – e secondo il mio collega Kevin anche il più adatto ai neofiti. Perché Eiichiro Oda, il creatore di «One Piece», ha avuto una grande influenza sull'adattamento. In una lettera ai fan ha persino promesso che Netflix avrebbe lanciato la serie solo quando lui fosse stato soddisfatto. Bene, allora, il primo vero trailer è arrivato, la maggior parte dei fan sta impazzendo di gioia e, sì, la serie ha una data di uscita:

31 agosto 2023

Primo teaser per l'adattamento live-action di «The Last Airbender»

I fan attendono quasi con lo stesso scetticismo il primo filmato dell'adattamento live-action della serie animata di Nickelodeon «The Last Airbender» per due motivi. In primo luogo, il regista de «Il sesto senso» M. Night Shyamalan ha davvero mandato all'aria il primo adattamento live-action nel 2010. In secondo luogo, i creatori del cartone animato Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko hanno lasciato la produzione a causa di differenze creative con Netflix. Non sono segnali positivi. Il teaser qui sopra, di conseguenza, non mostra molto se non una data di uscita molto vaga. Ma sono state pubblicate le prime immagini dei quattro personaggi principali. Puoi vederli qui.

Uscita: 2024

Annuncio del cast di «Squid Game 2» e di un reality show

Se «Squid Game», il successo a sorpresa della Corea del Sud nel 2021, fosse una critica sociale intelligente o semplicemente un'ipocrisia voyeuristica, è qualcosa su cui tutti si sono illusi. Ma nessuno dubitava che Netflix avesse in programma una seconda stagione per una delle sue serie di maggior successo. Tuttavia, non c'era molto di nuovo da vedere. In un breve video di annuncio, il gigante dello streaming ha presentato il nuovo cast. Non sappiamo quando arriverà la seconda stagione. Ma a novembre verrà lanciato su Netflix il reality show «Squid Game». Ecco il trailer:

In generale: a Netflix piace la Corea del Sud

Netflix punta sulla Corea del Sud. Per la precisione ben 2,5 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni, e Netflix vuole che tu lo sappia. Non c'è da stupirsi che, a partire dal film «Parasite», vincitore di un Oscar, le produzioni sudcoreane abbiano avuto un boom internazionale. Nel video qui sopra, i californiani vogliono stuzzicare la tua voglia di saperne di più. Funziona abbastanza bene. Mi piacciono le idee folli nella fresca cornice della Corea del Sud. Si contrappongono all'onnipresente peso massimo di Hollywood. Va bene così.

Annuncio della seconda stagione di «Wednesday»

Fin dall'inizio della prima stagione, è stata braccata, perseguitata e il suo ballo iconico è diventato virale, dice la sempre malinconica Mercoledì con la sua voce monotona – pura tortura. Grazie. Nel video di annuncio non si apprende assolutamente nulla della trama della seconda stagione. Né quando arriverà. Solo che arriva. Almeno questo.

Sarah Connor entra a far parte di «Stranger Things»

Arnold Schwarzenegger ha scatenato un gran numero di applausi tra il pubblico quando ha annunciato che una vecchia collega si sarebbe unita al cast della quinta stagione di «Stranger Things»: Linda Hamilton. Ha già interpretato Sarah Connor tre volte nel franchise di «Terminator». Speriamo che non porti l'apocalisse robotica con sé a Hawkins.

Dietro le quinte di «Rebel Moon» di Zack Snyder

Quello che «Avatar» è per James Cameron, «Rebel Moon» dovrebbe essere per il regista di «300» e «Justice League» Zack Snyder. Il progetto del suo cuore. Il suo bambino creativo, di cui è stato incinto per 20 anni e che ora finalmente riesce a mettere su celluloide. Infatti, i mondi, i personaggi e le trame provengono esclusivamente da lui, non da opere letterarie esistenti. Snyder promette un progetto gigantesco, un'epopea che combinerà azione, fantasy e fantascienza in un modo che non avremmo mai potuto immaginare nemmeno nei nostri sogni più sfrenati.

Uscita: 22 dicembre 2023

Primo trailer per «BERLIN», lo spin-off di «House of Money»

Ancora oggi, «House of Money» – in originale «Casa de Papel» – è una delle serie Netflix di maggior successo in assoluto. La produzione spagnola ha dato vita a cinque stagioni. E un adattamento sudcoreano che non ha nulla a che fare con la storia o i personaggi dell'originale. «BERLIN» è quindi il primo spin-off vero e proprio e ruota attorno al carismatico beniamino dei fan Andrés de Fonollosa, meglio conosciuto con il nome in codice «Berlino». Questa volta vuole fare un colpo a Parigi, ma nel frattempo si innamora della moglie della persona che vuole rapinare. È un po' come «Ocean's 11», no?

Uscita: dicembre 2023

Primo trailer per l'adattamento letterario «3 Body Problem»

L'adattamento in serie del romanzo «3 Body Problem» potrebbe essere una delle produzioni di fantascienza più ambiziose di Netflix. Il romanzo è stato scritto dall'autore cinese Liu Cixin, che si è fatto conoscere quando ha pubblicato il primo libro della sua trilogia «Remembrance of Earth's Past» nel 2007. Appunto, «3 Body Problem». Cixin ha intrecciato concetti scientifici complessi con questioni politiche, filosofiche ed etiche. In esse, l'umanità si confronta con la propria esistenza, il proprio ruolo nell'universo e le conseguenze delle proprie decisioni.

La storia è inizialmente incentrata sulla Terra minacciata da una civiltà aliena. Tuttavia, la minaccia è stata innescata dal primo contatto stesso. Una delle idee filosofiche di Cixin. Egli avanza la tesi che l'universo sia simile a una foresta oscura, dove ogni creatura vivente deve essere silenziosa per non essere scoperta dai predatori. La protezione migliore? Non cercare nemmeno altri animali. Eppure, l'umanità non può fare a meno di cercare. Perché questa è la natura: la vita cerca la vita. Sempre.

Uscita: gennaio 2024

Immagine di copertina: «The Last Airbender», Netflix

A 30 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Capre, bugie e Kevin Spacey: la storia del logo sonoro di Netflix

    di Dayan Pfammatter

  • Retroscena

    Netflix abolisce la maratona di serie?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Novità streaming da non perdere a novembre

    di Luca Fontana

Commenti

Avatar