Steam Deck è l’inizio di una nuova categoria di PC?
Un PC palmare nel formato di una Nintendo Switch: con lo Steam Deck, Valve vuole creare una nuova categoria di prodotti per i giochi per PC. Se qualcuno può farlo, è l'azienda dietro la piattaforma di gioco più popolare del mondo.
Steam ha contato 120 milioni di utenti attivi nel 2020. Quest'anno dovrebbero essere già 140 milioni. Significativamente di più di quelli che ci sono sulle piattaforme Sony, Microsoft e Nintendo. In cambio, chi gioca su console non ha a che fare con hardware di Windows e PC, ma ha la scatolina dedicata su cui i giochi possono essere giocati senza complicazioni. Valve vuole colmare questo divario con lo Steam Deck e creare così una nuova categoria di PC.
La versatilità di un PC
Lo Steam Deck è un PC da gioco portatile e completo nello stile di una Nintendo Switch. Le dimensioni ricordano più il gamepad del Wii U, ma questo perché il PC palmare di Valve offre una potenza enormemente superiore a quella di una Switch. Il processore AMD Zen 2 nello Steam Deck è basato sull'architettura x86, proprio come la maggior parte dei PC o computer portatili. In combinazione con il chip grafico AMD RDNA2 e 16 gigabyte di RAM LPDDR5-5500, lo Steam Deck è più o meno alla pari con una Xbox One S. Con la differenza che lo Steam Deck deve solo visualizzare i giochi in una risoluzione di 1280 × 800 pixel. Inoltre, ci sono fino a 512 gigabyte di memoria tramite SSD M.2-2230. Questa potrebbe anche essere sostituita, ma Valve sconsiglia questo passo nelle specifiche ufficiali. In alternativa, è possibile espandere la memoria con una scheda microSD.
Con questo hardware, secondo Valve dovresti essere in grado di giocare ai tuoi giochi Steam, dai titoli indie ai blockbuster AAA con dettagli medio-alti. Anche i mod possono essere installati sullo Steam Deck – sia tramite Steam Workshop, ModDB o NexusMods. A quanto pare, però, non tutti i giochi saranno compatibili con il nuovo hardware. Steam Deck funziona con SteamOS, un sistema operativo sviluppato appositamente per il gaming e basato su Linux. Poiché i giochi sono programmati principalmente per Windows, Valve ha sviluppato anche Proton. Con questo software, dovrebbe funzionare su Steam Deck la maggior parte dei giochi. Soprattutto il software anti-cheat, come quello utilizzato in «PUBG», «Apex Legends» o «Destiny 2», sta causando problemi al momento. Tuttavia, Valve sta lavorando a una soluzione.
Se non ti piace SteamOS perché non ti dà accesso a Epic Launcher, Xbox Game Pass o Battle.net, puoi semplicemente installare Windows – Valve sottolinea che lo Steam Deck è un vero e proprio PC e decidi tu come usarlo. Tuttavia, SteamOS dovrebbe offrire migliori prestazioni per i giochi.
Le possibilità non si fermano al sistema operativo: un monitor, un mouse, una tastiera e un cavo di rete possono essere collegati tramite la porta USB-C o la dock opzionale. Questo permette allo Steam Deck di essere usato come un normale PC desktop.
La comodità di una console
Gli incalliti giocatori di PC si strofinano le mani per la gioia di tutte queste libertà. Ma il vantaggio dello Steam Deck è che può essere usato altrettanto facilmente come una console. Vuoi solo una console di gioco portatile senza dover armeggiare con un PC? Lo Steam Deck promette proprio questo. Usarlo non sembra essere molto diverso da una Switch o da qualsiasi altra console. Utilizzando la funzione di cloud storage, è possibile passare avanti e indietro tra il PC e lo Steam Deck. Valve ha persino pensato alla modalità standby. Puoi spegnere lo Steam Deck e riprendere esattamente da dove hai lasciato in seguito. Valve sta anche lavorando per estendere la funzione in modo da poter continuare a giocare sul PC dopo aver messo in standby.
E dove le nuove console come la PS5 o la Xbox Series S/X soffrono notoriamente di una selezione di giochi scarna al lancio, con lo Steam Deck è possibile installare migliaia di giochi dal primo giorno. Il tuo account è esattamente lo stesso del PC. Non c'è bisogno di comprare una versione Steam Deck aggiuntiva o di sbloccarla per un costo aggiuntivo.
Non un pioniere ma ancora in pole position
Le console di gioco hanno principalmente un compito: i giochi. A causa di questo orientamento unilaterale e del fatto che i giochi sono sviluppati specificamente per la piattaforma, le console sono corrispondentemente efficienti. Ecco perché un PC equivalente a un Gameboy, un 3DS o una PS Vita era inimmaginabile fino ad ora. Anche la Switch era una novità al lancio. È, dopo tutto, la prima console che permette di giocare a pieno titolo con una console TV su un dispositivo mobile.
Da qualche anno, tuttavia, ci sono stati alcuni produttori che hanno adattato questo concetto per il PC. Onexplayer, GPD Win 3 o Aya Neo sono solo alcuni esempi di PC palmari simili a Switch. Ma non sono solo più costosi dello Steam Deck, sono anche tutti provenienti da aziende cinesi piuttosto sconosciute o iniziati come progetti Indiegogo. Nessuno di questi prodotti cavalca grandi onde di successo.
Valve con lo Steam Link e soprattutto con il Valve Index, ha dimostrato che non solo sa sviluppare giochi, ma anche hardware di alta qualità e sofisticati. A differenza del fallimento Steam Machines, Valve non si limita più al semplice rilascio di licenze. Inoltre, Valve è un'azienda multimiliardaria che può permettersi di gettare risorse in un prodotto del genere.
Rimangono alcuni inghippi
Ci sono ancora alcuni ostacoli sulla strada dello Steam Deck per diventare idoneo alle masse. Il più grande riguarda la compatibilità dei giochi. È essenziale che la maggior parte dei giochi funzioni senza problemi e con una qualità decente. Il fattore di forma, o piuttosto il sistema di controllo, è la prossima sfida. In termini di dimensioni, per essere un dispositivo di gioco portatile, lo Steam Deck si trova nella parte superiore dello spettro. Insieme all'insolita disposizione dei tasti e ai due touchpad, indispensabili per molti giochi per PC, resta da vedere quanto bene e quanto a lungo si possa giocare con questo dispositivo.
Dopotutto, il successo è anche legato al grado di notorietà del marchio. Anche se Steam attira più giocatori della Playstation o della Switch, queste ultime godono di una popolarità molto più alta. Ma Valve non è neanche l'unico giocatore quando si tratta di stabilire i PC palmari come un nuovo tipo di computer. Tutto ciò che serve è che lo Steam Deck sia abbastanza buono per i produttori di hardware come Asus, Dell o anche Microsoft per saltare su questo treno. Questo, a sua volta, accelererà lo sviluppo di chip adatti e i produttori di giochi saranno ansiosi di testare i loro titoli sulla nuova generazione di hardware.
Cosa ne pensi? Lo Steam Deck sarà un successo o rimarrà un prodotto di nicchia per fanboy di Steam e nerd di gadget?
Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.