![Sony Playstation VR2](/im/productimages/3/1/4/4/0/4/4/1/0/7/0/6/8/8/5/0/0/9/9/0ea5c7bc-a76b-4027-82b7-dae3a1f63c9a_cropped.jpg?impolicy=product&resizeWidth=720)
![](/im/Files/7/5/1/8/8/2/4/2/synapse%20review%20teaser21.png?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
«Synapse»: un must per tutti coloro che possiedono un PS VR2
«Synapse» è uno dei giochi VR più originali che abbia mai giocato. È caratterizzato da controlli intuitivi e da un gameplay coinvolgente. Per me è la sorpresa videoludica dell'anno.
Sono completamente sudato. Mi fanno male le braccia. Mi tremano le gambe. Ma sono così vicino alla meta. Basta eliminare qualche altro avversario e ho finito! Con le ultime forze a disposizione, mi faccio strada nell'ultimo livello di «Synapse» e uccido i nemici con i miei poteri telecinetici.
All'improvviso, innumerevoli aggressori mi invadono da tutti i lati. Fine. Game Over. Tolgo l'headset e mi concedo una pausa. Ma non dura tanto. Anche se non ho più energie, devo tornare a giocare.
«Solo un altro po'», penso tra me e me, «Questa volta ce la farò!».
«Inception» incontra la telecinesi
In «Synapse» assumo il ruolo di un agente segreto che deve infiltrarsi nella mente di un ex-comandante rinnegato di un'organizzazione militare. Ci sono informazioni importanti su armi pericolose che sta sviluppando il cattivo. Sembra «Inception».
![L'apostata è collegato a una macchina ad alta tecnologia con la quale posso infiltrarmi nella sua mente.](/im/Files/7/5/1/8/8/3/6/7/synapse%20bosewicht.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Domagoj Belancic
Più facile a dirsi che a farsi. Innumerevoli soldati armati e mostri mi attendono nei dieci livelli. Questi sono controllati dal subconscio del comandante. Più penetro nella mente dell'apostata, più la resistenza diventa feroce.
Nella mia missione, ho a disposizione poteri telecinetici con i quali faccio volare in aria oggetti e persino nemici. Ad esempio, posso usare le casse come armi e schiacciare i nemici da una distanza di sicurezza. Oppure scaglio io stesso i soldati contro le pareti rocciose o negli abissi. È spettacolare da vedere ed è molto divertente.
Impressionante controllo degli occhi
Anche il controllo dei miei poteri telecinetici è spettacolare. Seleziono gli oggetti e gli avversari che voglio far levitare con gli occhi. Sì, hai letto bene: questo funziona con l'aiuto delle telecamere per il tracciamento degli occhi installate all'interno del visore PS VR2.
Ad esempio, se voglio far volare una certa scatola, la metto a fuoco con gli occhi e contemporaneamente premo il trigger del controller sinistro. Con un movimento del braccio sinistro, la scaravento nei dintorni.
Il tracciamento oculare funziona in modo affidabile anche quando molti oggetti, soldati e mostri sono vicini. Solo in rare occasioni mi sbaglio e scelgo l'articolo sbagliato. Il tutto risulta estremamente intuitivo e quasi magico. Come direbbe Todd Howard: «It just works».
«Synapse» sfrutta anche i trigger adattivi dei controller PS VR2. Se premo il trigger sinistro solo a metà, faccio galleggiare oggetti esplosivi, come i bidoni di petrolio. Se premo il trigger al massimo, i barili esplodono.
Questa meccanica mi costringe a fare attenzione quando miro con gli occhi e a usare saggiamente le mie abilità di telecinesi. Uno sguardo sbagliato o un'attivazione troppo forte del grilletto e spreco preziose esplosioni o mi metto in pericolo.
![Posso intercettare le granate lanciate in aria (premendo il grilletto a metà), rimandarle telecineticamente verso l'avversario e farle esplodere lì (premendo il trigger fino in fondo).](/im/Files/7/5/1/8/8/6/4/4/synapse%20granate%202.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: nDreams
Oltre ai poteri telecinetici, nella mia missione vengono utilizzate anche armi da fuoco disponibili in commercio. Le utilizzo con la mano destra. Il funzionamento è simile a quello di altri sparatutto VR. in combinazione con le capacità telecinetiche, ci sono modi incredibilmente fighi per eliminare i soldati. Spesso avvicino i nemici con la telecinesi, li lancio in aria e infine li sparo con la mia pistola.
![Non c'è scampo.](/im/Files/7/5/1/8/8/3/6/8/synapse%20es%20gibt%20kein%20entkommen.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Domagoj Belancic
Nel complesso, i controlli e il gameplay veloce e telecinetico sono incredibilmente divertenti. Il tracciamento oculare mi affascina anche dopo diverse ore di gioco e le abilità soprannaturali trasformano ogni battaglia in un film di Hollywood. Semplicemente fantastico!
Formula rogue-lite collaudata nel tempo
Per estrarre le informazioni dalla mente del comandante, devo combattere attraverso un totale di dieci livelli. Ad ogni tappa mi addentro nella sua coscienza. «Synapse» è un classico gioco rogue-lite: se muoio, la run è finita e devo ricominciare.
Dopo ogni run, sblocco nuove abilità permanenti che rendono più facile la run successiva. Durante le run, ricevo modifiche temporanee al gameplay, quindi ogni corsa si svolge in modo leggermente diverso.
![Sblocco abilità casuali nei livelli. Dopo la mia morte, le perdo di nuovo.](/im/Files/7/5/1/8/8/3/6/9/synapse%20fahigkeiten%20level.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Di norma non mi piacciono i giochi rogue-lite. Mi sembrano una perdita di tempo, perché devo fare sempre la stessa cosa. «Synapse» però mi ha colpito fin dal primo secondo. Questo è dovuto principalmente ai controlli «magici» e alle grandi abilità sbloccabili che continuano a rinfrescare il concetto di telecinesi. Faccio progressi costanti e provo sempre nuove abilità.
![L'albero delle abilità è ricco di capacità entusiasmanti che mi motivano a continuare a giocare.](/im/Files/7/5/1/8/8/3/7/4/synapse%20skill%20tree%202.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Domagoj Belancic
«Solo un altro po'», continuo a ripetermi. E improvvisamente sono passate diverse ore che ho trascorso sudando nell'headset PS VR2. Non posso riposare finché non mi sarò infiltrato completamente nella coscienza del comandante.
Mancanza di diversità di avversari e livelli
L'unica cosa che ho da criticare di «Synapse» sono i nemici ripetitivi e il design dei livelli. In totale, ci sono solo cinque tipi di nemici in diverse varianti. Questi mi costringono a provare sempre tattiche diverse, ma dopo un'infinità di run desidero nuovi soldati e mostri.
![Il «Behemoth» non sembra più così minaccioso dopo il centesimo duello.](/im/Files/7/5/1/8/8/3/6/5/Synapse%20-%20Screenshot%20-%20Behemoth.webp?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: nDreams
I livelli sono ben progettati, ma si assomigliano tutti. Lo scenario in bianco e nero è interrotto solo dai miei poteri di telecinesi e dai miei scatti colorati. Ogni tanto c'è almeno un po' di varietà per l'occhio con effetti di fuoco e lava. Qui sarebbe stato possibile fare di più.
![Le esplosioni almeno aggiungono un po' di colore.](/im/Files/7/5/1/8/8/3/7/0/synapse%20farbe%202.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Domagoj Belancic
Almeno il paesaggio sonoro è più divertente. La colonna sonora roboante mi fa salire la pressione alle stelle. Inoltre, effetti sonori assurdi, come urla acute o risate demoniache, conferiscono ai soldati e ai mostri un'aura minacciosa.
Conclusione: un must per i fan di VR
«Synapse» sfrutta al massimo l'hardware della Playstation VR2 con i suoi controlli innovativi. Anche dopo diverse ore di gioco, sono affascinato dall'intuitività con cui riesco a selezionare oggetti e nemici con gli occhi.
Combinare le abilità di telecinesi e le armi da fuoco è divertente e mi dà molta flessibilità nell'affrontare le battaglie caotiche. La struttura di gioco rogue-lite motiva con emozionanti abilità sbloccabili e mi cattura dal primo all'ultimo secondo di gioco.
Nonostante i livelli un po' monotoni e la limitata varietà di nemici, posso consigliare vivamente il gioco. «Synapse» è un must per tutti gli appassionati di VR e uno dei giochi più emozionanti dell'anno.
È disponibile in esclusiva per Playstation VR2 dal 4 luglio. Il gioco mi è stato fornito a scopo di test da nDreams._
A 16 persone piace questo articolo
![User Avatar](/im/Files/7/5/5/5/4/4/5/4/6H2A2427%20small.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/7/5/5/5/4/4/5/4/6H2A2427%20small.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.