Cos’ho imparato osservando le camere da letto altrui
Sono sempre di più le persone che fanno video tour semi-professionali delle loro case e appartamenti sui social. Sotto l'hashtag «Room Tour», mostrano come hanno arredato i loro spazi, dandoci buoni consigli per l’home styling.
Dato che tutte le fiere di arredamento sono state cancellate in questo periodo, mi lascio ispirare dai video «Room Tour» su Youtube e TikTok. Vengono mostrati spazi abitativi che sono ben lontani dalle foto high end che conosciamo dalle riviste o dalle ville di serie Netflix come Selling Sunset. I padroni di casa sono alle prese con spazi e budget limitati. Di regola, appartengono alla Generazione Z, vivono ancora dai genitori e possiedono una sola stanza. Tuttavia, riescono a utilizzare una piccola camera da letto in modo multifunzionale e ad arredarla magnificamente grazie a grandi idee decorative. C'è molto da imparare da loro.
Reinventare
La Generazione Z è nota per uno stile di vita parsimonioso e per il «thrift shopping»: sa in quali giorni i negozi dell'usato locali ottengono nuove scorte, a quali vestiti vale la pena dare una seconda vita e quanto vale una vecchia borsa Prada. Lo stesso vale per i mobili e gli accessori. Vale la pena fare lo stesso e perlustrare i mercati dell’usato nella tua zona o navigare su piattaforme di rivendita online come la nostra. Si possono trovare diversi pezzi che possono essere riadattati o reinventati.
La Youtuber Dakota Lynne mostra quanto può essere bella una vecchia cornice, anche se manca il retro. Attacca le immagini direttamente al vetro. In questo modo, parete e telaio si fondono in un'unica unità.
Come Pinterest, ma non proprio
A volte non c'è nemmeno bisogno di una cornice per appendere quadri e foto. Le Youtuber Risha Atp e Marihuni usano sticker e adesivi o mollette per appendere i loro mood board. Semplicemente «postano» le loro ispirazioni raggruppate per tema, come sulle piattaforme sociali Instagram, Tumblr e Pinterest, appendendole al muro.
La user Marihuni dà ai suoi disegni una cornice collocandovi sotto un pezzo di carta cartonata più scura. Crea contrasto con il muro bianco. Provalo e stampa il tuo mood board, così, per cambiare un po’. Raggruppa le immagini per colore o tema invece di appenderle singolarmente.
Fake it until you make it
Ciò che si vede spesso nei Room Tour sono piante, sia vere che finte. Le piante fanno apparire le stanze più accoglienti. I vlogger sono particolarmente bravi a trovare belle piante artificiali. Dai modelli rampicanti ai fiori – l'importante è che sia verde.
La Youtuber Marihuni avvolge la sua pianta rampicante sulla lampada da terra accanto al letto oppure intreccia catene di luci per combinare i due elementi. Risha Atp, invece, sceglie tulipani artificiali per il suo sideboard e fa un passo avanti: utilizza candele finte come decorazione e usa candele vere solo se sono profumate.
Incorniciare
In altri video, si vedono piante finte o catene di luci appese al soffitto. Sono popolari perché «incorniciano» una stanza e la rendono più bella. In altre parole, nessun muro deve rimanere vuoto. Atmosfera accogliente 2.0. L'utente TikTok «Dreasgarden» aggiunge anche delle farfalle finte. Altri incorporano strisce LED per inondare la stanza di colori.
Sovrabbondanza
In molte Room Tour si vedono pareti decorate senza timore. Vengono utilizzati poster degli anni Novanta, pagine di libri, foto o anche dischi. A causa della mancanza di spazio sul pavimento, vengono utilizzate le pareti per la decorazione. Sfrutta anche l'altezza delle pareti. Tutto è concesso, fuorché pareti scialbe. In questo modo, una singola stanza può anche essere suddivisa in varie zone.
Libri in sostituzione dei mobili
Quando non c'è spazio per gli scaffali, tocca fare affidamento alla creatività. Con l'aiuto di libri, Risha Atp forma una pila che sfoggia una rivista con una copertina particolarmente attraente. Così, abbellisce e sfrutta l'angolo poco appariscente della stanza. Per altri vlogger, la pila di libri è un tavolino. Prendi un vassoio e posizionalo sopra la pila.
Nei Room Tour, tra l'altro, le camere non sono visibili solo dall'esterno. I vlogger mostrano anche cosa c'è dietro le ante dell'armadio e come conservano le loro cose in modo intelligente. Ammettono anche di aver sistemato prima delle riprese. Nessuno è perfetto. Questo è ciò che rende i Room Tour così piacevoli e garantisce il fattore di dipendenza, in quanto a volte si ricevono ottimi suggerimenti per l'arredamento, consigli di lettura o anche raccomandazioni di prodotti. Questo dà alle recensioni sul web una nuova dimensione. I primi commercianti ne hanno già riconosciuto il potenziale: in alcuni video ci sono già collaborazioni a pagamento. Prima che questo trend prenda il sopravvento, ti consiglio di dare un’occhiata ora.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.