![](/im/Files/7/5/5/1/2/0/8/8/David%20mit%20Schreibstau21.png?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
10 articoli che non ho scritto nel 2023
Idee scartate, test falliti e cose da fare che non ho mai fatto: ecco il mio elenco di articoli non scritti nel 2023.
La discrepanza tra ciò che mi prometto di fare e ciò che riesco a fare si è ridotta nel corso degli anni. Questo è dovuto principalmente al fatto che non mi prefisso più così tante cose da fare. Ciononostante, nell'anno appena trascorso ci sono state delle cose che non ho portato a termine o che non ho nemmeno iniziato.
Sony Alpha 7R V alla prova
Uno dei miglioramenti apportati alla fotocamera Sony Alpha 7R V è che l'autofocus dovrebbe essere in grado di anticipare i movimenti e quindi funzionare in modo ancora più affidabile. Ho voluto testarla, tra l'altro, confrontandola con il modello precedente.
Ma il test è stato ritardato, prima per mancanza di tempo, poi per il maltempo. In seguito, il tempo metereologico è peggiorato ulteriormente. Ho comunque fatto una prova ed effettivamente l'autofocus della nuova fotocamera era migliore. Cosa non molto difficile, in realtà, dato che quello del predecessore 7R IV non era buono.
Qualcosa non quadra, perché l'autofocus di questa fotocamera è molto buono. Poi ho scoperto che la fotocamera aveva un firmware obsoleto, che probabilmente presentava un problema in questo contesto. L'aggiornamento del firmware non ha funzionato. Ho quindi dovuto rispedire indietro la fotocamera.
Questo alla fine del 2022. Ho deciso di ripetere il test nel 2023. Ma c'era sempre qualcosa di più urgente. E quanto meno nuova era la fotocamera, tanto meno urgente diventava il test...
Recensione di gioco: «Realtà 2023»
Dopo aver giocato a questo gioco per diverse migliaia di ore, mi sono sentito abbastanza competente da scrivere una recensione. Per me «Realtà» è il gioco dell'anno. L'enorme mondo aperto. I personaggi interessanti e stratificati. Buona grafica con requisiti hardware sorprendentemente bassi. È stato fatto un buon lavoro anche con il ray-tracing.
Il mio collega ed esperto di giochi Domagoj mi ha però spiegato che questo era già il caso di tutte le versioni precedenti e che il gioco era già stato descritto allo stesso modo in molte recensioni. Nulla che debba essere ripetuto.
Va bene, allora niente.
Basictutor in offerta
Il Basictutor è un computer didattico del 1986, con il quale ho imparato a programmare quando avevo undici anni. Il Basictutor era praticamente inutile anche per gli standard dell'epoca, ma mi affascinava comunque come nessun altro computer ha mai fatto. Tre anni fa ho scritto un elogio di questa strana meraviglia della tecnologia.
La mia nostalgia si è accesa a tal punto che mi sono di nuovo procurato un esemplare, dato che quello di prima era rotto. L'ho acquistato «nuovo», il che in questo caso significa che era rimasto intatto nella sua confezione originale per circa 35 anni.
Il fatto che non abbia mai scritto nulla al riguardo è dovuto alla Brexit e al C64 Maxi. Ho comprato la replica del Commodore più o meno nello stesso periodo, più che altro per frustrazione, perché il Basictutor dal Regno Unito non arrivava più. Quando finalmente arrivò, ero già irrimediabilmente impegnato con il C64. Dopo aver programmato un intero gioco grafico con 20 livelli, il mio programma di creare una melodia «beep» sembrava un po' scadente.
In ogni caso, eccolo qui. Anche il piccolo LCD sembra essere mezzo rotto anche se inutilizzato. Allo stesso modo, il computer può essere acceso solo una volta ogni quattro. Ma il Basictutor era già allora capriccioso, anche se problemi come questo rafforzano la nostalgia.
Pocket 3 di DJI alla prova
Ero già in crisi con la Pocket 2 di DJI. L'ho portata con me per settimane senza capire a cosa mi servisse. Pensavo fosse fantastica. Solo non mi serviva a nulla. E così ho scritto un articolo al riguardo.
Scrivere di nuovo le stesse cose per la Pocket 3 sarebbe stato inutile. E mi sembrava improbabile che all'improvviso avrei capito a cosa servisse. Quindi, ho lasciato perdere.
Mini 4 Pro di DJI alla prova
Un test del Mini 4 Pro di DJI non mi sembrava del tutto inutile. Tuttavia, per una serie di circostanze sfortunate, questo non si è concretizzato.
Samuel ed io ci eravamo messi d'accordo che lui avrebbe provato il drone. Tuttavia, si recò in Galizia senza di esso, dato che non l'aveva ricevuto in tempo. Se potevo occuparmi io del test? Sì, certo. Ma il Mini 3 Pro di DJI, che mi sarebbe servito per un confronto, era da Samuel. A mio parere, il confronto diretto era necessario perché il Mini 3 Pro è ancora disponibile.
Acustica in soggiorno
Se il suono non è buono, di solito non è colpa dell'altoparlante, ma dell'ambiente circostante. Di conseguenza, non ha senso acquistare altoparlanti sempre più costosi ignorando il resto. Si presta sempre troppa poca attenzione all'acustica della stanza.
È da molto tempo che volevo scrivere un articolo su questo argomento. Ma l'argomento è molto complesso e non capisco tutto. Inoltre, non voglio solo descrivere problemi, ma anche portare soluzioni che siano sia applicabili che utili. Finora mi sono imbattuto solo in una delle due varianti di soluzioni. Comprare un tappeto e delle tende è facile da fare, ma serve a poco. Trasformare il soggiorno in uno studio musicale è utile, ma poco pratico. Dopo tutto, ci voglio anche vivere.
L'argomento rimane quindi nella lista delle cose da fare in modo permanente.
Registrare lo schermo della telecamera con il Ninja V
Nei miei test di fotocamere, voglio mostrare ciò che vedi nel mirino o sul monitor durante le riprese. In questo modo puoi verificare di persona l'efficacia del riconoscimento del soggetto.
Per registrare queste visualizzazioni è necessario un registratore HDMI. Ho sbagliato così tanto nell'acquisto di questa apparecchiatura che pensavo di scriverci un articolo. Alla fine non l'ho fatto perché probabilmente ci sono pochissime persone che necessitano di questo tipo di registrazione. E non devo spiegare nulla ai professionisti di video.
Versione breve del mio fallimento:
- Il GM55 di Godox sembra un registratore HDMI, ma non lo è. Ecco perché è molto più economico. Purtroppo, me ne sono accorto solo dopo l'acquisto.
- Poi ho acquistato il Ninja V di Atomos, questa volta un vero registratore HDMI. Ma ero ancora molto lontano dall'iniziare. Batteria? Non inclusa. Cavo HDMI? Non incluso. Attacco per treppiede? Non incluso. Ho dovuto quindi fare altri ordini.
- Ovviamente anche la memoria non è inclusa. Mi serve un'unità SSD con connessione SATA e un cavo USB SATA per trasferire i video al computer.
- All'inizio l'SSD non funzionava. Poi ho scoperto che dovevo formattarla con il Ninja V.
Oggi funziona tutto. Evviva! Tuttavia, una telecamera con un registratore HDMI montato è molto pesante e poco maneggevole.
Sony World Photography Awards direttamente da Londra
Ogni anno Sony organizza un importante concorso fotografico con diverse categorie. Naturalmente, è prevista anche una cerimonia di premiazione con tanto di sfarzo. Puoi ammirare le foto vincitrici e quelle entrate nella rosa dei candidati qui e quelle degli anni precedenti qui.
Io stesso non ho mai voluto scrivere nulla su questa cerimonia di premiazione. Non sembrava abbastanza rilevante per il nostro pubblico orientato alla tecnologia. Altre persone la vedono diversamente. Avrei potuto o dovuto volare a Londra appositamente per l'evento, ma non volevo. Se devo danneggiare il clima, allora ci deve essere una buona ragione per farlo. Come nel caso del mio collega Samuel per il lancio della Sony Alpha 9 III.
E-4 Voice Tweaker di Roland
Adoro il suono di un vocoder o di un talk box. Ecco perché ho voluto provare il Voice Tweaker. Cosa non ho fatto: scrivere un articolo approfondito con valore aggiunto. Qui ho fallito a causa delle mie stesse aspettative. Un articolo con il solo contenuto: «Ehi! Ora è disponibile! Fantastico! Puoi acquistarlo! Fantastico, vero?», non lo leggerai mai da me. Lavoro per un negozio, ma non sono un venditore, sono un giornalista di tecnologia.
Vorrei comunque fare il seguente commento: «Ehi! Ora è disponibile! Fantastico! Puoi acquistarlo! Fantastico, vero?».
Amplificatore Pioneer rivisto
Ho già riferito del mio vecchio ricevitore Pioneer. Ho trovato sorprendente che l'amplificatore sia ancora in funzione dopo più di 40 anni. E poi il suono è ancora così buono.
Nel frattempo, il ricevitore ha ricevuto una bella retroilluminazione a LED blu, ma soprattutto ha ripreso a funzionare perfettamente. In precedenza, il sistema tintinnava continuamente perché il trasformatore era rotto.
![Il display FM sarà presto obsoleto, ma il ricevitore è ancora bello.](/im/Files/7/5/5/0/8/7/1/8/Pioneer%20SX-550%20revidiert.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: David Lee
Non l'ho rivisto io il dispositivo e non posso dare alcun consiglio. E in ogni caso, la situazione è sempre diversa. E non posso nemmeno consigliare uno specialista, perché il signore che l'ha rivisto per me è in pensione e ha l'intero scantinato pieno di elettrodomestici in attesa di una revisione.
Immagine di copertina: David Lee![User Avatar](/im/Files/4/3/4/6/0/4/7/6/TOM_1097crop.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/4/3/4/6/0/4/7/6/TOM_1097crop.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.