Guida

Con questi controller giocare su smartphone è ancora più divertente

Philipp Rüegg
22/2/2021
Traduzione: Leandra Amato

Se vuoi migliorare l’esperienza di gioco sul tuo smartphone, aggiungi un controller. Ti presento quattro modelli con approcci individuali.

Che si tratti di servizi di cloud gaming come Stadia o di giochi mobili come «Call of Duty Mobile», lo smartphone è diventato da tempo una piattaforma di gioco. Fortunatamente, per coloro che non amano i controlli touch, c'è una crescente gamma di controller aggiuntivi. Ecco quattro varianti per diverse esigenze.

Razer Kishi

Ho utilizzato il Razer Kishi più di tutti gli altri. Quando non è in uso, posso ripiegare il controller per facilitarne il trasporto. Ci vuole un po' di pratica per far sì che le due estremità si uniscano correttamente. Razer offre due varianti: una con USB-C e l'altra con connessione Lightning. In questo modo il dispositivo non richiede né alimentazione supplementare né connessione Bluetooth. Per essere sicuri che il tuo smartphone non rimanga a secco, puoi collegare il tuo cavo di ricarica al controller.

Il Kishi utilizza il tipico layout del controller Xbox e ha un pulsante Home oltre ai due pulsanti del menu. I pulsanti, gli stick e i grilletti hanno buone dimensioni e piacevoli resistenze alla pressione. Non raggiunge lo stesso livello di un Dualshock tradizionale o di un controller Xbox, ma ci si avvicina e sta bene in mano.

Pro:

  • Non è necessario il pairing
  • Connessione via USB-C/Lightning
  • Facile da trasportare

Contro:

  • Un po' complicato da ripiegare

Moga PowerA

Il PowerA è uno dei controller più economici. Questo perché si tratta solo di un supporto per un controller Xbox. Il Moga viene agganciato al controller e lo smartphone viene inserito nell'apposito supporto. Si può regolare liberamente l'angolo tramite due giunti a vite. Tuttavia, se lo smartphone è inclinato troppo indietro, il controller può ribaltarsi – la maggior parte delle volte lo tieni comunque nel palmo della mano. La connessione viene stabilita tramite Bluetooth.

Il vantaggio del PowerA è che si può usare un controller Xbox completo. E lo smartphone si colloca esattamente nel posto giusto. Ergonomicamente, è sicuramente la migliore configurazione, tranne se preferisci i controller Dualshock.

A causa delle dimensioni del controller Xbox, il PowerA richiede un po' più di spazio rispetto ad altri dispositivi. Inoltre, i nuovi controller della Series S/X non si adattano al supporto.

Pro:

  • Miglior controller mobile (non incluso)
  • Economico

Contro:

  • Solo per controller Xbox One
  • Non è la soluzione più compatta

8bitdo SN30 Pro XCloud

Se ti manca il controller SNES, allora l'8bitDo fa proprio al caso tuo. Affinché funzioni anche con i giochi moderni, l'8bitDo dà all'SN30 due grilletti e due stick analogici disposti come su un Dualshock. Sembra di alta qualità e i pulsanti scattano tutti molto comodamente, ma non è sicuramente il dispositivo più ergonomico. Il controller SNES non è progettato per così tanti pulsanti. Soprattutto i grilletti sono molto vicini.

L'attuale supporto per il controller e lo smartphone funzionano sullo stesso principio del PowerA. L'accoppiamento avviene tramite Bluetooth, ma funziona anche tramite il cavo USB-C, che si può usare per caricare il controller. Dato che il controller è significativamente più piccolo e più leggero di quello della Xbox, l'attenzione si concentra sullo smartphone. Pertanto, questa configurazione ha una leggera riserva e inoltre non può essere spenta senza ribaltarsi.

Pro:

  • È un controller SNES
  • Compatto

Contro:

  • Troppi pulsanti per un controller SNES
  • Poco equilibrato. Diventa scomodo nel tempo
  • Solo per Android

Steelseries Nimbus+

L'ultimo è lo Steelseries Nimbus+ per i dispositivi Apple. Si tratta di un vero e proprio controller con un attacco plug-in per iPhone. Il supporto è collegato al controller tramite due estensioni. Il tutto sembra un po' complicato e ogni volta che si apre il supporto per inserire l'iPhone, questo scivola un po' fuori dal controller.

Per il resto, il Nimbus+ funziona come il PowerA e l'SN30. Il controller si basa sulla disposizione simmetrica degli stick analogici del controller Dualshock. Non può competere con la qualità costruttiva di un controller Sony o Microsoft. Tutti i pulsanti scattano in modo affidabile, ma tutto sembra qualitativamente inferiore alla concorrenza. Il Nimbus+ è relativamente leggero, il che, come l'8bitDo, significa che si poggia sul retro dell'iPhone, per non parlare di un iPad Mini (ha bisogno di un supporto diverso).

Alcuni utenti riferiscono che il controller potrebbe essere collegato all'iPhone solo dopo un aggiornamento del firmware tramite Mac/PC. Per questo, teoricamente funziona con Android, ma lo stick analogico destro è invertito sul mio.

Pro:

  • Soluzione completa
  • Compatibile con Apple TV/Mac

Contro:

  • Non è economico
  • Nessun cavo di ricarica Lightning incluso
  • Attacco complicato
  • L'angolo di visualizzazione è fisso
  • Ufficialmente solo per i dispositivi Apple

Bonus: Dualshock/Xbox

Se non ti piacciono queste opzioni, puoi anche collegare facilmente un controller Playstation o Xbox al tuo smartphone. Con Android puoi scegliere tra il cavo e la connessione Bluetooth, con l'iPhone o l'iPad funziona solo quest'ultima. Poiché il Dualshock 4 e i vecchi controller Xbox si basano ancora sulla microUSB e non ci sono praticamente cavi da microUSB a microsUSB, devi usare un adattatore. Il Dual Sense della PS5 o i controller Xbox più recenti hanno l'USB-C, che è facile da collegare.

Per la connessione Bluetooth, premi contemporaneamente i pulsanti Share e Playstation sul controller Dualshock finché il controller non inizia a lampeggiare. Poi puoi collegarlo tramite il menu Bluetooth del tuo smartphone. Per il controller Xbox, funziona tramite il pulsante di accoppiamento dedicato.

Con questa configurazione, ti manca la staffa. È difficile giocare fuori casa in questo modo. A casa, puoi appoggiare il tuo smartphone o tablet da qualche parte, ma anche questo non è molto pratico.

Microsoft Xbox Wireless Controller - Robot White (Xbox One X, Xbox Series X, PC, Xbox One S, Xbox Serie S)
Controller gaming
EUR60,31

Microsoft Xbox Wireless Controller - Robot White

Xbox One X, Xbox Series X, PC, Xbox One S, Xbox Serie S

E tu? Come giochi con il tuo smartphone? Touch? Con controller? O per niente?

A 29 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Ecco i nostri controller preferiti per PC, Playstation, Xbox e Switch

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Turtle Beach Stealth Ultra alla prova: un buon controller a un prezzo premium

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    A portata di mano? Hori Split Pad Compact alla prova

    di Domagoj Belancic

Commenti

Avatar