Retroscena

iMessage su Android: il Nothing sfida Apple

Jan Johannsen
15/11/2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Nothing vuole rendere iMessage, l'app di messaggistica istantanea di Apple, utilizzabile su Android. Questo però richiede una deviazione, che non è priva di problemi.

iMessage è molto popolare sull'iPhone. Non è chiaro se l'app di messaggistica possa avere successo anche su Android. Apple fa sì che funzioni solo su dispositivi con il logo della mela. I precedenti tentativi di rendere le chat utilizzabili su Android sono stati dubbiosi. Nothing vuole ora cambiare la situazione con «Nothing Chats» – ma solo esclusivamente sul Nothing Phone (2) e non su tutti i dispositivi Android.

Premessa

iMessage si è evoluto da applicazione di SMS a strumento di messaggistica istantanea standard dell'iPhone. Apple aggiunge regolarmente nuove funzioni all'app. Con iOS 17 sono stati aggiunti, ad esempio, una funzione di check-in, filtri nella ricerca, una funzione per visualizzare i messaggi vocali (inizialmente solo in inglese) come testo e una posizione centrale per gli adesivi. Inoltre, iMessage può essere ampliato con altre app per includere ulteriori funzioni.

Tuttavia, con iMessage sono possibili solo chat tra iPhone. Per comunicare con i dispositivi Android è necessaria un'altra app di messaggistica per iOS. Google si batte da tempo affinché Apple si apra allo standard RCS. Con questo standard SMS modernizzato, iMessage non diventerebbe un'applicazione Android, ma sarebbe compatibile con altri servizi di messaggistica. Apple manterrebbe esclusivamente le funzioni aggiuntive di iMessage.

Cosa vuole fare Nothing?

Con «Nothing Chats», il produttore di smartphone vuole lanciare la propria app di messaggisica. Questa dovrebbe essere in grado di ricevere messaggi da iMessage e di inviarli all'app di messaggistica di Apple. In questo modo dovrebbe essere più facile per gli utenti di iPhone, tra gli altri, passare ad Android, in quanto non dovranno fare a meno di iMessage.

Nothing ha programmato l'interfaccia utente dell'app. Sullo sfondo, la tecnologia di Sunbird garantirà l'arrivo di iMessage su Android.

Sunbird necessita dei dati di iCloud

Sunbird è stato presentato nell'estate del 2023 come soluzione per eliminare le bolle blu da iMessage su Android. Tuttavia, l'applicazione è ancora in fase di test chiuso. Non è quindi chiaro se tutto funzionerà come promesso.

Per utilizzare le chat di iMessage con Sunbird, ti serve un ID Apple in modo da poter accedere a Sunbird o, in futuro, a «Nothing Chats». Sunbird prende quindi i tuoi dati di accesso, si collega a uno dei suoi Mac Mini tramite il quale inoltra i messaggi iMessage allo smartphone Android. L'intero sistema dovrebbe funzionare in modo sicuro e crittografato, ma non sembra davvero affidabile dare ad altri l'accesso al proprio iCloud. In teoria, Sunbird potrebbe consentire a un altro servizio di accedere a tutti i dati presenti su iCloud, non solo alle chat di iMessage.

Qual è il prossimo passo?

Venerdì 17 novembre 2023, Nothing ha pubblicato «Nothing Chats» per l'installazione. La prima domanda interessante è quindi: funziona davvero?

Se Nothing e Sunbird sono davvero in grado di portare iMessage, almeno in parte, su Android, la domanda successiva è: cosa farà Apple al riguardo? Il produttore di iPhone potrebbe intraprendere un'azione legale o bloccare tecnologicamente la soluzione di Sunbird.

Indipendentemente dalle risposte a queste domande, Apple dovrà aprirsi in futuro. L'UE ha stabilito nel Digital Market Act che gli operatori di messaggistica che dominano il mercato devono fornire funzioni per lo scambio di messaggi di testo con i concorrenti. Come esattamente e fino a quando, tuttavia, non è specificato esplicitamente. WhatsApp si sta già preparando e anche Apple starà sicuramente pensando a come aprire iMessage il meno possibile per soddisfare i requisiti dell'UE.

Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 39 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Le novità di Android 15

    di Jan Johannsen

  • Retroscena

    Apple sta lavorando per consentire app store alternativi su iPhone e iPad: ecco il motivo

    di Jan Johannsen

  • Retroscena

    Perché il tuo smartphone merita un upgrade estetico

    di Dayan Pfammatter

Commenti

Avatar