Di quale materiale di scarto pensi sia fatta la lampada?
Invia il tuo suggerimento: troverai la soluzione proprio qui sotto.
- Gomma73%
- Silicone8%
- Lattice19%
Il concorso è terminato.
Con il suo lavoro, la designer Eline van Dijkman dimostra come sia possibile creare nuovi prodotti da un materiale riciclato. Prova a indovinare quale materiale ricicla per realizzare splendide lampade e mobili.
Eline van Dijkman è una product designer cresciuta in Francia. Si è laureata quest'anno alla Design Academy Eindhoven. Poiché vuole porre fine alla nostra società dell'usa e getta, per il suo progetto finale ha studiato come trasformare vecchi materiali usati in nuovi prodotti. Tra le altre cose, ha creato una lampada con materiali di scarto, che ha esposto alla Dutch Design Week. Con l'aiuto dei seguenti suggerimenti, puoi scoprire di quale materiale si tratta. La soluzione verrà rivelata alla fine dell'articolo.
Questo materiale ricercato è molto apprezzato perché può essere utilizzato in tanti modi diversi. Può essere facilmente modellato, ma torna anche alla sua forma originale. Se qualcuno lo strofina come la lampada magica di Aladino, non è fastidioso. È quindi adatto alla fabbricazione di prodotti che vengono a contatto con superfici ruvide. Tuttavia, a volte viene utilizzato anche per rivestire indumenti impermeabili o cinghie e cinture elastiche.
Invia il tuo suggerimento: troverai la soluzione proprio qui sotto.
Il concorso è terminato.
Nel suo progetto «Rubber – A Design Material», Eline van Dijkman mostra cosa si nasconde nel materiale industriale della gomma. Il suo lavoro comprende una serie di mobili per esterni e accessori per la casa. I rifiuti di gomma riciclata provengono dalla società DRI Rubber, che lavora e ricicla varie mescole di gomma in tutto il mondo.
La product designer ha voluto preservare ed enfatizzare il carattere grezzo e grossolano del materiale del pannello. Immagina un futuro in cui «il consumo non è sinonimo di maggiori rifiuti» e dove si possono creare prodotti senza estrarre materie prime.
Questo è il dodicesimo articolo della serie «Indovina indovinello» in cui non ti svelo subito di cosa sono fatti gli oggetti in questione, in modo che tu possa risolvere l'indovinello.
Immagine di copertina: Pia SeidelA 11 persone piace questo articolo
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.