Test del prodotto

Occhiali sportivi per tutte le occasioni: Alpina S-Way VLM+

Il nome suona un po’ complicato. Ma gli Alpina S-Way VLM+ sono semplicemente fantastici ed è un piacere indossarli. Inoltre, sono la scelta giusta in quasi tutte le condizioni meteo.

Metto gli occhiali e sono di buon umore. Funziona perfettamente per me. Soprattutto ora che indosso i miei nuovi Alpina, che inondano il mondo intorno a me di una luce tenue, che si adatta magicamente alle condizioni meteo. Questi occhiali sono stati battezzati con lo strano nome di S-Way VLM+. Mi chiedo chi se ne esca con nomi così mostruosi. Difficile tenerselo a mente. Ma vabbè. Il nome sarà anche complicato, ma gli occhiali sono semplicemente fantastici.

Prima...
Prima...
 ... dopo.
... dopo.

Sia nel bosco che sul ghiacciaio

Gli Alpina S-Way VLM+ hanno una grande lente sferica e offrono quindi un campo visivo panoramico. Essendo fotocromatica, la lente si adatta automaticamente alle condizioni di luce: se è nuvoloso si schiarisce mentre se c’è il sole si scurisce. È dunque ideale in bicicletta nei sentieri del bosco, con la luce che spazia dallo scuro all’abbagliante. Soddisfa i livelli di protezione dalla categoria 1 alla 4 ed è quindi adatta anche per l'uso sui ghiacciai. Solo nei giorni nuvolosi e al crepuscolo si sconsiglia di usare questi occhiali. Inoltre, in generale gli occhiali da sole di categoria 4 non sono adatti alla guida, perché assorbono troppa luce. Gli S-Way VLM+ con lenti a specchio riflettono i raggi infrarossi e offrono una protezione UV al 100%.

  • Livello di protezione S0 (assorbimento della luce: 0-20%): come protezione da vento e insetti
  • Livello di protezione S1 (assorbimento della luce: 20-57%): nei giorni nuvolosi con poca luce
  • Livello di protezione S2 (assorbimento della luce: 57-82%): con tempo variabile e soleggiato
  • Livello di protezione S3 (assorbimento della luce: 82-92%): in giornate molto soleggiate, in montagna, in spiaggia
  • Livello di protezione S4 (assorbimento della luce: 92-98%): per sport di montagna, escursioni e spedizioni su neve e ghiacciaio (non adatto alla circolazione stradale)

L’occhiale calza a pennello e si adatta alla conformazione del mio viso grazie alle aste e ai naselli regolabili. Sui lati c'è uno scudo rimovibile contro il vento e contro il reverbero della neve in alta montagna. Ci vuole ancora del tempo prima delle prossime vacanze sulle piste. Ma se quest'estate potrò recarmi a Langeoog, la mia isola preferita del Mare del Nord, gli S-Way faranno certamente parte del kit. Se c'è vento, che è all’ordine del giorno a Langeoog, gli occhi iniziano a bruciare in spiaggia senza la dovuta protezione. Un motivo in più per portarsi questi occhiali. Provare per credere.

  • Campo di applicazione: Enduro/MTB, corsa, ciclismo, scialpinismo
  • Livelli di protezione: cat. 1-4
  • Portaocchiali: no
  • Materiale della montatura: plastica
  • Larghezza degli occhiali: 156 mm

Prima impressione

Sono un fan dei prodotti che fanno tranquillamente il loro lavoro. Dopo il mio primo giro in bicicletta con gli Alpina S-Way VLM+, mi rendo conto di averli ancora addosso solo una volta entrato in casa. Cosa posso dire del design? Se sono comodi, sono comodi.

Sono decisamente comodi.
Sono decisamente comodi.

A 23 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nuova tecnologia loopinsulation di Mammut alla prova

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Hai mai sentito parlare della salopette da ciclismo «pee friendly»?

    di Cornelia Egli

  • Test del prodotto

    Pantaloncini Endura «Hummvee» con liner interno alla prova

    di Patrick Bardelli

Commenti

Avatar