

Pannolini lavabili di Bambino Mio alla prova
Per molto tempo sono stata scettica, ma alla fine l'ho fatto: ho usato i pannolini lavabili per mio figlio. Leggi l'articolo per scoprire perché sono positivamente sorpresa.
Deve essere così complicato? Questo è stato il mio primo pensiero quando ho spacchettato il contenuto. Mi ritrovo tra le mani pannolini e inserti vari: fodere lavabili, fodere usa e getta, inserti giornalieri in bambù, salviette umidificate riutilizzabili, detersivo, borsa impermeabile, fasciatoio.
Mi gira la testa. Ho un grande progetto davanti a me: voglio testare i pannolini lavabili di Bambino Mio. E questo dopo aver cresciuto un figlio e mezzo interamente con i pratici, ma non sostenibili prodotti usa e getta di Pampers e compagnia.
Come funziona? Sono fermamente convinta di non essere la prima mamma a porsi questa domanda e che cerca un video esplicativo sui pannolini Bambino Mio. Senza successo.
Bambino Mio ha caricato un video sull'uso dei pannolini Revolutionary, giusto dopo la mia estenuante ricerca. Secondo me questo non è particolarmente esplicativo, perché la parte in cui viene mostrato come preparare il pannolino, a mio avviso, è troppo breve e veloce.
Ma sono fortunata perché una mia amica è una grande fan dei pannolini di stoffa e può aiutarmi con i tutorial a distanza via WhatsApp. Ho imparato che esistono pannolini «tutto in uno» e pannolini che hanno una linguetta in cui si inseriscono gli inserti intercambiabili. I cinque pannolini che ho io appartengono a quest'ultima categoria.

Fonte: Anne Fischer

Fonte: Anne Fischer
Ho inserito uno degli inserti nel lembo del pannolino e poi ho aggiunto la fodera sopra. La fodera è progettata per assorbire gli incidenti più gravi. Bambino Mio mi ha fornito sia fodere in pile per pannolini riutilizzabili che inserti monouso. A seconda di quale scelgo, la fodera finisce nel cestino o in lavatrice.
La cavia dei pannolini riutilizzabili ha appena compiuto due anni e, secondo me, presto sarà abbastanza grande per andare sul vasino. Questi pannolini sono perfetti per la fase di transizione. Metto così un inserto nella tasca del pannolino e una fodera sopra. Sono passata rapidamente a utilizzare solo le fodere lavabili. Mio figlio usa il gabinetto per i grandi bisogni e gli assorbenti in fibra di bambù sono più morbidi degli inserti usa e getta.
Solo dopo alcuni lavaggi si manifesta il pieno potenziale di assorbimento
Riesco a mettere il pannolino al bambino rapidamente, il che non è diverso dai modelli tradizionali. Le prime volte che uso i pannolini, mi sorprende o addirittura mi infastidisce la rapidità con cui il pannolino si bagna e devo cambiarlo già dopo appena due ore. Se indossasse i Pampers, anche dopo cinque ore sarebbe ancora tutto asciutto.
In effetti, la mia amica esperta di pannolini di stoffa mi ha illuminato anche su questo punto: se hai delle fodere nuove, devi lavarle più volte finché non sviluppano la loro piena capacità di assorbimento. Così è stato: pochi lavaggi e la piena capacità di assorbimento è stata raggiunta.
Usarli di notte dipende dal bambino
Abbiamo usato i pannolini per la prima volta a dicembre e abbiamo iniziato l'addestramento al vasino alla fine di gennaio. Con i cinque pannolini che ho ricevuto da Bambino Mio, me la cavo bene a patto di fare una lavatrice al giorno o al più tardi ogni due giorni. Quindi, se intendi usare i pannolini di Bambino Mio e lo spannolinamento è ancora lontano, ti consiglio di procurartene qualcuno in più.
A proposito: se gli metto il pannolino durante la notte, la mattina dopo me lo ritrovo tutto bagnato, così come il body, il pigiama, il sacco nanna e, nel peggiore dei casi, le lenzuola.
C'è da dire che questo può anche dipendere dal fatto che mio figlio beve ancora molto latte di notte: circa 200 – 400 millilitri. Abbiamo avuto lo stesso problema anche all'asilo. Le insegnanti hanno provato due volte i pannolini Bambino Mio e ogni volta dopo il pisolino il letto era bagnato.
La soluzione è molto semplice, solo che inizialmente non ci avevo pensato: si possono inserire più inserti nel pannolino, aumentando così l'assorbenza. Tutto sommato ci troviamo bene con i pannolini, dato che mio figlio li indossa solo di notte e ora controlla meglio la vescica.
La possibilità di utilizzare i pannolini anche di notte dipende da molti fattori: ad esempio da quanto beve il bambino, se gli cambi il pannolino anche durante la notte e da quanti inserti inserisci.
Pannolini lavabili anche fuori casa
Mi sono innamorata della borsa impermeabile di Bambino Mio. Grazie alla sua chiusura è a prova di goccia anche se è capovolta. In questo modo è possibile trasportare in sicurezza i pannolini bagnati quando si è in giro. La trovo, inoltre, molto carina e capiente. Una volta a casa, metto la borsa e i pannolini semplicemente in lavatrice.
Lavare i pannolini
Lavare i pannolini mi ha posto qualche problema all'inizio. Al primo ciclo di lavaggio ho commesso l'errore di gettare sia i pannolini sia gli inserti nel cestello. Di conseguenza, il velcro e il tessuto si sono impigliati in alcuni punti e si sono formati dei pelucchi.

Fonte: Anne Fischer
Ora metto sempre i pannolini in un sacchetto per la biancheria con il velcro chiuso. Mi ci vuole un po' per togliere gli inserti bagnati dal pannolino, non mi piace particolarmente toccare i tessuti impregnati di pipì. Inoltre, se aspetto di lavare gli inserti, con il passare dei giorni assumono un fortissimo odore di urina. Tuttavia, un po' di ricerca su internet mi ha aiutata: le lavatrici moderne sono molto efficienti dal punto di vista idrico, il che purtroppo è controproducente per i pannolini lavabili in quanto hanno bisogno di molta acqua per risultare puliti, pertanto consiglio il ciclo di prelavaggio e di risciacquo extra. Alcuni utenti affermano di lavare i pannolini una volta al mese a 90 gradi, nonostante le raccomandazioni contrarie. Bambino Mio, dal canto suo, raccomanda un massimo di 40 gradi.
Inoltre, Bambino Mio dispone di un detersivo speciale per i suoi prodotti. Gli inserti di bambù li lavo in lavatrice con asciugamani e simili, usando un detersivo tradizionale, perché possono essere lavati anche a 60 gradi.
Ciò che mi sorprende positivamente, tuttavia, è che i pannolini rimangono di un bianco brillante e meravigliosamente morbidi anche dopo ripetuti utilizzi e lavaggi.
Montagne di biancheria eppure puro sollievo
Per me, il più grande svantaggio dei pannolini di stoffa Bambino Mio (come del resto di tutti i pannolini lavabili) è il continuo lavare. Con due bambini, ho già una montagna infinita di biancheria, a cui ora si aggiunge una punta di pannolini. Tuttavia, questo problema si presenta con tutti i pannolini riutilizzabili.
Ma la cosa migliore per me è la certezza di non dover più acquistare costosi pannolini usa e getta. E non mi ritroverò mai più la domenica sera senza pannolini: che sollievo!
In breve
Alternativa sostenibile ai pannolini usa e getta
Pro
- design carino
- sempre riutilizzabili
- ideali dalla nascita, taglia regolabile (cresce con il bambino)
- anche dopo ripetuti lavaggi, hanno ancora un bell'aspetto
Contro
- costosi da acquistare
- limitata capacità di assorbimento
- devi lavare spesso
- devi toccare i pannolini bagnati
A 19 persone piace questo articolo
Una vera giornalista locale con un debole per la musica pop. Mamma di due ragazzi, di una cagnolina e di circa 400 macchinine di ogni forma e colore. Inoltre mi piace sempre viaggiare, leggere e andare a concerti.