Nik Merkulov/Shutterstock
Retroscena

Una gioia: consumare regolarmente cioccolato fondente fa bene alla salute

Anna Sandner
15/10/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Adori il cioccolato fondente? Allora ho una buona notizia per te: oltre al suo sapore gustoso, ha molti benefici per la salute, dal rafforzamento del cuore al miglioramento delle funzioni cerebrali – ma solo se è lavorato correttamente.

Anche gli Aztechi conoscevano il potere del cacao. Non per niente lo chiamavano il «cibo degli dèi» e lo usavano per aumentare la longevità, il desiderio sessuale e la fertilità. Lo usavano anche per curare malattie come la febbre o la tosse e praticamente lo usavano come bevanda energetica.

Oggi sappiamo che il cioccolato fondente è un vero e proprio superfood con molti effetti positivi sulla salute.

Purtroppo, questi prodotti sono attualmente disponibili solo nel negozio svizzero.

Booster per la salute grazie alle sostanze bioattive

Il cioccolato fondente, cioè quello ad alto contenuto di cacao, contiene preziose sostanze bioattive, tra cui polifenoli, flavonoidi, catechine e antociani. Si tratta di sostanze vegetali secondarie che agiscono come antiossidanti nell'organismo e quindi proteggono le nostre cellule dai danni. Queste sostanze possono contrastare l'infiammazione dell'organismo e rafforzare il sistema immunitario.

  • Retroscena

    Frutta e verdura rossa: bella e buona

    di Anna Sandner

Protezione per il cuore e i vasi sanguigni

L'amore per il cioccolato è anche un vero e proprio affare di cuore dal punto di vista della salute: ricercatrici e ricercatori hanno scoperto che il consumo regolare di cioccolato fondente può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Gli studi dimostrano che può anche migliorare i livelli di colesterolo e mantenere elastici i vasi sanguigni. Ciò è dovuto principalmente ai flavonoidi contenuti nel cioccolato. Un meta-studio del 2012, ad esempio, ha dimostrato che il consumo quotidiano di cioccolato fondente può ridurre la pressione sanguigna nelle persone con pressione alta.

  • Guida

    Misurazione della pressione arteriosa: la posizione del braccio può falsare il risultato

    di Anna Sandner

Brainfood per le cellule grigie

Anche il tuo cervello sarà felice se cederai alla tentazione dolceamara. I flavonoidi del cioccolato fondente possono migliorare il flusso sanguigno al cervello e proteggere dal declino cognitivo legato all'età. Potrebbero persino ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson. Ad esempio, uno studio del 2014 ha dimostrato che il consumo di cioccolato fondente può migliorare le funzioni cerebrali, soprattutto nelle persone anziane con lieve deterioramento cognitivo.

  • Novità e trend

    Il cacao rende intelligenti, ma non tutti

    di Anna Sandner

Scegli il cioccolato giusto

Ma attenzione: c'è una fregatura. Molti dei preziosi ingredienti vanno persi durante la lavorazione industriale del cacao. Il contenuto di polifenoli può diminuire fino al 90% e anche alcuni flavonoidi vengono distrutti. Per sfruttarne appieno gli effetti positivi sulla salute, scegli un cioccolato fondente naturale con un elevato contenuto di cacao. Alcuni studi dimostrano che il cioccolato crudo che non è stato riscaldato oltre 42 °C contiene più flavonoidi e antiossidanti del cioccolato fondente convenzionale.

Cioccolato crudo (Tedesco, Kathy Kordalis, 2018)
Manuale

Cioccolato crudo

Tedesco, Kathy Kordalis, 2018

Immagine di copertina: Nik Merkulov/Shutterstock

A 23 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La farina di spelta è veramente più sana di quella di grano?

    di Judith Erdin

  • Retroscena

    Dieta ricca di ferro: non per forza devono essere spinaci

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Cavoletti di Bruxelles, spinaci e pompelmo: i sapori amari sono salutari

    di Mareike Steger

Commenti

Avatar