![](/im/Files/5/4/6/2/7/2/0/5/shutterstock_1682785243%20Kopie21.jpeg?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
Disputa sul formaggio: il Gruyère potrà ora essere prodotto anche negli Stati Uniti
![Carolin Teufelberger](/im/Files/4/2/4/5/6/6/5/7/Autorenprofil3.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=40)
Secondo un tribunale americano, il Gruyère non deve essere per forza un prodotto «made in Svizzera», sentenza che ha fatto arrabbiare i nostri produttori di formaggio. Il formaggio vanta una tradizione millenaria e la ricetta è sempre la stessa – gli Stati Uniti sono bravi nelle controversie legali.
Le Gruyère AOP. Con del pane o insieme al Vacherin nella fondue Moitié-Moitié, questo formaggio non può mancare. Ha fatto breccia anche nel resto del mondo sostituendo l’Emmental nelle esportazioni del 2009. Un successo che non passa inosservato.
Gruyère dal Texas o dalla California?
I produttori americani hanno notato che il formaggio è ben accolto dal pubblico nazionale e hanno iniziato a produrre Gruyère made in America, facendo arrabbiare i produttori nostrani. In Europa, il formaggio gode della denominazione d'origine «AOP». Ciò significa che solo i produttori dei cantoni di Friburgo, Vaud, Neuchâtel, Giura, così come i distretti bernesi di Courtelary, Moutier e La Neuveville e alcuni comuni confinanti con il cantone di Friburgo sono autorizzati a produrlo. Inoltre, vi sono eccezioni storiche per 17 produttori svizzero-tedeschi.
Ma agli americani questo non importa. E per un po' neanche la latteria svizzera Emmi se ne è preoccupata. Anch’essa ha prodotto «Gruyère» negli Stati Uniti per alimentare le sue casse. In seguito alle dure critiche ricevute in Svizzera, Emmi ha fatto marcia indietro. Tuttavia, la produzione estera non era proibita e non lo è nemmeno ora, in quanto la denominazione d'origine non ha validità negli Stati Uniti. Questo aspetto è stato appena confermato anche da un tribunale dello stato della Virginia dopo anni di contenzioso tra l'Interprofessione del Gruyère (IPG) e un’associazione americana attiva nell'esportazione di prodotti lattiero-caseari. Per i consumatori americani, «Gruyère» è inteso come termine generico che non si riferisce necessariamente a una zona geografica particolare.
![Agli USA la cosa non importa. Immagine: Shutterstock](/im/Files/5/4/6/2/8/6/9/8/shutterstock_2089872640.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
IPG ha annunciato che farà ricorso contro questa sentenza, sostenendo che il prodotto americano non ha nulla a che fare con l'originale. In Svizzera si usa solo latte crudo di mucche nutrite con foraggio naturale. «Negli Stati Uniti si usa latte a buon mercato, un inganno per i consumatori!», afferma il presidente dell’IPG nell’intervista al Blick.
Industrializzazione dei prodotti tradizionali
La mancanza di rispetto nel trattare la lunga tradizione di certi prodotti non fa infuriare solo i produttori svizzeri. Ci sono sempre controversie legali, sia all'interno dell'UE che con gli USA. Budweiser Repubblica Ceca e Budweiser USA litigano sul nome da più di cento anni e in Normandia è scoppiata una vera e propria guerra sulla questione se il vero Camembert possa essere fatto anche con latte pastorizzato. Come per Emmi e Gruyère, l'obiettivo era quello di incrementare gli introiti negli Stati Uniti. Negli anni '50, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha vietato l'importazione di formaggio a base di latte crudo. È nato così il marchio «Président» che ha contribuito all'industrializzazione del formaggio a pasta molle (reportage #60, Marc Zitzmann e Christoph Dorner).
Gli Stati Uniti e altri paesi come l'Australia o la Nuova Zelanda sono luoghi ostici per quanto concerne le indicazioni geografiche. Non solo non ci sono sigilli di protezione, ma i paesi stanno anche combattendo attivamente contro la regolamentazione nell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Ad esempio, in una presa di posizione della Confederazione dell'agosto 2012 in risposta a una mozione sulla protezione dei prodotti AOC negli Stati Uniti si legge: «Nel 2005 la Svizzera ha avviato discussioni esplorative con gli Stati Uniti in vista di concludere un accordo di libero scambio comprendente una sezione riguardante la protezione della proprietà intellettuale e, segnatamente, disposizioni sulle IG (ndr: abbreviazione di indicazioni geografiche). Tali discussioni sono state infruttuose e le esplorazioni hanno palesato una totale inflessibilità degli Stati Uniti in materia di protezione delle IG. D'altronde, essi difendono da anni questa posizione ostile nei confronti delle IG sulla scena internazionale, sia sul piano bilaterale che in seno all'OMC.».
![Miglior marketing di formaggio. Immagine: Imago](/im/Files/5/4/6/2/7/2/9/3/csm_1_markengedaechtnis770x420_6bda819c92.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Dal 1914 al 1999, l'Unione svizzera del commercio di formaggio si è occupata anche della commercializzazione nazionale e internazionale di Gruyère, Sbrinz ed Emmental. Sul piano interno, prevedeva la fissazione dei prezzi del latte e del formaggio subordinata alla condizione di fornire al popolo abbastanza formaggio rendendolo di fatto un cartello economico. Dal 1992 al 1999, ha anche sponsorizzato la squadra nazionale svizzera di sci. La tuta da sci dell'Emmental è probabilmente ancora impressa nella memoria di molti.
Dall'introduzione di una nuova legge agricola in Svizzera, i casari del Gruyère lottano da soli per l'integrità del loro buon nome. Forse gli Stati Uniti a un certo punto cederanno. O forse il falso Gruyère verrà prodotto per sempre. Tuttavia, almeno da noi non entrerà mai nella fondue di formaggio.
![User Avatar](/im/Files/4/2/4/5/6/6/5/7/Autorenprofil3.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/4/2/4/5/6/6/5/7/Autorenprofil3.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.